610 likes | 676 Views
Proposte didattiche. di Gianfranco Arrigo Dipartimento dell’ istruzione e della cultura, Bellinzona. Laboratorio di matematica. FIGURE. FIGURE. FIGURE. FIGURE. Scuola media. marzo 2001 . Indice. Modo d’uso del file. Prima situazione. Seconda situazione. Terza situazione.
E N D
Proposte didattiche di Gianfranco Arrigo Dipartimentodell’istruzione e della cultura, Bellinzona
Laboratorio di matematica FIGURE FIGURE FIGURE FIGURE Scuola media marzo 2001
Indice Modo d’uso del file Prima situazione Seconda situazione Terza situazione Quarta situazione Quinta situazione Sesta situazione Settima situazione
Modo d’uso del file Dal menu “Presentazione”, attivare “Visualizza presentazione”. Tutte le diapositive sono automatizzate, perciò l’unica azione che deve compiere il visitatore è un semplice clic del mouse per passare da una diapositiva alla prossima. L’indice è un collegamento ipertestuale: basta cliccare su ciò che si desidera vedere. I bottoni verdi conducono all’indice.
Prima situazione Calcolare i perimetri di poligoni rettangoli
Problema 1: poligoni rettangoli Vogliamo calcolare il perimetro dell’ottagono rettangolo disegnato a destra. (misure in centimetri) Attenzione: vi è un modo molto semplice e veloce!
Problema 1: poligoni rettangoli Il perimetro dell’ottagono è uguale a quello del rettangolo circoscritto… Perimetro = (600+360)x2 = 1920 [cm]
Problema 1: poligoni rettangoli Perimetro ? Anche qui si può trovare un’interessante scorciatoia per il calcolo.
Problema 1: poligoni rettangoli (misure in centimetri) Perimetro P =? P = (450 + 500) · 2 + 45 · 2 + 13 · 2 = (450 + 500 + 45 + 13) · 2 = = 2016 [cm]
Problema 1a: poligoni a scala Perimetro P =? Attenzione: anche qui esiste una “super- scorciatoia”! (misure in centimetri)
Problema 1a: poligoni a scala P = (35 · 6 + 65 · 6) · 2 = (210 + 390) · 2 = 600 · 2 = 1200 [cm]
Problema 1b: la scala pazza P = (600 + 400) · 2 = 2000 [cm]
Seconda situazione Calcolare l’area di triangoli inscritti in altre figure
Problema 2: triangolo inscritto in… Il triangolo è inscritto nel rettangolo. Quale x corrisponde al triangolo di area massima?
Problema 2: soluzione Tutti i triangoli hanno la stessa base e la stessa altezza del rettangolo: hanno quindi tutti la stessa area, metà di quella dello stesso rettangolo.
Problema 2a: vale solo per il rettangolo? Parallelogrammo qualunque Tutti i triangoli hanno la stessa base e la stessa altezza del parallelogrammo: hanno quindi tutti la stessa area, metà di quella dello stesso parallelogrammo.
Problema 2b: vale anche per il trapezio? Trapezio Il rapporto fra le aree è: (Per il triangolo: a1=a2, ritroviamo il rapporto 1/2)
Problema 2d: triangolo in semicerchio Quale triangolo ha area massima?
Problema 2d: triangolo in semicerchio Area del triangolo: L’unica grandezza variabile è h(x), che assume il valore massimo nella posizione centrale, corrispondente a x=0. Nota didattica: questo problema si può anche trovare su manuali di analisi! Non è proprio il caso di scomodare le derivate…
Terza situazione Strane superfici aventi la stessa area di un quadrato di partenza
Problema 3: stessa area di un quadrato… … circoscritto a un cerchio. Si possono trovare interessanti figure di stessa area.
Problema 3:stessa area di un quadrato… Chi trova la prossima? La più bella? La più originale? ?
Quarta situazione Strane superfici a partire da un quadrato e da un cerchio
Problema 4: a partire da un quadrato… Anche questa figura ha la stessa area del quadrato di partenza.
Problema 5:a partire da un cerchio e da un quadrato inscritto… Siano: Q l’area del quadrato C l’area del cerchio…
Problema 5: a partire da un cerchio e da un quadrato inscritto… La girandola
Problema 5: a partire da un cerchio e da un quadrato inscritto… Calcoliamo l’area della girandola:
Problema 5: a partire da un cerchio e da un quadrato inscritto… Calcoliamo l’area colorata di rosso:
Problema 6: apoteosi di quadrato e cerchi È possibile calcolare l’area di ogni figura delimitata dalle linee tracciate, che sono archi di circonferenze di raggio r. Basta sfruttare il fatto che la figura ha un centro di simme-tria, che è il centro del quadrato: è sufficiente allora calcolare le aree delle superfici incluse nel quadratino colorato.
Problema 6: apoteosi di quadrato e cerchi Nella figura riconosciamo tre regioni basilari di area diversa. Le loro aree le indichiamo con A1, A2, A3.
Problema 6: apoteosi di quadrato e cerchi Calcoliamo l’area dello spicchio colorato:
Problema 6: apoteosi di quadrato e cerchi Calcoliamo l’area della superficie colorata:
Problema 6: apoteosi di quadrato e cerchi Soluzione del sistema: Infine rimane da determinare A1.
Problema 6:apoteosi di quadrato e cerchi Sostituendo A2 col valore appena trovato si ottiene: e con ciò il problema è completamente risolto.
Quinta situazione Trisecare un quadrato in parti aventi stessa area
Problema 7: trisecare un quadrato Il rettangolino colorato ha l’area uguale a un terzo di quella del quadrato. Esistono altri modi per trisecare un quadrato secondo l’area. Chi trova le soluzioni più originali?
Problema 7: soluzioni con reticolo 3x3 Area del quadrilatero: Area di una delle due parti triangolari: La trisezione è corretta.
Problema 7: soluzioni con reticolo 3x3 Area di ciascuna delle due superfici colorate: Controllo: area del resto La trisezione è corretta.
Problema 7: soluzioni con reticolo 3x3 Area di ciascuno dei due triangoli: Controllo: area del parallelogrammo La trisezione è corretta.
c Problema 7: soluzioni libere Lato del quadrato centrale: Lato del quadrato rosa:
u v Problema 7: soluzioni libere Dobbiamo determinare u,v in modo che l’area di ciascun rettangolo sia uguale a quella dell’ottagono bianco: Si ottiene:
Problema 7: soluzione analitica Sia m il coefficiente angolare delle rette r,s (parallele). Condizione: 0 < m < 1 Sia inoltre y = m x + q l'equazione della retta r. Dev'essere: cioè:
Problema 7:soluzione “di Archimede” Equazione della parabola: Area della superficie rosa:
Sestasituazione Quadrilateri inscritti in un cerchio
180° Problema 8: quadrilateri inscritti in un cerchio I triangoli isosceli hanno gli angoli alla base uguali. g b g e b Condizione di inscrivibilità: la somma di due angoli opposti è un angolo piatto. e