1 / 25

Figure professioni sanitarie dipartimento: 194

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE E COORDINAMENTI. Figure professioni sanitarie dipartimento: 194. DEFINIZIONE PRIORITÀ E INNOVAZIONE: PROGETTI DI MIGLIORAMENTO AMBITO ASSISTENZIALE. attivo. PICC TEAM Team trattamento radiodermite Case Manager PDTA Area omogenea ad intensità di cura

adele
Download Presentation

Figure professioni sanitarie dipartimento: 194

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE E COORDINAMENTI Figure professioni sanitarie dipartimento: 194

  2. DEFINIZIONE PRIORITÀE INNOVAZIONE: PROGETTI DI MIGLIORAMENTOAMBITO ASSISTENZIALE attivo • PICC TEAM • Team trattamento radiodermite • Case Manager PDTA • Area omogenea ad intensità di cura • Bed manager per area omogenea • Informatizzazione e integrazione (medico-infermieristica) • della documentazione sanitaria (cartella clinica) attivo attivo 1 fase progettazione progettazione Attivo DH In corso DO

  3. PICC TEAM: Progetto di miglioramento tecniche di infusione pianificazione Gruppo di lavoro: • Revisione della letteratura • Stesura documento di riferimento (PO11) • Definizione indicatori • Definizione del tempogramma • Formazione del personale • Informatizzazione Processo su COMnet - CVC p

  4. PICC TEAM • Inizio progetto • 2007 • 12 mesi di posizionamento con affiancamento dello specialist di 2 unità inf • Corsi di formazione interni al dipartimento • Corsi di formazione esterni .............. • 2014 • Addestrati 9 inf • Posizionati 2758 PICC

  5. PICC TEAM Implementazione • Corretta indicazione clinico-assistenziale • Selezione paziente • Informazione al paziente e familiare brochure informativa e consenso informato • Posizionamento da parte del PICC TEAM • Controllo radiologico del corretto posizionamento • Utilizzo e manutenzione D

  6. PICC TEAM C Indicatori di monitoraggio % di corretta selezione del paziente/tot CVC posizionati % di posizionamenti scorretti/totale CVC posizionati % di complicanze infettive % di altre complicanze quali: tromboemboliche, rotture etc

  7. PICC TEAM A Audit valutazione indicatori Analisi dei dati Azioni correttive e di miglioramento

  8. PICC TEAM: SISTEMA INFORMATIVO COMNET Sviluppato un sistema informativo strettamente legato all’attività assistenziale su COMNET per inserire e elaborare i dati relativi ai principali indicatori di monitoraggio

  9. PICC TEAM Corsi di formazione Per posizionamento PICC: Dipartimentale, intra-inter aziendale Per gestione PICC: Aziendale 6% cvc totali 16% cvc totali

  10. Definizione prioritàdi e di innovazione progetti di miglioramento ambito assistenziale • PICC TEAM • Team trattamento radiodermite • Case Manager PDTA • Area omogenea ad intensità di cura • Bed manager per area omogenea • Informatizzazione e integrazione (medico-infermieristica) • della documentazione sanitaria (cartella clinica) attivo attivo attivo 1 fase progettazione progettazione Attivo DH In corso DO

  11. Modello organizzativo:Riorganizzazione delle referenze di coordinamento delle strutture semplici e complesse del COM B e d M a n a g e r

  12. Riorganizzazione per intensità di cura e per processi assistenziali Fase di sperimentazione: Verifica dei risultati eventuale revisione Dell’organizzazione Definizione periodo di sperimentazione Fase 1 Fase 5 Fase 2 Definizione degli obiettivi valutazione dei risultati Fase 4 Fase 3 Strumenti e metodi: definizione degli strumenti di valutazione della intensità di cure

  13. Fase 1: definizione tempi di sperimentazione ► dall’avvio del progetto: 12 mesi di sperimentazione Fase 2: Definizione degli obiettivi ► miglioramento della qualità dell’assistenza (efficacia/efficienza) ► riduzione delle giornate di degenza ► maggior soddisfazione dell’utente ► maggior soddisfazione del personale medico/infermieristico

  14. Fase 3: definizione degli strumenti di valutazione dell’intensità di cure Strumenti e metodi: Strumenti di valutazione della intensità di cure stabilità/instabilità clinica: MEWS complessità assistenziale: IDA indice di Karnofsky ► Su sistema informatizzato Comnet ■ ad accesso ambulatorio affido ■ rivalutazione durante il ricovero a modifica delle condizioni clinico/assistenziali

