780 likes | 2.13k Views
Tecniche di animazione. Fermo 28 aprile 2013. COSA SONO LE TECNICHE ANIMATIVE?. una tecnica di animazione è un aiuto (attrezzo) a svolgere un progetto educativo e di formazione; veicoli attraverso cui mostrare concretamente un modello educativo come quello dell’animatore;
E N D
Tecniche di animazione Fermo 28 aprile 2013
COSA SONO LE TECNICHE ANIMATIVE? • una tecnica di animazione è un aiuto (attrezzo) a svolgere un progetto educativo e di formazione; • veicoli attraverso cui mostrare concretamente un modello educativo come quello dell’animatore; • esperienze strutturate per favorire la capacità del gruppo di lavorare insieme; • sono tutto ciò che serve a rendere attuale la relazione educativa (l'unico vero "strumento" dell'animazione), potenziarla e consolidarla, orientarlae stimolarla fino al suo compimento.
A CHE COSA SERVONO? • a rendere più efficace la relazione educativa con il gruppo (interazione con i linguaggi dei ragazzi); • a creare il clima familiare all’interno dei oratori; • a mettersi in gioco; • a facilitare la trattazione di determinati argomenti (amicizia, amore, scuola, famiglia,ecc); • a favorire la comunicazione; • a far maturare le persone; • a favorire la socializzazione;
COME SI USANO? • osservando chi ho di fronte; • con la consapevolezza che le tecniche d’animazione non sostituiscono il CONTENUTO ma facilitano la spiegazione di contenuti che potrebbero risultare difficile ai ragazzi; • vanno CO-COSTRUITE (costruite con… ) vanno costruite insieme ad una chiesa che ci aiuta a centrare meglio gli obiettivi;
COME SI USANO? Tecnica Progettata 1) Analisi/Osservazione dei ragazzi 2) Costruzione della tecnica 3) Realizzazione 4) Verifica dell’attività
LE TECNICHE DI ANIMAZIONE si dividono in: • Tecniche di Conduzione (permettono di far esprimere le persone all’interno di un gruppo e possono servire anche per condurre un gruppo); • Strumenti e Linguaggi animativi (giochi, balli, ban, teatro, animazione per strada ma anche il silenzio, applauso e il tifo…)
Tecniche di conduzione Tifo, applauso, silenzio Energizzare il gruppo (piripicchio, piripacchio) Creare clima e favorire la socializzazione (saluti) Favorire la fiducia (scambio di oggetto) Favorire la condivisione Favorire la discussione e la partecipazione (dadi) Favorire la chiarezza di ruoli nel gruppo (21) Favorire la crescita personale e del gruppo (3 caratteristiche + e 3 consigli)
Tecniche di animazione… A COSA SERVE E PERCHÉ? A QUALI ETÀ È ADATTA? QUALI SONO I LINGUAGGI ANIMATIVI che utilizza? STIMOLI SOCIO AFFETTIVI STIMOLI COGNITIVI STIMOLI MOTORI
Linguaggi di animazione Gioco Narrazione Teatro Poesia Sport Inni e bans Arte e arti grafiche Media Ballo Musica Canto Fotografia Manualità
Tecniche di animazione Gioco Teatro Media Inni e bans Ballo Musica Canto
Giochi di animazione • APPLAUSO • GESTO PER IL SILENZIO • TIFO • ICE-BREAKING GAMES • GIOCHI DI INTRATTENIMENTO • GIOCOLERIA, PALLONCINI • MAGIA… obiettivi educativi importanti: A. Socializzare e creare clima B. Connettersi con il nuovo ambiente incontrato C. Allenare ai riflessi pronti e alla creatività D. Creare coesinone nel gruppo
Animazione musicale CANTO GIOCHI DI ANIMAZIONE MUSICALE GIOCHI DI RITMO E SUONI ESERCIZI DI RESPIRAZIONE E VOCALI ESPLORAZIONE DI STRUMENTI MUSICALI… obiettivi educativi importanti: A. Esplorare il corpo nella sua espressività vocale B. Allenarsi al ritmo e ai numeri C. Allenarsi all’ascolto D. Allenarsi alla coralità E. Divertirsi nel vivere un’ambientazione F. Far emergere un vissuto G. Vivere protagonismo nell’interpretazione Happy Hippo
BALLO E BANS Ballo Bans Canzone mimata e Ballo di gruppo Danza Popolare, Tradizionale, tribale Inno Oratorio o Grest obiettivi educativi importanti: A. Mettersi in gioco insieme agli altri B. Sostenere timidezza e imbarazzo C. Lavorare sul movimento, la coordinazione, l’espressività mimica e corporea D. Conoscenza dello spazio, dei tempi, dei numeri E. Apprendimento per imitazione e reiterazione Waka Waka Nonno Nino aTUperTu Ban parlato Meedley ballo
Animazione Teatrale GIOCHI DI ANIMAZIONE TEATRALE IMPROVVISAZIONI E SKETCH DRAMMATIZZAZIONI MIMO SPETTACOLO TEATRALE, MUSICAL, … obiettivi educativi importanti: A. Esplorare il corpo nella sua espressività intera B. Coordinare anima-mente, parola, movimento C. Allenarsi all’ascolto di sé e degli altri, al ritmo D. Esplorare spazi, tempo, le connessioni causa-effetto E. Approfondire contenuti F. Far emergere un vissuto (memoria emotiva) G. Vivere protagonismo nell’interpretazione Giulietta e Romeo Chat Mimo raccontato
tecnomedia RADIO VIDEOINTERVISTE VIDEO, FILMATI, CORTOMETRAGGI, … BLOG, “CHAT”, … SCENOTECNICA E-LEARNING obiettivi educativi importanti: A. Utilizza un linguaggio attuale B. Allena al multitasking e all’utilizzo della tecnologia C. Allenano alla concentrazione D. Possono dare spunto a momenti di relazione educativa, famigliare, formativa di gruppo