1 / 39

Raccolta differenziata

Raccolta differenziata. Definizione Le fonti dei dati. I dati sulla produzione dei rifiuti provengono da diverse fonti. Soggetti pubblici e/o privati che gestiscono le diverse fasi di raccolta, recupero e smaltimento

camdyn
Download Presentation

Raccolta differenziata

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Raccolta differenziata

  2. DefinizioneLe fonti dei dati I dati sulla produzione dei rifiuti provengono da diverse fonti • Soggetti pubblici e/o privati che gestiscono le diverse fasi di raccolta, recupero e smaltimento • Il MUD (Modello Unico di Dichiarazione) ovvero la stima tramite l’applicazione della produzione procapite della provincia o dei comuni della provincia con la stessa fascia di popolazione. APAT ONR Agenzia per la Protezione Osservatorio dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici Nazionale sui Rifiuti “Rapporto Rifiuti 2002”, ARPAT-ONR, Ottobre 2002 scaricabile dal sito www.apat.it

  3. DefinizioneLe fonti dei dati - 3 RU = Rifiuti Urbani RUM = Rifiuti Urbani Misti RD = Raccolta Differenziata “Rapporto Rifiuti 2002”, ARPAT-ONR, Ottobre 2002 scaricabile dal sito www.apat.it

  4. Produzione di RU 540 kg/anno ab * * VI EAP (Environmental Action Plan = EAP) “Rapporto Rifiuti 2002”, ARPAT-ONR, Ottobre 2002 scaricabile dal sito www.apat.it

  5. Produzione di RU La quantità totale di rifiuti (esclusi i rifiuti agricoli)generata ogni anno in Europa è stimata pari a circa 1,3 miliardi di tonnellate. “Rapporto Rifiuti 2006”, http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_rifiuti/Documento/rapporto_rifiuti_2006.html/

  6. Produzione di RU Con “Altro” 19% si intendono altre forme di recupero quali, ad esempio, il riciclaggio ed il compostaggio. “Rapporto Rifiuti 2003”, ARPAT-ONR, http://www.apat.it/site/it-IT/Temi/Rifiuti/Raccolta_differenziata/

  7. Produzione di RU “Rapporto Rifiuti 2006”, http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_rifiuti/Documento/rapporto_rifiuti_2006.html/

  8. Produzione di RU “Rapporto Rifiuti 2006”, http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_rifiuti/Documento/rapporto_rifiuti_2006.html/

  9. Produzione di RU “Rapporto Rifiuti 2006”, http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_rifiuti/Documento/rapporto_rifiuti_2006.html/

  10. Produzione di RU “Rapporto Rifiuti 2006”, http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_rifiuti/Documento/rapporto_rifiuti_2006.html/

  11. Produzione di RU “Rapporto Rifiuti 2006”, http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_rifiuti/Documento/rapporto_rifiuti_2006.html/

  12. Gestione dei RU ** **CDR = Combustibile Derivato da Rifiuto “Rapporto Rifiuti 2006”, http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_rifiuti/Documento/rapporto_rifiuti_2006.html/

  13. Gestione dei RU “Rapporto Rifiuti 2006”, http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_rifiuti/Documento/rapporto_rifiuti_2006.html/

  14. Gestione dei RU “Rapporto Rifiuti 2006”, http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_rifiuti/Documento/rapporto_rifiuti_2006.html/

  15. Gestione dei RU “Rapporto Rifiuti 2006”, http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_rifiuti/Documento/rapporto_rifiuti_2006.html/

  16. Gestione dei RU “Rapporto Rifiuti 2006”, http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_rifiuti/Documento/rapporto_rifiuti_2006.html/

  17. Composizione dei RU • La percentuale di materiale organico prevale nelle zone a più alta utenza domestica • Carta e cartone e plastica non riciclabile prevalgono nelle aree con maggiore utenze produttive • Composizione media del RU Indifferenziato “Rapporto Rifiuti 2002”, ARPAT-ONR, Ottobre 2002 scaricabile dal sito www.apat.it

