180 likes | 444 Views
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. DIREZIONE TERRITORIALE DEL LAVORO DI BOLOGNA. Servizio Ispezione del Lavoro. 8 MAGGIO 2013 Convegno annuale CPTO IIPLE. Sicurezza sul lavoro in edilizia a Bologna e provincia : dati e riflessioni sul 2012.
E N D
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali DIREZIONE TERRITORIALE DEL LAVORO DI BOLOGNA Servizio Ispezione del Lavoro 8 MAGGIO 2013 Convegno annuale CPTO IIPLE Sicurezza sul lavoro in edilizia a Bologna e provincia : dati e riflessioni sul 2012. L’attività di vigilanza nel 2012 in Edilizia della Direzione Territoriale del Lavoro di Bologna a cura di Maria Capozzi e Aniello Pisanti
…»spesso fanno un lavoro nero, la morte però la chiamano bianca» Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Territoriale del Lavoro di Bologna a cura di Maria Capozzi e Aniello Pisanti
VIGILANZA NEI CANTIERI Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Territoriale del Lavoro di Bologna • NEL CORSO DEL 2012 LA DTL HA EFFETTUATO UNA CONTINUA E SISTEMATICA ATTIVITA’ DI ACCERTAMENTO NEI CANTIERI EDILI IN DIVERSE MODALITA’ • ACCERTAMENTI DEL SERVIZIO ISPEZIONE LAVORO DELLA DTL • ACCERTAMENTI IN COLLABORAZIONE CON ALTRI ENTI : Osservatorio Provinciale Edilizia, Settimane di Vigilanza Speciali in Edilizia • ACCERTAMENTI IN COLLABORAZIONE CON LE FORZE DELL’ORDINE: Gruppo Interforze, Mattone Sicuro, Cantiere Vigile a cura di Maria Capozzi e Aniello Pisanti
VIGILANZA NEI CANTIERI Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Territoriale del Lavoro di Bologna I RISULTATI DELLA ATTIVITA’ SONO ANCHE FRUTTO DI UNA COSTANTE AZIONE DI COORDINAMENTO E COLLABORAZIONE RA FRA ENTI: L’UNIONE FA LA FORZA (....e spesso anche la differenza!) a cura di Maria Capozzi e Aniello Pisanti
CANTIERI VISITATI: 202 AZIENDE CONTROLLATE: 582 2,88 aziende/cantiere POSIZIONI LAVORATIVE ESAMINATE: 1278 2,2 lavoratori/azienda 6,3 lavoratori/cantiere Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Territoriale del Lavoro di Bologna VIGILANZA NEI CANTIERI a cura di Maria Capozzi e Aniello Pisanti
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Territoriale del Lavoro di Bologna NUMERO AZIENDE ISPEZIONATE 2012 Aziende ispezionate Di cui irregolari Edilizia 582 Terziario 1.289 Altrisettori 209 222 (38%) 703 (55%) 76 (36%) Totale 2.080 Totale 1.047 (48%) a cura di Maria Capozzi e Aniello Pisanti
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Territoriale del Lavoro di Bologna Controlli nel settore dell’edilizia sull’attività totale svolta nel 2012: confronto con dati nazionali e regionali a cura di Maria Capozzi e Aniello Pisanti
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Territoriale del Lavoro di Bologna Sanzioni: confronto con dati regionali a cura di Maria Capozzi e Aniello Pisanti
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Territoriale del Lavoro di Bologna Oltre alle irregolarità sui rapporti di lavoro anche: • SOSPENSIONI • ATTIVITA’ • IMPRENDITORIALI • n. 14 per lavoro nero • 1 per violazioni • sicurezza VIOLAZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA n. 174 SEQUESTRI n. 1 11% delle sospensioni totali in tutte le attività (n.136) a cura di Maria Capozzi e Aniello Pisanti
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Territoriale del Lavoro di Bologna ATTIVITA’ CONGIUNTA: operazione «MATTONE SICURO» in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri: aprile – settembre 2012 a cura di Maria Capozzi e Aniello Pisanti
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Territoriale del Lavoro di Bologna ATTIVITA’ CONGIUNTA: OSSERVATORIO PROVINCIALE EDILIZIA 2012 a cura di Maria Capozzi e Aniello Pisanti
2,88 aziende/cantiere Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Territoriale del Lavoro di Bologna Qualche riflessione su alcuni punti… Crisi del settore: i grandi interventi edilizi sono spesso fermi da tempo e incompiuti a cura di Maria Capozzi e Aniello Pisanti
2,2 lavoratori/azienda Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Territoriale del Lavoro di Bologna Qualche riflessione su alcuni punti… Forte frammentazione dei lavori e massiccio ricorso all’uso di lavoratori autonomi, oggi utilizzata come principale forma di «lavoro flessibile»! a cura di Maria Capozzi e Aniello Pisanti
2,88 aziende/cantiere 2,2 lavoratori/azienda 6,3 lavoratori/cantiere Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Territoriale del Lavoro di Bologna Qualche riflessione su alcuni punti… Spesso manca una «regia» unica della sicurezza: in assenza di procedure chiare spesso prevale l’improvvisazione a cura di Maria Capozzi e Aniello Pisanti
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Territoriale del Lavoro di Bologna …. con questi risultati, purtroppo! a cura di Maria Capozzi e Aniello Pisanti
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Territoriale del Lavoro di Bologna Quali soluzioni? • Non solo una costante azione di monitoraggio e controllo • MA • NECESSARIA ANCHE UNA QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE CHE OPERANO NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI • Cosa abbiamo oggi? • Qualificazione delle aziende che operano negli ambienti confinati • Iscrizione alle white list • Iscrizione alla anagrafe degli esecutori a cura di Maria Capozzi e Aniello Pisanti
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Territoriale del Lavoro di Bologna "Se negli ultimi dieci anni qualche miglioramento c'era stato, adesso stiamo tornando indietro. Chi lavora nei cantieri fa cose che aveva imparato a non fare, perché è troppo grande il rischio di essere mandati a casa" Michele Russo – CPT Caserta a cura di Maria Capozzi e Aniello Pisanti