230 likes | 2.31k Views
Guerre d’Italia. Pace di Cateau-Cambresis, 1559. Aspetti economici e sociali. Cicli economici Sviluppo urbano nell’Italia settentrionale e agricoltura estensiva al Sud Peste del 1348 Pietro de’ Crescenzi (1300): crisi ecologica e ambientale Wuestungen e “Villages désertés”.
E N D
Aspetti economici e sociali • Cicli economici • Sviluppo urbano nell’Italia settentrionale e agricoltura estensiva al Sud • Peste del 1348 • Pietro de’ Crescenzi (1300): crisi ecologica e ambientale • Wuestungen e “Villages désertés”
Il Quattrocento(15th century) • Ripresa economica • C’è stata una reale crisi ? • Sviluppo industriale a Venezia • Venezia come laboratorio manifatturiero • Importanza dei traffici commerciali e declino delle vie terrestri • Il 1492 come turning point
Francesi e Spagnoli-Imperiali • Carlo VIII (Valois) e Carlo V • Massimiliano d’Asburgo (Maria di Borgogna): Filippo il Bello • Ferdinando d’Aragona (Isabella di Castiglia): Giovanna la Pazza • Conflittualità interne e mire mediterranee • Battaglia di Pavia (1525) • Pace di Cambrai (1529) • Incoronazione di Carlo V Imperatore (Bologna, 1530) :