190 likes | 323 Views
Internet. Il web in Tv: l’interattività al servizio dell’advertisement. Quanti italiani accedono alla Rete?. Il 61% circa della popolazione italiana tra gli 11 e i 74 anni dichiara di avere un accesso a internet attraverso qualsiasi strumento. 30 mio di italiani (circa)
E N D
Internet Il web in Tv: l’interattività al servizio dell’advertisement
Quanti italiani accedono alla Rete? Il 61% circa della popolazione italiana tra gli 11 e i 74 anni dichiara di avere un accesso a internet attraverso qualsiasi strumento 30 miodi italiani (circa) (+3% circa rispetto a Marzo 2009) • A Luglio 2009: • 22 miodi Utenti Attivi (circa) nel mese • 10 mio di Utenti Attivi (circa) nel giorno medio • 1 ora e 38 minuti di tempo speso e 179 pagine viste per persona nel giorno medio 10 miodi famiglie (cioè circa il48%delle famiglie italiane) il 71% circa dei casi sceglie un collegamento veloce (ADSL) Fonte: AW Trends, il report della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia realizzato da Audiweb in collaborazione con DOXA, che offre la sintesi dei risultati cumulati di quattro cicli (dal 25/08/08 al 20/05/09), basati su un campione rappresentativo della popolazione italiana tra gli 11 e i 74 anni (8.725 interviste complessive). AW Database di luglio 2009, ilnastro di pianificazione che contiene i dati elementari di navigazione del panel disaggregati a livello individuale. Internet
18-34 anni 35-54 anni 68% 75% 11-17 anni Uomini Donne 81% 65% 58% Laureati Diplomati Lavoratori 94% 84% 74% Chi accede alla Rete? Età Sesso 95%dei dirigenti, quadri e docenti universitari Profilo 92%degli imprenditori e liberi professionisti 90%degli impiegati Fonte: AW Trends, il report della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia realizzato da Audiweb in collaborazione con DOXA, che offre la sintesi dei risultati cumulati di quattro cicli (dal 25/08/08 al 20/05/09), basati su un campione rappresentativo della popolazione italiana tra gli 11 e i 74 anni (8.725 interviste complessive). AW Database di luglio 2009, ilnastro di pianificazione che contiene i dati elementari di navigazione del panel disaggregati a livello individuale. Internet
Da Casa Da Lavoro/Ufficio 52% 19% In Mobilità Dai luoghi di Studio 11% 8% Da dove avviene l’accesso ad Internet? Fonte: AW Trends, il report della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia realizzato da Audiweb in collaborazione con DOXA, che offre la sintesi dei risultati cumulati di quattro cicli (dal 25/08/08 al 20/05/09), basati su un campione rappresentativo della popolazione italiana tra gli 11 e i 74 anni (8.725 interviste complessive). AW Database di luglio 2009, ilnastro di pianificazione che contiene i dati elementari di navigazione del panel disaggregati a livello individuale. Internet
Internet e poi? Fonte dati: AW Trends 2008-2009, Sintesi dei risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia. Dati cumulati 2° - 3° e 4° ciclo 2008 e 1° ciclo 2009: dal 12/05/08 al 12/03/09
Internet e poi? Fonte dati: AW Trends 2008-2009, Sintesi dei risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia. Dati cumulati 2° - 3° e 4° ciclo 2008 e 1° ciclo 2009: dal 12/05/08 al 12/03/09
Internet perchè? Fonte dati: AW Trends 2008-2009, Sintesi dei risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia. Dati cumulati 2° - 3° e 4° ciclo 2008 e 1° ciclo 2009: dal 12/05/08 al 12/03/09
Internet perchè? Fonte dati: AW Trends 2008-2009, Sintesi dei risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia. Dati cumulati 2° - 3° e 4° ciclo 2008 e 1° ciclo 2009: dal 12/05/08 al 12/03/09
Internet Rai.tv
RAI.TV: quando la tv si accende con il mouse 13 DIRETTE TV (oltre 40.000 utenti medi giornalieri)
Science & Technology Rai Kids Sanremo 1 su Mille Millepagine Primo Piano Viaggi e Paesi Rai Music Fiction Rai Tween Comici Mostra del Cinema Anteprima RAI.TV: quando la tv si accende con il mouse 13 Canali di WEB TV 8 DIRETTE RADIO (circa 9.000 utenti medi giornalieri)
RAI.TV: quando la tv si accende con il mouse oltre80 titoli PODCAST oltre 740 titoli ON DEMAND organizzati in 26 AREE TEMATICHE …per un totale di oltre 80.000 CONTENUTI VIDEO
RAI.TV: i primi a sperimentare le dirette AQ MONDIALI DI NUOTO 420.000 Streaming in AQ MONDIALI DI ATLETICA oltre 61.000 Streaming in AQ
RAI.TV: dall’11 agosto le TV specializzate in diretta Media utenti unici al giorno: Rai 4 -> circa 14.000 Raisat Extra -> circa 10.000 Raisat Premium -> oltre 9.000 Raisat Cinema -> oltre 7.000 Raisat YoYo -> oltre 4.500
Internet Una sfida per noi
Cosa cambia per noi…. Pubblicità Lineare Pubblicità Non Lineare
Tv: spot billboard telepromozioni Cosa vendevamo Web: • Banner grafiche • fascicoli • sponsorizzazioni
Tv: spot billboard Telepromozioni Inspot Cosa vendiamo Web: • Banner, grafiche • fascicoli • Sponsorizzazioni • Video • Inspot • Brand channel
Progetti integrati Dal target al tema.. per tornare al target Product placement (?) Brand entertainment Cosa venderemo