1.02k likes | 1.22k Views
Le monete complementari. di Diego Gandolfo 3 dicembre 2012. Di cosa NON stiamo parlando ?. No ritorno alla lira No monete alternative all’euro No ritorno al baratto No ritorno al medioevo No moneta padana. Di cosa stiamo parlando ?.
E N D
Le monetecomplementari di Diego Gandolfo 3 dicembre 2012
Di cosa NON stiamoparlando? • No ritornoalla lira • No monete alternative all’euro • No ritorno al baratto • No ritorno al medioevo • No monetapadana
Di cosastiamoparlando? • “Strumentieconomici di tipomonetario” il cui boom inizia circa 30 annifa • Generazioni diverse • Migliaia di diversisistemi di monetecomplementari • nelmondo (5000, Martignoni, 2012) • Risulta quasi impossibile fornire una panoramica esaustiva dell’intero argomento (Martignoni, 2012).
Premessa • Ripensamento del Sistemaeconomico-finanziario • L’interesse del mondoaccademiconegliultimi 20 anni • Marginidellaricerca
Le monetecomplementari • “Con molta probabilità i circuiti monetari complementari si candidano a caratterizzare le sembianze del futuro del nostro sistema economico-commerciale: una convivenza pacifica, di cooperazione tra monete ufficiali e monete complementari” (B. Lietaer, M. Kennedy, People Money: The Promise of RegionalCurrencies, 2012).
Club of Rome Report 2012 • “Revolutionary solutions” (Rapporto 2012 Club di Roma “Money and Sustainability: the Missing Link”) • “A Business-to-business system reduces unemployment by providing working capital to small and medium sized businesses. The insurance industry and banks both could play critical and profitable roles in this system”(pag. 16)
La moneta/1 • Invenzione geniale • Mucche e raccolti • caratteristiche delle prime monete: • Dimensione accettabile • Non deperibili • Trasportabile • Standardizzabile • Generalmente accettate.
La moneta/2 • Le trefunzionidellamoneta: • a) moneta come misura del valore • b) moneta come strumento di scambio • c) Moneta come immagazzinamento del valore. • Ecologia monetaria (Douthwaite, 1999; Lietaer 2012)
Che tipi di moneta? • Classificazioni economiche classiche (Martignoni, 2012) • materiale: commodity money(denti di balena, barre di sale, conchiglie, pietre preziose, sigarette, mattoni di tè pressato, petrolio), metal money, papermoney, electronicmoney; • backing: metal backing (gold, silver), fiat-money (monete “create dal niente”); • commerciale: moneta forte e debole
Altricriteri… • Obiettivodellamoneta: • Corsolegale • “Commerciale” • “Sociale” • Valoreneutro? Meccanismochecreaeffetti
Altricriteri…/2 • Processo di creazione: • monete con reale backing (oro, argento, bronzo, rame…) • emissione centrale (FIAT, corso legale, si intendono le banconote, ma in realtà il concetto è applicabile a tutte le monete prima dell’introduzione delle banconote…) • emissione di prestiti garantiti e non (cessione del quinto) • voucher riscattabili • monete “Customerloyalty” • “mutual credit”
Altricriteri…3 • Permesso ad emetterla (Martignoni, 2012): • Tutti (sistemigiapponesi, “Minuto” tedesco) • Tuttiimembri (banche del tempo) • Moltipiccoligruppi (organizzazioni, imprese WIR) • Pochigrandigruppi (banchecommercialinellamaggior parte dellemonetenazionali) • Solo un’autoritàcentrale (BCE, responsabilevolontariodell’associazionelocale)
Emissione • L’ economista Richard Douthwaiteindividua tre tipi di moneta: • BankMoney – most of the moneywe are familiar with iscreated by private bankswhentheyofferloans to individuals and businesses at a profit. • GovernmentMoney – a tinypercentage of moneyis in the form of notes and coinscreated by government. • People Money – these are currenciescreated by groups of businesses or groups of citizens.
Alcuni concetti di base • INTERESSE FONTE: HALLSMITH, 2009
Demurrage • ‘Demurrage’ fee is a circulation incentive designed to keep currency moving and benefitting the economy. (Gesell, The Natural Economic Order, 1916)
Demurrage/2 “The Worgl experiment”
Il contestoeconomico • Crisi economica • Invecchiamento • Interessi • Debito pubblico • Imprese falliscono • Credit crunch E NEL 2050?
Vecchia Europa Stephen G. Cecchetti, Madhusudan S. Mohanty and Fabrizio Zampolli, ‘The Future of Public Debt: Prospects and Implications’, BIS WorkingPapers (March, 2010).
Peso degliinteressisul PIL Fonte: ‘The Future of Public Debt: Prospects and Implications’, 2010
ProiezioniDebitopubblico/PIL Fonte: ‘The Future of Public Debt: Prospects and Implications’, 2010
Le regioni • Ruolo delle regioni sempre più importante • Regionaldevelopment – a global phenomenon in crescita (politiche UE, comitato regioni,Italia e ridefinizione dell’assetto istituzionale…) • Sussidiarietà, Maastricht 1992 • Problemi globali, soluzioni locali
Svizzera, 1934 • La WIR bank
Le monetecomplementari Cosasono?
Ecology of currencies • Contrastotrafunzione di risparmio e quella di strumento di scambio • R. Douthwaite, The Ecology of Money, (1999).
