540 likes | 709 Views
Trascinate la cartella TERZA LEZIONE nel vostro spazio (Z). Assignment da fare a casa e inviare via email ( cristina.zogmaister@unimib.it ) entro 1 settimana. Due questionari: - La scala di autostima di Tafarodi e Swann La scala di motivazione al consumo di alcoolici di Cooper (1994)
E N D
Assignment da fare a casae inviare via email (cristina.zogmaister@unimib.it)entro 1 settimana Due questionari: - La scala di autostima di Tafarodi e Swann La scala di motivazione al consumo di alcoolici di Cooper (1994) DOVE TROVARE I DATI: Nella cartella di questa lezione, o sul sito del corso
Il DMQ-R (Drinking Motivations Questionnaire, Cooper, 1994) Cooper M. L (1994), Motivations for Alcohol Use Among Adolescents: Development and Validation of a Four-Factor Model. PsychologicalAssessment, 6, 117-128 Assunzione: le persone scelgono di bere al fine di conseguire determinati risultati Cox e Klinger (1988) individuano quattro motivi fondamentali alla base del consumo di alcolici 2 motivi interni - divertimento (accentuazione del benessere individuale e dell’umore positivo) - coping (ridurre o regolare gli stati interni negativi e distogliere l’attenzione dalle preoccupazioni) 2 motivi esterni - sociale (ricerca di rinforzi sociali e del divertimento con gli amici) - conformismo (evitamento della censura e dell’esclusione sociale) Associano ciascun motivo a specifici pattern e conseguenze del consumo di alcool. Conseguenze più gravi Minor consumo di alcoolici
Assignment1_DMQR • Il file: risposte alle 20 domande del test, genere sessuale del rispondente • Etichette delle variabili e dei valori vi guidano nella comprensione delle variabili
SELF-LIKING AND SELF-COMPETENCE SCALE - REVISED (SLCS-R) • Scala di autostima proposta da Tafarodi e Swann: Tafarodi, R. W., & Swann, W. B. (2001). Two-dimensional self-esteem: Theory and measurement. Personality and Individual Differences, 31,653-673 • Si prevede la presenza di due componenti: • Competence: visione di se stessi come persona globalmente capace/incapace • Liking: visione di se stessi come persona globalmente accettabile/inaccettabile • Generalmente emerge una correlazione elevata tra le due componenti
assignment1_TAFARODI_SWANN • Il file dati • Le risposte ai 16 item (il nome della variabile indica se fanno riferimento alla dimensione “competence” o alla dimensione “liking”) • Il genere sessuale dei partecipanti
La vostra consegna: • Scegliere una delle due tematiche (autostima o motivazione al consumo di alcoolici). Eseguire la PCA, scrivere un report scientifico (con l’indicazione di tutte le informazioni statistiche necessarie). • Il vostro report non deve essere un copia-incolla di tabelle dall’output di SPSS, ma un testo (circa due pagine in tutto). Riportare in formato tabellare esclusivamente le informazioni sul legame tra le variabili e i fattori (matrice delle componenti ruotate, o matrice del modello). • Ciascuno di voi deve produrre un report autonomo. Non vanno bene report “di gruppo”. • (E’ un’opportunità per verificare la vostra comprensione dei contenuti del laboratorio)
assignment1_TAFARODI_SWANN • Condurre l’Analisi delle Componenti Principali • Possiamo ridurre le risposte ad un numero inferiore di componenti? • Nel report indicare i risultati della vostra analisi. Non dimenticate di riportare: • Modalità di estrazione delle componenti e criterio della rotazione • Grado di correlazione osservata tra le componenti estratte: dovete scegliere una rotazione ortogonale o obliqua? • Percentuale di varianza spiegata • Interpretazione di ciascuna delle componenti • Quali item sono buoni indicatori delle componenti che avete individuato? Quali invece non lo sono?
L’Analisi Fattoriale (PCA) con SPSS II Cristina Zogmaister
La rotazione • Riprendete il file bimbi.sav • Ci sono due dimensioni sottostanti • Vediamo il grafico dei legami tra le componenti e le variabili prima e dopo la rotazione
Osservate il grafico dei pesi fattoriali Correlazione tra la prima componente e la variabile “comprensione di testo” Asse Y: Seconda componente Asse X: Prima componente
Se guardiamo la matrice delle componenti, vediamo che la comprensione di testo è correlata con la prima, non con la seconda componente
Osservate il grafico dei pesi fattoriali PARANG (ordinamento d’immagini), invece è correlato con entrambe le componenti – di più con la prima Asse Y: Seconda componente Asse X: Prima componente
Dopo la rotazione: gli assi si sono spostati La prima componente è correlata con alcuni dei test La seconda componente è correlata con gli altri test
In sintesi • L’obiettivo della rotazione è rendere più chiaro il legame tra le variabili e le componenti/fattori. • In conseguenza della rotazione, risulta accresciuta la correlazione tra i fattori ed alcune delle variabili, risulta diminuita la correlazione tra i fattori ed altre variabili • Se la soluzione fattoriale è buona, dopo la rotazione molte variabili (idealmente, tutte) risulteranno legate ad uno ed un solo fattore • Nella rotazione ortogonale, i fattori rimangono non correlati tra loro; nella rotazione obliqua possono essere correlati • Generalmente si procede prima con una rotazione obliqua (es. oblimin). Se la correlazione tra i fattori è trascurabile, si procede quindi con una rotazione ortogonale (es. varimax).
