150 likes | 377 Views
La gestione delle tesi in formato elettronico allo IUAV. Pierre Piccotti CNBA Firenze 28 maggio 2002. Pierre Piccotti. I dati originali. Dati incompleti Solo da un anno abbiamo versioni complete Supporto solo cartaceo Salvo eventuali allegati. Pierre Piccotti. Patrimonio.
E N D
La gestione delle tesi in formato elettronico allo IUAV Pierre PiccottiCNBAFirenze 28 maggio 2002
Pierre Piccotti I dati originali • Dati incompleti • Solo da un anno abbiamo versioni complete • Supporto solo cartaceo • Salvo eventuali allegati
Pierre Piccotti Patrimonio Tesi di laurea possedute • Corso di laurea in architettura: TUTTE dal 1983 a oggi (degli anni precedenti possedute solo quelle del DSA dal 1968, con lacune) • Corso di laurea in Pianificazione: dal 1976 a oggi (con lacune) Tesi di diploma Tesi di dottorato solo in SBN Interesse per il lavoro di documentazione e di ricerca: fonti utilizzate, bibliografie, documenti d’archivio, etc.
Pierre Piccotti Software utilizzati Catalogazione: • TINlib dal 1983 al 1998 • Conversione dati nel 1999 • Da TINlib a EasyCat • EasyCat dal marzo 1999 OPAC: • EasyPac (telnet) dal 1993 • EasyWeb dal 1995
Pierre Piccotti Schedahttp://sally.iuav.it Liste: • Autore • Relatore • Titolo • Collocazione • inventario • Titoli Legami: • Autore • Relatore / correlatore Campi: • Termini presenti in tutti campi • Autori (autore, relatore e correlatori) • Titoli • Data di pubblicazione • Anno accademico • Sessione • Ateneo, Facoltà, Corso di Laurea o Diploma • Biblioteca • Collocazione • Inventario • Autorizzazione alla consultazione
Pierre Piccotti Digitalizzazione • Inizio digitalizzazione 2000 per fini conservativi e favorirne la fruizione(sostanzialmente in sostituzione dei microfilm, con la medesima politica); nessun fine amministrativo, né di sostituzione degli originali • Cartaceo disponibile solo per gli ultimi 10 anni • Originale inviati presso magazzino esterno • Non vengono digitalizzate le Tesiescluse dalla consultazione
Pierre Piccotti Risorse umane • Responsabile servizio di digitalizzazione al 50% per attività di controllo (onerose), e di salvataggio • Studenti 150 per acquisizione e integrazione
Pierre Piccotti Stazione di digitalizzazione 2 PC bus SCSI e 512 Mb. RAM collegati a: • Scanner planetario A2, toni di grigio e B&W, 300 dpi • Scannen colore A4 e A3 800 dpi • Fotocamera digitale • Scanner Diapositive
Pierre Piccotti Metodo di acquisizione Attività studenti 150 ore: • Acquisizione da scanner planetario • Formato TIFF • Integrazione documenti a colori, diapositive allegate, cd-rom allegati • Formato TIFF Attività personale IUAV: • Controllo e salvataggio con “Acrobat” 5.0
Pierre Piccotti Formato oggetti digitali • File “TIFF“ importati in “Acrobat” • File “PDF” relativi a singola Tesi • File “PDF” protetti da modifica e stampa • File “PDF” salvati su cd-rom con indicazioni elementari per la conservazione
Pierre Piccotti Documenti on-line • Cd-rom copiati su thin server “Axis” • Accesso via “Samba” da server Linux” • Collegamento a database Tesi “EasyWeb” via numero inventario uguale a nome file PDF (“Acrobat”)
Pierre Piccotti Accessibilità Accesso limitato agli IP relativi a: • Stazioni multimediali con monitor 21 inch. In sala consultazione Tesi • PC operatore biblioteche dipartimentali Accesso controllato da password per usi amministrativi da qualunque PC
Pierre Piccotti Limiti riscontrati Specifici “Tesi”: • A tutt’oggi non è stato possibile ottenere direttamente gli originali in formato digitale Generali “Oggetti digitali”: • Attrezzature non ottimali • Sicurezza non certificata e demandata al livello locale (manca centralizzazione) • Manca procedura OAIS, mancano elementi di riconoscimento(aggancio a livello di solo inventario) • Qualità dell’acquisizione variabile
Pierre Piccotti Sviluppi Originali in formato digitale • Formati, conversioni, etc. (OAIS) Progressiva sostituzione delle attrezzature Sicurezza centralizzata Metadati conservativi (OAIS), gestionali, descrittivi (Dublin Core) Mass storage remoto OPen ACcess • accesso integrato a tutte le risorse locali e a risorse remote di interesse Nuove soluzioni in relazione ai nuovi ordinamenti • OCR indici
Pierre Piccotti IUAV Università degli Studi Servizi Informativi Bibliografici e Documentali E-mail: pierre@iuav.it