130 likes | 264 Views
Iscrizioni alla scuola secondaria di II grado (Classi diurne). Dati previsionali: Confronto dati nazionali, regionali e provinciali a.s. 2012/13 a.s. 2013/14. Dati consolidati Serie storica iscritti alle classi Prime per la provincia di Torino a.s. 2010/11 a.s. 2011/12 a.s. 2012/13.
E N D
Iscrizioni alla scuola secondaria di II grado (Classi diurne) Dati previsionali: Confronto dati nazionali, regionali e provinciali a.s. 2012/13 a.s. 2013/14 Dati consolidati Serie storica iscritti alle classi Prime per la provincia di Torino a.s. 2010/11 a.s. 2011/12 a.s. 2012/13 Fonte: Ufficio Dati Istruzione - Osservatorio OIFP Fonte: Ufficio scolastico regionale. Miur I dati consolidati provinciali delle iscrizioni confermano le tendenze evidenziate dai dati previsionali del MIUR ma non permettono un confronto diretto fra i valori percentuali a causa di tempi di rilevazione differenti.
L’Osservatorio OIFP utilizza i dati forniti dalla Rilevazione Regionale attraverso il DW Damasco. Sono verificati capillarmente a livello provinciale ed in seguito validati su scala regionale in modo da garantirne la coerenza di lettura sul territorio. • Le tempistiche sono dettate dai necessari passaggi per la pulizia e conferma del dato. A fronte di ciò il risultato finale e, quanto più possibile, al netto di errori di iscrizioni, spostamenti interni o esterni agli istituti e altri fenomeni che possono alterare i numeri. • I dati forniti dal Miur, utilizzati in questa presentazione per la parte previsionale, sono raccolti su scala nazionale e soggetti ad un trattamento di pulizia differente per modalità e tempistiche. • Ne risultano due pacchetti di dati con differenze lievi ma costanti che si confermano a vicenda nella lettura dei fenomeni. • In particolare si confermano, con entrambe le rilevazioni di dati proposte: • calo moderato per le iscrizioni ai licei • stabile per gli istituti tecnici • aumento moderato per gli istituti professionali • Si specifica che la previsione dell’ultima slide, riguardo al numero complessivo di allievi previsti per i prossimi due anni, è costruita dallo stesso Ufficio Dati istruzione ora confluito nell’ Osservatorio OIFP e che ha mostrato negli ultimi anni una percentuale di errore attorno al 1,3%, tendenza confermata da elaborazione Ires Piemonte.
Andamento storico delle iscrizioni in prima e previsione per il 2013-15. A cura dell’Ufficio Dati Istruzione provinciale.
Andamento storico iscrizioni alle classi prime per settore. Liceo a.s. 2010-11 2011-12 2012-13 I.Tecnico a.s. 2010-11 2011-12 2012-13 I.Professionale a.s. 2010-11 2011-12 2012-13
Licei andamento storico iscrizioni alle classi prime per indirizzo.
Istituti tecnici andamento storico iscrizioni alle classi prime per indirizzo.
Istituti professionali andamento storico iscrizioni alle prime per indirizzo.
Formazione Professionale andamento storico iscrizioni alle prime.
Iscrizioni alla classe prima 2012-13: il peso della Formazione Professionale
Qualifiche IeFP Variazioni degli iscritti alle qualifiche per denominazione. a.f. 2009-2012
PROIEZIONI: a.s. 2012-13 e 2013-14 Liceo a.a.2012-13 e 2013-14 I.Tecnico a.a.2012-13 e 2013-14 I.Professionale a.a.2012-13 e 2013-14 livello NAZIONALE livello REGIONALE livello PROVINCIALE