Sinonimi e contrari… • Complementary • Community • Local • Regional • Alternative • Private
Cos’è? • “A complementarycurrencyis an agreement to use somethingotherthanlegal tender (nationalmoney) as a medium of exchange, with the purpose to link unmetneeds with otherwiseunusedresources”. (Lietaer, 1999, The Future of Money)
Quali sono i bisogni non soddisfatti? • bisogni sociali (assistenza anziani o accompagnamento giovani, disabili, immigrati, legami d’amicizia ecc...) • economici (produrre occupazione, evitare disoccupazione) • commerciali (investimenti, rafforzare l’attività economica, tenere a galla le vendite, pubblicità, forniture, servizi) • ecologici, culturali, educazionali (supporto alle organizzazioni non profit, costruzione identità regionale)
Quali le risorse non utilizzate? • Disoccupati e sottoccupati • capacità a fare una cosa • tempo, voglia, competenze • tavoli vuoti , giacenze di magazzino, servizi disponibili e non sfruttati (spazi pubblicitari) • corsi università o scuola • Posti a teatro • organizzazioni di giovani e persone disposte a lavorare cose se vengono donate attrezzature
“Potentialexchangecapital” (Lietaer& Hallsmith, 2011)
Precisiamoche… • Non è un ritorno al baratto • NON SOSTITUISCE la moneta ufficiale (di regola, ma non sempre, le complementarycurrenciesnon posso essere usate per pagare le tasse)
Moneta nazionale e regionale • moneta nazionale ufficiale supporta la crescita dell’industria, il commercio tra i mercati trans-regionali e internazionali, regole la ricchezza nazionale, strumento per far funzionare la macchina nazionale, creata da strutture organizzative gerarchiche e monopolizzate. • moneta regionale, colma i limiti di quella nazionale, antidoto alla fuga di capitali, agli effetti negativi della globalizzazione, contribuisce a stabilizzare il sistema perché anticiclica (WIR)
La monetaregionale • “A regionalcurrencyis a particularform of complementarycurrency: some regionalcurrencies start out as small localsystems and grow to serve a larger area in response to demand over time • Others begin to serve a wholeregion from the beginning, like the Talente Tauschkreis in Austria or the WIR Bank in Switzerland.
Le monetecomplementari 2) Qualisono?
Come classificare le CC? • Euro backed e Service backed/mutual credit (Spanknenbel 2006 o Bickelmann 2009); cosa c’è dietro quel credito? Cosa lo garantisce? L’euro versato o i servizi e i beni garantiti dalla fiducia dentro un sistema chiuso? Ciò si ripercuote nella classificazione generale di People Money • Chi la emette, su che base fiduciaria, costi e premi di accumulazione, a chi serve (Martignoni, Greco 2009): si costruiscono così otto tipologie….. • Blanc seguendo Polany (2012) divide in local, community, complementary, estromettendo le monete sovrane ufficiali e for-profit currencies (fedeltà consumatore e barter per il profitto) – schema • Blanc distingue in 4 generazioni di monete
DISTINZIONE FONDAMENTALE (LIETAER, KENNEDY 2012) • MAIN POURPOSE • CORE MECHANISM
MAIN POURPOSE • SUPPORT LOCAL ECONOMY stimolare imprese nuove ed esistenti, attraverso rapporti più fitti di scambi tra imprese B2B o B2C • GROW COMMUNITY stimolare scambi di vicinato, formare nuovi gruppi di comunità, rafforzare senso di appartenenza, incoraggiare il volontariato a beneficio comune
CORE MECHANISM • MUTUAL CREDIT: LA MONETA SI CREA NEL MOMENTO STESSO DELLO SCAMBIO, GARANTITA DAI BENI E SERVIZI ALL’INTERNO DI UN CIRCUITO CHIUSO IN CUI VIGE LA FIDUCIA RECIPROCA TRA I MEMBRI (SERVICE BACKED) • LOCAL BACKED FIAT: LA MONETA LA CREA UN’AUTORITA’ LOCALE CHE LA EMETTE - LA GARANZIA RISIEDE NELLA CONVERTIBILITA’ (MONETA UFFICIALE, O BENI E SERVIZI, O RICOMPENSE(EURO BACKED)
DOVE STA LA DIFFERENZA? • EMISSIONE – “moneta dal nulla” vs “autorità” locale • CONVERTIBILITA’
Main purpose: support local economy. • Core mechanism: mutual credit • EXAMPLES: Business exchange (or ‘barter’) networks, e.g. WIR BANK, The Business Exchange, Community Connect Trade, puntoTRANSacciones, RES, Sardex, BexB.
Main purpose: support local economy. • Core mechanism: local backed fiat. • EXAMPLES: Banco Palmas, Ithaca HOURS, BerkShares, Chiemgauer, SOL, Transition Town currencies, e.g. Brixton Pound.
Main purpose: grow community. • Core mechanism: mutual credit. • EXAMPLES: Local Exchange Trading System (scambio di beni e servizi), e.g. Community Exchange System, TimeBanks (servizisociali), e.g. Dane County TimeBank.
Main purpose: grow community. • Core mechanism: local backed fiat. • EXAMPLES: Blaengarw Time Centre
Le monetecomplementari 3) Dove?