350 likes | 505 Views
GOOD PERSONAL AND BUSINESS REPUTATION 1. orizzonte concettuale 2. la buona reputazione 3. costruire la buona reputazione personale 4. costruire la buona reputazione aziendale 5. conclusione. ORIZZONTE CONCETTUALE Good personal and business reputation.
E N D
GOOD PERSONAL AND BUSINESSREPUTATION1. orizzonte concettuale2. la buona reputazione3. costruire la buona reputazione personale4. costruire la buona reputazione aziendale5. conclusione
ORIZZONTE CONCETTUALEGood personal and business reputation Se un medico cura nello stesso modo due pazienti che presentano gli stessi sintomi, in uno dei due casi sbaglia. Freud Realtà uomo 1. dimensione corporea corpo 2. dimensione psicologica mente 3. dimensione emotiva cuore 4. dimensione sociale out-going 5. dimensione educativa in-coming
La BIOETICA ha come traguardo L’EUTANASIA Bio-Ethos = qualità della vita Eu-Thanatos = qualità della morte
La cultura post-moderna • pluralità di ruoli, crisi di identità • etica del “bello”, estetica • buono come “utile” • “sensibilità” etica soggettiva • rischio del paradosso Quale è la variabile qualitativa?
S.A.P.E.R.E. Sapère = conoscere Sàpere = gustare Se vuoi essere felice per un giorno dai una festa per due settimane fai un viaggio per un anno fai un giardino per la vita trova uno scopo degno.
LA STRADA DELL’ETICA IL FONDO STRADALE IL GARD-RAIL LA SEGNALETICA LA DIREZIONE
MEROS = parte = intregrazione MELOS = membro = interazione IL PRINCIPIO DEL MOSAICO stare al suo posto stare attaccato agli altri essere quello che è ETICA COME SCIENZA DEI VALORI fare bene far fare bene far bene IL bene
1. IL FONDO STRADALE IMMAGINE: parametri di qualità out-going 1. maggiore velocità impatto visivo 2. maggiore percezione in-coming 1. migliore emotività 2. migliore produttività
REPUTATION INSTITUTE: macrofattori 1. l’immagine 2. la performance 3. l’innovatività 4. la leadership 5. l’ambiente di lavoro 6. la responsabilità sociale 7. l’eticità
il malato come UTENTE approccio industriale il malato come CLIENTE approccio personalistico il malato come PAZIENTE approccio di servizi e di servizio
Frequentazione assidua del volto dell’uomo • il volto dell’uomo è il volto dell’altro • il volto dell’uomo è la sua storia • il volto dell’uomo è il mio volto Vidi da lontano un essere, temetti che fosse una bestia; quando mi fu più vicino vidi che era un uomo; quando però mi fu di fronte e mi apparve il suo volto compresi che era mio fratello.
2. IL GARD-RAIL GIURAMENTO DI IPPOCRATE n. 7 Se terrò fede a questo giuramento e non lo violerò, mi sia concesso di godere della mia vita e della mia professione, sempre onorato di [buona] fama presso tutti gli uomini. Se io trasgredirò o mi comporterò falsamente, che il mio destino sia contrario.