  18. Composizione dei RU “Rapporto Rifiuti 2002”, ARPAT-ONR, Ottobre 2002 scaricabile dal sito www.apat.it

  19. Composizione dei RU “Rapporto Rifiuti 2002”, ARPAT-ONR, Ottobre 2002 scaricabile dal sito www.apat.it

  20. Sistemi di Selezione • Si definiscono sistemi di selezione tutti i procedimenti che permettonodi separare diverse frazioni di rifiuti. • I sistemi di selezione sono principalmente costituiti da: • • raccolta separata dei flussi (raccolta differenziata); • • selezione meccanica; • • cernita manuale. • Spesso questi sistemi sono combinati insieme per raggiungere lo scopoprefisso. http://www.atia.it/Citec/documenti/CITECD.pdf

  21. Raccolta Differenziata • Riduzionedel flusso deirifiuti da avviare allo smaltimento • Condizionamento positivodell’intero sistema di gestione. • Valorizzazione delle componentimerceologiche dei rifiuti sin dalla fase • di raccolta; • Riduzione della quantità e dellapericolosità dei rifiuti da avviare allo smaltimento indifferenziato • individuazione tecnologie più adatte di gestione • minimizzazionedell’impatto ambientale dei processi di trattamento e smaltimento • Recupero di materiali e di energianella fase di trattamento finale. • Promozione di comportamenti piùcorretti da parte di cittadini “Rapporto Rifiuti 2003”, ARPAT-ONR, http://www.apat.it/site/it-IT/Temi/Rifiuti/Raccolta_differenziata/

  22. Raccolta Differenziata “Rapporto Rifiuti 2006”, http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_rifiuti/Documento/rapporto_rifiuti_2006.html/

  23. Raccolta Differenziata Obiettivo 2001 Obiettivo 1999 “Rapporto Rifiuti 2006”, http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_rifiuti/Documento/rapporto_rifiuti_2006.html/

  24. Raccolta Differenziata “Rapporto Rifiuti 2006”, http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_rifiuti/Documento/rapporto_rifiuti_2006.html/

  25. Raccolta Differenziata “Rapporto Rifiuti 2006”, http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_rifiuti/Documento/rapporto_rifiuti_2006.html/

  26. Raccolta differenziata La raccolta differenziata genera: • Materiali che vengono recuperati Carta, vetro, metalli ecc. • Materiali che subiscono successivi trattamenti Organici • Materiali da inviare a discarica; • Materiali pericolosi da innocuizzare o sottoporre a particolari trattamenti Batterie, pile, medicinali

  27. Raccolta differenziata Fonte immagine: http://www.trm.to.it

  28. Raccolta differenziata VETRO Contenitori in vetro come bottiglie, barattoli per alimenti, boccette per cosmetici, flaconi. E' necessario prestare attenzione che i contenitori siano vuoti e puliti. Anche i coperchi in metallo delle bottiglie e dei barattoli possono essere immessi nelle campane. ALLUMINIO O BANDA STAGNATA Barattoli in banda stagnata (come ad esempio quelli per il tonno, la carne, i sughi, i piselli od i fagioli, gli oli alimentari ecc.) oppure lattine in alluminio (come quelle per le bibite) ed in ultimo i coperchi in metallo dei contenitori in vetro. http://www.comune.bolzano.it/wincity/3211662D_it.html

  29. Raccolta differenziata CARTA Cosa si raccoglie?Giornali, riviste, quaderni, cataloghi, elenchi telefonici, sacchetti di carta, lettere, prospetti, libri (senza copertina), calendari, carta da lettera, ogni tipo di carta non multistrato, carta per ufficio come copie, formulari, stampati, ed infine cartone leggero (es.:scatole di pasta). Cosa non si raccoglie?Carta sporca, come ad esempio i fazzoletti di carta, la carta per alimenti, i sacchi per cemento, le carte da parati, la carta cerata o paraffinata, la carta chimica. http://www.comune.bolzano.it/wincity/3211662D_it.html

