100 likes | 228 Views
Si R Ve S S. Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole. Il sistema delle Reti. MODULO C Unità didattica. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. C2 .2. Si R Ve S S. Il SiRVeSS oggi. Gruppo di lavoro SiRVeSS. Coordinamento Reti provinciali.
E N D
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Il sistema delle Reti MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 C2.2
SiRVeSS Il SiRVeSS oggi Gruppo di lavoro SiRVeSS Coordinamento Reti provinciali Accordo di coordinamento - Dipartimento Prevenzione della Regione Veneto - INAIL regionale - USRV - VVF regionale - DRL Ufficio Operativo 7 Reti provinciali Ex art. 7 del D.Lgs. 81/08 CRC
Le finalità del SiRVeSS SiRVeSS Coordinamento delle Reti provinciali Riferimento per scuole, enti e istituzioni regionali e interlocutore per altre regioni Osservatorio delle esperienze condotte in Veneto e in altre regioni Validazione e supporto alla realizzazione di interventi formativi Promozione e indirizzo per le attività didattiche e di gestione della sicurezza
Il sito SiRVeSS SiRVeSS www.sicurscuolaveneto.it www.sicurscuolaveneto.it/retetreviso
SiRVeSS Le Reti - Finalità Promozione della cultura della sicurezza tra gli studenti, agendo contestualmente sulle persone e sull’ambiente fisico e sociale
SiRVeSS Caratteri del modello di Rete • Strutturali • territoriale (provinciale) • interistituzionale • Politici • associazione di soggetti • su base paritaria • democratica • rappresentativa • autofinanziata
SiRVeSS Ambiti d’intervento delle Reti Gestione della sicurezza Formazione Didattica Comunicazione e collegamento tra agenzie Ambiente Solo la Rete Di TV
Gli impegniper gli istituti scolastici SiRVeSS Definire e realizzare un progetto didattico sulle tematiche della sicurezza, inserito nel POF d'istituto Sostenere e valorizzare il ruolo del SPP nell’azione di gestione della sicurezza e nella didattica della sicurezza
Gli impegniper gli istituti scolastici SiRVeSS • Assicurare un’azione di formazione • continua del personale scolastico • sui temi della sicurezza, con particolare riguardo alla ricaduta didattica relativamente ai docenti • Operare a livello organizzativo • e strutturale, in sinergia con l’ente proprietario, per un ambiente • di lavoro sicuro e coerente • con l’azione didattica riferita • alla sicurezza
Gli impegni per leagenzie non scolastiche SiRVeSS Indirizzo Promozione Assistenza Supporto alla didattica