140 likes | 350 Views
Workshop ANIA / AIOP. Milano, 20 Marzo 2007 Maurizio Gottardi. Workshop ANIA /AIOP IL QUADRO DI RIFERIMENTO. Disponibilità sempre crescente delle famiglie a sostenere direttamente la spesa (out of pocket) pur di avere la migliore qualità complessiva nell’erogazione dei servizi sanitari
E N D
Workshop ANIA / AIOP Milano, 20 Marzo 2007 Maurizio Gottardi
Workshop ANIA /AIOPIL QUADRO DI RIFERIMENTO Disponibilità sempre crescente delle famiglie a sostenere direttamente la spesa (out of pocket) pur di avere la migliore qualità complessiva nell’erogazione dei servizi sanitari Nuovi interventi normativi che invitano alla sempre più completa chiarezza, trasparenza e completezza di informazioni verso il cliente assicurato
Workshop ANIA /AIOP Persone che hanno effettuato visite, accertamenti e ricoveri a pagamento (per classe d’età e risorse economiche)
Workshop ANIA /AIOPDISPONIBILITA’ ALLA SPESA VS SERVIZI Gli Italiani sono disponibili a pagare di tasca propria per ottenere servizi sanitari di qualità e in particolare per: fiducia nella struttura e/o nel medico (84,4% per i ricoveri, 71,5% per le visite, 55% per gli accertamenti) riduzione/eliminazione liste di attesa (33% per gli accertamenti, 14,5% per le visite, 8,8% per i ricoveri) vicinanza disponibilità della struttura (15,4% per le visite, 1,1% per i ricoveri, 5,9% per gli accertamenti)
Workshop ANIA /AIOPDISPONIBILITA’ ALLA SPESA VS SERVIZI • Tra la spesa “out of pocket” l’impegno verso prestazioni di ricovero, diagnostica e specialistica è crescente e rappresenta oggi il 21,3% del totale (il 46,4% è costituito da spesa farmaceutica, il 22,2% da spese dentarie) • In alcune regioni supera il 26%
Workshop ANIA /AIOPI NUOVI RIFERIMENTI NORMATIVI Nuova disciplina introdotta dal Codice delle Assicurazioni n. 209/2005 e Regolamento Isvap n.5 (16/10/2006) sull’attività di intermediazione assicurativa e riassicurativa che impone sostanziali obblighi di chiarezza e trasparenza nell’intermediazione e gestione contratti a beneficio del Contraente
Workshop ANIA /AIOPI NUOVI RIFERIMENTI NORMATIVI In particolare, l’accento va posto sull’esigenza di redigere un’informativa ampia sui contenuti del contratto e sulle procedure per usufruire al meglio dei servizi offerti
Workshop ANIA /AIOPOBIETTIVI E FINALITA’ • Chiarire - con il coinvolgimento di tutti gli attori del processo - gli aspetti normativi, applicativi e procedurali della prestazione effettuata in strutture sanitarie convenzionate con la Società a pagamento diretto • Migliorare l’efficienza complessiva del sistema, ottimizzando il servizio ed i costi complessivi a vantaggio sia degli utenti finali (assicurati) sia degli attori principalmente coinvolti (Compagnie e Strutture sanitarie)
Workshop ANIA /AIOPSTRUMENTI • Revisione della normativa contrattuale di puro riferimento, con particolare riguardo alla trattazione degli aspetti inerenti alla ”assistenza diretta” • Individuazione di un linguaggio comune tra operatori del sistema per l’attuazione di un modello più razionale ed efficiente di relazioni: • standard procedurali di riferimento • classificazione condivisa delle procedure cliniche e chirurgiche
Workshop ANIA /AIOPLE NUOVE CONDIZIONI NORMATIVE DI RIFERIMENTO Nuovo schema ANIA di condizioni di polizza malattia di puro riferimento con: puntuale regolamentazione delle modalità per la rapida fruizione del servizio ampia visibilità della forma di indennizzo con pagamento diretto
Workshop ANIA /AIOPLE NUOVE CONDIZIONI NORMATIVE DI RIFERIMENTO • Definizioni: Centrale Operativa Presa in carico • C.G.A.: Art. 7 - Modalità di indennizzo Art. 9 - Indennizzo tramite pagamento diretto delle spese: richiesta di presa in carico, accettazione o rifiuto Art. 11- Elenco delle strutture sanitarie e medici convenzionati
Workshop ANIA /AIOPLE NUOVE CONDIZIONI NORMATIVE DI RIFERIMENTO In particolare: • Rilevanza essenziale del rispetto della procedura per ottenere il “pagamento diretto”: art. 7:“.. sempreché l’Assicurato abbia rispettato la procedura di cui all’art. 9….La Società dà corso …alla modalità di indennizzo tramite rimborso quando l’Assicurato……non abbia osservato la procedura…..”
Workshop ANIA /AIOPLE NUOVE CONDIZIONI NORMATIVE DI RIFERIMENTO • Previsione contrattuale delle varie fasi della procedura: • richiesta di presa in carico alla Centrale Operativa • verifica della Centrale Operativa • assenso o diniego (anche per insufficienti informazioni) alla presa in carico e comunicazione all’Assicurato in tempi prestabiliti • in caso di conferma, comunicazione alla struttura sanitaria • sottoscrizione di una “lettera di impegno” dell’Assicurato all’atto dell’utilizzo della struttura convenzionata
Workshop ANIA /AIOPLE NUOVE CONDIZIONI NORMATIVE DI RIFERIMENTO Rilevanza contrattuale di due strumenti informativi importanti: Elenco strutture sanitarie convenzionate, con valore puramente indicativo e soggetto a cambiamenti in un’ottica di continuo miglioramento del servizio; Guida all’Assicurato per l’ottenimento del servizio tramite pagamento diretto, disponibile anche presso le strutture sanitarie convenzionate con l’impresa assicuratrice