20 likes | 232 Views
La teoria Eddy c ovariance. L’Eddy Covariance è una tecnica fondamentale per misurare e calcolare flussi di variabili meteorologiche all'interno dello strato limite dell’atmosfera ( atmospheric boundary layer )
E N D
La teoria Eddy covariance L’Eddy Covariance è una tecnica fondamentale per misurare e calcolare flussi di variabili meteorologiche all'interno dello strato limite dell’atmosfera (atmosphericboundarylayer) La tecnica EC misura dati di vento ad alta frequenza combinati ad una serie di parametri atmosferici, e come risultato, produce i flussi di queste variabili atmosferiche in entrata o in uscita dal sistema di riferimento. Si tratta di un metodo statistico usato in meteorologia e in altre applicazioni (micrometeorologia , oceanografia , idrologia , scienze agrarie , scienze forestali, ambiti industriali, emissione di inquinanti etc ) per determinare scambi naturali e/o antropogenici di gas serra, inquinanti, polveri e scambi di energia (calore sensibile, calore latente, energia meccanica) nel sistema in esame. Più di 600 stazione sono attive in tutto il mondo per il monitoraggio dei gas serra fluxnet Per un approfondimento si rimanda a: Eddy Covarianceapplicationbook
Tipologie di strumenti disponibili Sistema Eddy Covariance composto da anemometro sonico Gill e analizzatore LicorClosedpathLI 7000 CO2/H2O Anem. GIll Sistema Eddy Covariance composto da anemometro sonico Gill e analizzatore Licor open pathLI 7500 CO2/H2O Licor Sistema Eddy Covariance composto da anemometro sonico Gill e analizzatore Licor open pathLI 7700 CO2/CH4/H2O Picarro Sistema Eddy Covariance composto da anemometro sonico Gill e analizzatore Picarro G2301 CO2 CH4 H2O analyser Los Gatos Sistema Eddy Covariance composto da anemometro sonico Gill e analizzatore Los Gatos N2O/CO Analyzer Sistema Eddy Covariance composto da anemometro sonico Gill e analizzatore Los Gatosof CCIA-36d δ13C Analyzer Los Gatos δ13 Airnova Monitor FotoacusticoMulti-Gas 1412 Airnova CO2/CH4/H2O/N2O/CO/SF6 Stazione micrometeorologia con sensori di radiazione, temperature e umidità dell’aria, pressione atmosferica, pluviometro, temperatura e umidità del terreno, piastre di flusso etc