390 likes | 578 Views
Museo Civico Archeologico Bologna 12 Aprile 2008. Alle origini della dieta mediterranea: l’alimentazione egiziana. Daniela Picchi. Kemet: la fertile terra nera. INNO AL NILO (Nuovo Regno: 1539-1075) “ Salute a te, o Nilo che sei uscito dalla terra,
E N D
Museo Civico Archeologico Bologna 12 Aprile 2008 Alle origini della dieta mediterranea: l’alimentazione egiziana Daniela Picchi
Kemet: la fertile terra nera INNO AL NILO (Nuovo Regno: 1539-1075) “Salute a te, o Nilo che sei uscito dalla terra, e che sei venuto per far vivere l’Egitto! Occulto di Natura, oscuro di giorno, lodato dai suoi seguaci; è lui che irriga i campi… è lui che produce l’orzo e fa nascere il grano perché siano in festa i templi. Se è pigro i nasi sono otturati e tutti sono poveri, si diminuiscono i pani degli dei e periscono milioni di uomini. Se è crudele (scarso d’acqua) tutta la terra inorridisce…”
L’albero più bello del giardino … il melograno
L’albero più bello del giardino … il melograno
Gli oli… baq… di moringa … di sesamo … di lino
Gli oli… … di oliva
Verdure e ortaggi… agli, porri e cipolle