  15. Stabilità/instabilità clinica Complessita’ assistenziale Valutazione infermieristica IDA Valutazione medica MEWS Intensita’ di cure Scala di Karnofsky Sistema di valutazione della intensità di cure strumenti di valutazione dell’intensità di cure

  16. Strumenti di valutazione della intensità di cure Indice di intensità di cure

  17. Fase 4: valutazione dei risultati A 12 mesi di sperimentazione valutazione di: ► qualità dell’assistenza (efficacia/efficienza) ► misurazione del reale bisogno assistenziale del paziente e il suo cambiamento ► giornate di degenza media ► qualità della vita ► soddisfazione dell’utente ► soddisfazione del personale medico/infermieristico

  18. Fase 5: Verifica dei risultati eventuale revisione dell’organizzazione ► confronto dei risultati ottenuti PRE e POST sperimentazione ► analisi delle problematiche ► azioni correttive ► rivalutazione dei risultati ► Ripianificazione organizzativa in base ai risultati

  19. Definizione prioritàdi e di innovazione progetti di miglioramento ambito assistenziale attivo • PICC TEAM • Team trattamento radiodermite • Case Manager PDTA • Area omogenea ad intensità di cura • Bed manager per area omogenea • Informatizzazione e integrazione (medico-infermieristica) • della documentazione sanitaria (cartella clinica) attivo attivo 1 fase progettazione progettazione Attivo DH In corso DO

  20. CASE MANAGER NELLA BREAST UNIT: Progetto sperimentale di riorganizzazione Screening eredo-familiare Diagnosi certa o sospetta trattamento Follow-up Fase 1 Attività back-office. In collaborazione con segretaria Fase 2 Attività di front office e di coordinamento Fase 3 Attività di front office e di coordinamento Fase 4 Attività di front office e di coordinamento Fasi del percorso assistenziale nella paziente con rischio eredo-familiare o con tumore della mammella.

  21. Screening eredo-familiare Fase 1 Valutazione del rischio eredo-familiare, identificazione delle pazienti da inserire nel percorso per la gestione del rischio eredo-familiare dei tumori della mammella. Pianificazione percorso. Attività Hub e Spoke Regionale • Criteri/indicatori di • valutazione di risultato : • Numero esami svolti nei tempi • stabiliti/numero esami totali; • Numero di visite-esami disdetti • in tempo/ su numero visite-esami persi. Diagnosi certa o sospetta Fase 2 Componente del team multidisciplinare, il case manager garantisce l’esecuzione degli accertamenti con il minor disagio della paziente (contenimento dell’ansia), in termini di numero di accessi, di procedure e di tempo di attesa prima del trattamento primario. Gestisce tutte le fasi successive per quanto riguarda il supporto informativo e gli aspetti pratici

  22. Trattamento Fase 3 L’ICM si occupa di accompagnare la donna lungo le varie fasi del percorso, evitando ogni duplicazione inutile, direttamente o rapportandosi con i colleghi delle UO che avranno in carico la paziente durante l’effettuazione degli specifici trattamenti: chirurgico-curativo chirurgico-ricostruttivo chemioterapia/radioterapia chemioterapici orali • Criteri/indicatori di • valutazione di risultato • N. degli accessi al PS per complicanze / totale pazienti; • N di prelievi interciclo / totale pazienti in chemio-radioterapia; • % di pazienti con complicanze CVC/ totale pz con CVC; • N. di questionari “Hospital anxiety and depression scale - Hads”, • in fase pre e post operatoria positivi per ansia depressione/n. totale • di questionari consegnati alle pazienti con diagnosi • N° diagnosi infermieristiche aperte a problema ansia/paura chiuse • con valutazione positiva/N.totale delle diagnosi aperte per ansia/paura • N° questionari QLQ Br23 (quality of life-breast cancer) con punteggio • soddisfacente /N° questionari somministrati nella fase pre trattamento • N° questionari QLQ Br23 (quality of life-breast cancer) con punteggio • soddisfacente /N° questionari somministrati a • 6 mesi dal trattamento iniziale Follow up Fase 4 Al termine della fase terapeutica, dopo il primo follow-up, la paziente viene presa in carico dall’UO di Oncologia e solo qualora si ripresentino delle condizioni di salute tali da essere reinserita in una fase terapeutica, si ha nuovamente la presa in carico da parte dell’ICM.

  23. CASE MANAGER NELLA BREAST UNIT Case manager per patologia etc Breast Cancer pancreas polmone Testa collo

More Related