10 likes | 138 Views
GLOBALE 100 esami. OS 54 esami. SE 46 esami. 79 % 96 % 100 %. 94 % 98 % 88 %. Sensibilità. Sensibilità. Specificità. Specificità. 100 % 100 % 100 %.
E N D
GLOBALE 100 esami OS 54 esami SE 46 esami 79 % 96 % 100 % 94 % 98 % 88 % Sensibilità Sensibilità Specificità Specificità 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % VPP VPP 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % VPN VPN 76 % 82 % 100 % 90 % 93 % 88 % Accuratezza 96 % 98 % 93 % Accuratezza PUO’ ESSERE UTILE L’ESAME FDG PET/CT NEL SARCOMI DELL’OSSO PEDIATRICI? A. Cistaro1,M. Pagano2, A. Postini2, E. Garrone2, S. Asaftei2, P. Fania1, A. Linari3, G. Gino4, E. Basso2, F. Fagioli2 1- Positron Emission Tomography IRMET S.p.A., Turin Italy 2- Dept. of Pediatric Oncology, Regina Margherita Children’s Hospital, Turin, Italy 3- Dept. of Anatomo - Pathology Regina Margherita Children’s Hospital, Turin Italy 4- Oncological Orthopaedic and Reconstructive Surgery Unit, C.T.O.- C.R.F.- M. Adelaide Hospital, Turin Italy SCOPO DELLO STUDIO. Valutare il ruolo che la 18F-FDG-PET/TC può assumere nella “gestione” dei pazienti con Osteosarcoma (OS) e Sarcoma di Ewing (SE) in età pediatrica. • FDG-PET/TC totali 100 • OSTEOSARCOMA - 54 (54%) • SARCOMA di EWING 46 (46%) • Esordio di malattia: 8 (8%) • In corso di terapia o follow-up:56(56%) • Sospetta recidiva o PD: 36(36%) MATERIALI E METODI I risultati sono stati confrontati quelli della diagnostica per immagini convenzionale: Rx, TC, RM, ecografia, scintigrafia ossea Tc99-MDP e definiti come concordanti o over/understagingcorretti/non corretti, in base all’esito dell’esame istologico o al follow-up clinico di almeno 6 mesi CONCORDI OVERSTAGING UNDERSTAGING corretto / non corretto corretto / non corretto 54 (54%) 15 (15%) 0 21 (21% ) 10 (10%) RISULTATI: POLMONE 60 esami OSSO 56 esami LINFONODI 12 esami 88 % 96 % 100 % No intervento chirurgico: 7 HDCT: 2 Prosecuzione CT: 2 Metastasectomia: 1 Radioterapia: 1 Trattamento palliativo: 1 Modifica iter terapeutico e/o follow-up CONCLUSIONI CARATTERISTICHE della F-FDG-PET/TC: Buona visualizzazione spaziale Utile nella valutazione di: • metastasi all’esordio • sospette recidive di malattia • noduli polmonari dubbi PROBLEMI APERTI: - Interpretazione noduli polmonari < 5mm - Tempi corretti di esecuzione - Irradiazione del paziente - Costo elevato INDISPENSABILE: - Integrazione con la Diagnostica per Immagini tradizionale - Team multidisciplinare For contact: a.cistaro@irmet.com