  30. Raccolta differenziata CARTONE Cosa si raccoglie?Cartoni piegati e puliti e carta ondulata Cosa non si raccoglie?I cartoni devono essere privi di sostanze estranee ad esempio nastri adesivi, polistirolo, altri imballaggi o altri rifiuti http://www.comune.bolzano.it/wincity/3211662D_it.html

  31. Raccolta differenziata MATERIE PLASTICHE Cosa si raccoglie?Recipienti completamente vuoti e puliti di uso domestico, come ad esempio contenitori per prodotti d'igiene o cosmetici, bottiglie per bibite, recipienti per detersivi o prodotti di pulizia. I contenitori in plastica che possono essere raccolti presentano sul fondo le sigle PVC, PET, PE, PP Cosa non si raccoglie?Contenitori in plastica sporchi, il polistirolo (PS), altri oggetti in plastica come giocattoli, pellicole, tubi, nastri adesivi, parti di macchinari o attrezzi, gommapiuma, Styropor, gomma, stoviglie, fioriere. http://www.comune.bolzano.it/wincity/3211662D_it.html

  32. Raccolta differenziata • POTATURE E ORGANICO • BATTERIE • ABITI USATI • FARMACI SCADUTI http://www.arpa.emr.it/reggioe/OPR/Bollettino0/Boll0Art3.htm

  33. Raccolta differenziata BATTERIE Le pile, che non possono essere riciclate o bruciate, sono destinate ad impianti appositi dove subiscono un trattamento che le rende inerti Delle batterie per auto viene riciclato solo il piombo. Gli olii minerali, una volta recuperati, vengono bruciati in forni appositi per produrre energia elettrica oppure lavorati per produrre un lubrificante di alta qualità. Nel 2000 sono state raccolte 29 tonnellate di pile scariche, 45 tonnellate di farmaci scaduti, 88 tonnellate di accumulatori e 73.303 siringhe usate. http://www.arpa.emr.it/reggioe/OPR/Bollettino0/Boll0Art3.htm

  34. Raccolta differenziata ABITI USATI • Il materiale in buono stato viene venduto e direttamente mandato ai paesi in via di sviluppo. • Parte del ricavato della vendita è devoluto ad azioni di solidarietà sociale. • Il restante può essere riciclato per l‘ottenimento di materie prime, • Ad esempio la lana rigenerata, che è di 50.000 tonnellate ogni anno • Nel 2000 sono state raccolte 1.201 tonnellate di abiti usati • RACCOLTA DIFFERENZIA www.amiat.it AZIENDA MULTISERVIZI IGIENE AMBIENTALE TORINO S.p.A.LA DIFFERENZA

  35. Trattamento dei Rifiuti • RIDUZIONE DELLE DIMENSIONI • SEPARAZIONE • COMPATTAZIONE

  36. Trattamento dei Rifiuti • RIDUZIONE DELLE DIMENSIONI • Facilitare la eventuale successiva separazione • Riduzione meccanica • mulini a martelli • tranciatrici a cesoie • trituratori a coclee

  37. Trattamento dei Rifiuti • SEPARAZIONE • I materiali ridotti a dimensioni inferiori vengono separati sfruttando le diverse proprietà fisiche • • Dimensioni • Densità • • Resistenza aerodinamica • Inerzia • • Caratteristiche magnetiche • Conduttività elettrica

  38. Trattamento dei Rifiuti • SEPARAZIONE • I sistemi di trattamento più diffusi sono • • Separazione dimensionale • • Separazione gravimetrica • • Separazione magnetica Es. Vagli a tamburo Vibro vaglio Vaglio a disco

  39. Trattamento dei Rifiuti • COMPATTAZIONE • Agevole immagazzinamento, trasporto ed utilizzo. • Riduzione del rifiuto in • • Balle • • Blocchetti • • Pellet.

More Related