3. LA SEGNALETICA L’etica non è una NORMA ma una FORMA di vita Gli adulti vedono il nulla in tutto i bambini vedono il tutto nel nulla (Leopardi) Il passaggio dalla norma all’etica
4. LA DIREZIONE sistematica dei valori rispondere risponderne etica del bene comune etica della libertà e della solidarietà etica della legalità
3 ISTANZE DELLA BUONA REPUTAZIONE 1. istanza di ragione identità e confronto 2. istanza di protezione interessi e condizioni 3. istanza di educazione risorse, problemi, soluzioni ESSERE EGREGI “ex-grege”
3. GOOD PERSONAL REPUTATION 1. FORTEZZA il fondo stradale • GIUSTIZIA il gard-rail • PRUDENZA la segnaletica 4. TEMPERANZA la direzione
1. FORTEZZA: il fondo stradale Tra timore e audacia Opposti - per difetto: pusillanimità - per eccesso: presunzione coscienti consapevoli responsabili Interazione cooperazione competizione Fedeltà creatrice
2. GIUSTIZIA: il gard-rail Empatia • Capacità di stabilire legami personali 2. Capacità di analisi della situazione • Capacitàdi negoziare soluzioni Il rischio del camaleonte sociale
3. PRUDENZA: la segnaletica Prudentia prae-videntia pro-videntia Bene consultare deliberare Recte iudicare discernere Imperare seu praecipere ordinare
La memoria del passato • L’intelligenza del presente • La docilità • La solerzia o sagacia • La ragionevolezza • La circospezione 7. La cautela o accortezza
il buon consiglio • il buon senso • il buon gusto Recta ratio agibilium • vigilanza • Arte della critica
4. TEMPERANZA: la direzione Per difetto: vizio dell’insensibilità Per eccesso: vizio dell’intemperanza Flessibilità, funzionalità, relatività • Rapporto tra causa e effetto • Rapporto tra più facile e più difficile • Motivi di convenienza e opportunità
GOOD BUSINESS REPUTATION • LA STRUTTURA il fondo • EQUILIBRIO FORZE il gard-rail • INVESTIMENTI IN ECCELLENZA la segnaletica • QUOZIENTE DI REPUTAZIONE la direzione
LA STRUTTURAil fondo RENZO PIANO 1. Umanizzazione 6. Appropriatezza • Urbanità 7. Eccellenza • Socialità 8. Innovazione • Organizzazione 9. Formazione • Interattività 10. Ricerca
La dimensione della relazione • Essere specifici • Essere propositivi • Essere presenti • Essere sensibili
2. EQUILIBRIO DELLE FORZEil gard-rail 10 FATTORI QUALITA’ SERVIZI • Affidabilità 6. Comunicazione • Capacità di risposta 7. Credibilità • Competenza 8. Sicurezza • Accesso 9. Comprensione • Cortesia 10. Tangibilità
INVESTIMENTO IN ECCELLENZAla segnaletica PORTE DI ACCESSO (action’s factor) • Essere Responsabili consapevolezza (awareness) • Essere Credibili discernimento (acceptance) • Essere Promotori definizione priorità (importance) • Essere Visionari vision and mission
TRAPPOLE – VIRUS 1. Nascondere le verità 2. Non dimostrare 3. Essere vaghi 4. Essere irrilevanti Fare bene le cose (do well) per poter fare il bene (do good) SENSE MAKING: manager / leader
4. QUOZIENTE DI REPUTAZIONEla direzione DRIVER • Fascino emotivo • Prodotti e servizi • Visione e leadership • Ambiente lavorativo • Performance finanziarie • Responsabilità sociale
FASCINO EMOTIVO - sensazione positiva con l’azienda - ammirazione e rispetto verso l’azienda - fiducia nell’azienda • PRODOTTI E SERVIZI - azienda crede nei propri servixi/prodotti - offre prodotti/servizi di qualità e valore - sviluppa prodotti/servizi innovativi
VISION E LEADERSHIP - leadership eccellente - chiara visione del futuro - riconosce sfrutta opportunità di mercato • AMBIENTE LAVORATIVO - è ben gestito - sembra buona azienda per cui lavorare - sembra avere buoni impiegati
PERFORMANCE FINANZIARIE - storia della redditività - possibilità di investimenti futuri - tensione nel superare la concorrenza • RESPONSABILITA’ SOCIALE - supporta relazioni/tensioni interne - responsabile verso l’ambiente - tratta bene la gente
PENSIERO ESTROPICO (Extropians) • Ottimismo pratico • Tecnologia intelligente • Società aperta • Pensiero razionale Forward! Altri difficoltà, noi sfide Upward! Altri rinunciano, noi avanziamo Outward! Altri abbastanza, noi ancora
CONCLUSIONE Secondo principio della termodinamica • Concetto di disegno intelligente • Complessità irriducibile Differenza tra descrizione e istruzione Heidegger: sentieri interrotti holz-wege
OPZIONE FONDAMENTALE Procurare la morte / aiutare a morire Diritto alla morte / Diritto a morire bene Bio-tecnica / bio-etica L’uomo è l’unico animale che arrossisce