120 likes | 236 Views
Annasara Bonandrini Partner s in Learning Microsoft Italy. Tra la scuola e il lavoro: Microsoft IT Academy. Microsoft per la scuola: 10 anni di esperienze innovative. Teacher@Training (1995)
E N D
Annasara Bonandrini Partners in Learning Microsoft Italy Tra la scuola e il lavoro: Microsoft IT Academy
Microsoft per la scuola: 10 anni di esperienze innovative... • Teacher@Training (1995) • Un progetto di Formazione sulla rete realizzato affiancando alla tradizionale modalità comunicativa "della presenza", quella, • della comunicazione "on-line". Teacher.Training • Tour delle Scuole (1996-2001) • Organizzato da Elemond, in collaborazione con Microsoft, un progetto che per cinque anni ha portato all' organizzazione di • seminari gratuiti in tutta Italia dedicato ai docenti. • Microsoft Mentor (2000-2003) • L'iniziativa, rivolta a docenti già in possesso di buone competenze informatiche, ha formato circa 3000 docenti in due anni nella • realizzazione e gestione di una rete scolastica, attraverso una serie di lezioni in modalità a distanza e in presenza. • Apprendere in rete (2000-2005) • Comunità pratica di apprendimento per 25,000 insegnanti con focus su usoICTnelle attività di didattica; • Microsoft Progetto Docente 2004-2005 • Training on line 100% per 15.000 docenti di ogni ordine e grado sugli applicativi Microsoft Office XP e Office 2003 propedeutici • alla certificazione Microsoft Office Specialist; Personalizzazione livelli difficoltà – Base e avanzato; Assistenza di tutor e • mentor;Piattaforma My Elearning; contenutiSmartforceione
Partners in Learning: un viaggio nell’apprendimento... Partners in Learning nel mondo accordo globale e piano di investimento in education, 250M$ in 5 anni, 98 paesi coinvolti nel mondo e risorse dedicate. Partners in Learning in Italia una partnership con il MIUR (settembre 2003) e un piano di attività orientate a migliorare l’accesso da parte del mondo scolastico alle tecnologie più aggiornate, favorire l’utilizzo degli strumenti informatici all’interno delle attività didattiche attraverso la formazione e la certificazione IT. docenti e studenti I veri protagonisti: scuole e università
Microsoft IT Academy: un ponte tra scuola e lavoro Programma di formazione IT di alto profilo dedicato a istituti scolastici e università .... Far crescere il potenziale di studenti, docenti e istituti scolastici... grazie a un modello formativo di alto profilo in cui la certificazione sia... un valore per la didattica e per il riconoscimento delle competenze professionali....
Requisiti base del programma • Il programma è rivolto a TUTTE le scuole primarie e secondarie, scuole post secondarie, facoltà e istituti universitari. • E’ necessario individuare un Responsabile del programma a cui affidare la gestione e l’implementazione del programma. • Iscrizione on line su www.microsoft.com/itacademy e pagamento della quota annuale entro 60 giorni.
Contenuti offerta formativa docenti istruttori MCP • 5 giorni di formazione in aula + 2 giorni di worshop propedeutici alla certificazione su cui si è svolta l’attività formativa: • Disponibilità corsi: CERTIFICAZIONE MCP in ambito Sistemistico - (MOC 2273 Windows Server 2003 -Managing and Maintaining Environment); CERTIFICAZIONE MCDST MOC 2261 - Windows Desktop Operating Systems- Support.Users and Troubleshot); MOC 2262 - MS Windows Desktop Operating Systems-Support. Users and Troublesh. Applications. • Materiali didattici (Microsoft Official Curriculum) prezzo medio stimato 250 € inclusi. • Condizioni agevolate “Microsoft IT Academy” voucher d’esame presso Vue-Prometric-Pearson di circa il 50% rispetto al prezzo riservato al canale commerciale-formazione Microsoft.