Studenti.sav • Item 1-12: valutazione del docente (da parte degli studenti) • D1-d25: item di atteggiamento • PCA sugli item di valutazione del docente • Quali item usiamo? Perché? • Nr e interpretazione componenti • Correlazione tra le componenti • Percentuale di varianza spiegata • Legame tra le dimensioni di valutazione del docente e la valutazione complessiva del docente
Soluzione a due componenti:E’ necessaria una rotazione obliqua
Varianza spiegata dalla soluzione e dalle componenti: Varianza totale spiegata Non possiamo distribuirla tra le componenti perché le varianze spiegate da ciascuna si sovrappongono parzialmente
Ancora studenti.sav • Item di atteggiamento (d1 – d25) • Quante e quali dimensioni sottostanti? • Provate diverse soluzioni prima di dare la vostra risposta • Sono correlate? • Varianza spiegata? • Item particolarmente buoni? Item insoddisfacenti?
Soluzione a 4 componenti • Rotazione oblimin
Interpreto la soluzione con quattro componentiPrima componente: Uguaglianza etnica/razziale
Terza componente: stereotipi e pregiudizi nelle relazioni interpersonali
Seconda componente: rigidità degli stereotipi di genere sessuale
Terza componente: assenza di pregiudizio nei rapporti interpersonali
Prima componente: atteggiamenti etnici/razzialiSeconda componente: stereotipi e pregiudizi di genere sessuale
Da soli: IgieneOrale.sav • 488 intervistati hanno risposto ad un questionario d’atteggiamento relativo all’igiene orale. • Il questionario era composto da 23 affermazioni. Per ciascuna, gli intervistati dovevano indicare il grado di accordo su una scala a 7 punti, da 1 =’Per niente d’accordo’ a 7=’Completamente d’accordo’. • Nel file trovate le affermazioni
Quale struttura fattoriale è possibile individuare sottostante agli item che misurano gli atteggiamenti/abitudini verso l’igene orale? • Quale è la dimensionalità del modello fattoriale migliore? • Quale è il significato dei fattori individuati? • In riferimento alla soluzione individuata, a partire dai valori della variabile “città”, è possibile affermare che i consumatori residenti nel sud italia hanno in media punteggi significativamente maggiori nel primo fattore estratto rispetto ai consumatori residenti nel nord italia? • I soggetti giovani rispetto a quelli adulti hanno in media punteggi statisticamente diversi in uno dei fattori?
Quanti fattori? Basandoci sulla matrice degli autovalori e sul criterio Mineigen (autovalore superiore a 1) i fattori sarebbero 5. Lo Scree Test (basato sul grafico decrescente degli autovalori) suggerisce tuttavia 3 fattori. Anche il criterio di interpretabilità indica che le variabili possano essere efficacemente riassunte in tre componenti.
Nella soluzione a due fattori, infatti, ci sono troppe variabili problematiche (soluzione ruotata ortogonalmente, poiché i risultati della rotazione obliqua indicano assenza di correlazione tra i fattori)
L’inadeguatezza della soluzione bi-fattoriale appare chiara anche dal grafico dei pesi fattoriali:
La soluzione a tre componenti è soddisfacente (ogni variabile è legata in maniera predominante a una componente, tranne tre item problematici)
Le tre componenti potrebbero essere interpretate come • “avere la bocca curata” • “pulizia dentale” (l’operazione, i prodotti…) • “problemi dentali, fatalismo” (dolore, smalto, carie, genetica…)
Provo a vedere se la soluzione a quattro o quella a cinque componenti risultino più chiare, ma non è così: aumentando il numero delle componenti aumenta la complessità ma non l’interpretabilità
In sintesi: Quanti fattori? • Mineigen indica 5 componenti; • scree test suggerisce 3. • Analisi delle strutture fattoriali (in tutti i casi ho considerato le matrici delle soluzioni fattoriali ruotate ortogonalmente, poiché le rotazioni oblique indicavano assenza di correlazione tra le componenti estratte)Anche il criterio di interpretabilità suggerisce che quella a tre componenti sia la soluzione migliore.
Come interpreteresti i fattori nella soluzione che hai prescelto? • “avere la bocca curata” – igiene orale • “pulizia dei denti” (l’operazione, i prodotti…) – aspetti estetici • “problemi” (dolore, smalto, carie, genetica…) / inefficacia dei mezzi per fronteggiarli (fatalismo?)
Item che si potrebbero scartare: Alcuni item non sono ‘puri’, ma tre sono particolarmente complessi
Vacanza_ideale.sav • Sono state intervistate 4077 persone, che hanno fornito una serie di informazioni sociodemografiche e hanno risposto a un questionario di 10 item sulla loro “vacanza ideale”
Quanti fattori? • Mineigen = 4 • Scree plot = 1-4 • Indicazioni teoriche = ASSENTI • Interpretabilità = ?
Soluzione a 1 fattore • (Spiega una piccola porzione di varianza) • Molte variabili non sono legate con la componente estratta • Plausibilmente non è la soluzione migliore
Soluzione a 2 fattori • Scegliamo la rotazione varimax Rilassarsi? ITEM NON SPIEGATO ITEM COMPLESSI !!! ? Esperienze e divertimento ?