170 likes | 375 Views
Università degli Studi di Palermo. Consiglio Nazionale delle Ricerche. Smart Health 2.0. Contributo dell’Università degli Studi di Palermo e del CNR Sicilia. Obiettivi di Progetto. Il progetto Smart Health 2.0 si prefigge una pluralità di obiettivi di seguito indicati. Attività UniPA.
E N D
Università degli Studi di Palermo Consiglio Nazionale delle Ricerche Smart Health 2.0 Contributo dell’Università degli Studi di Palermo e del CNR Sicilia
Obiettivi di Progetto Il progetto Smart Health 2.0 si prefigge una pluralità di obiettivi di seguito indicati
Attività UniPA Nell’ambito del progetto complessivo, il contributo dell’Università degli Studi di Palermo (UniPA) è focalizzato su alcuni ambiti specifici: • Progettazione, implementazione, gestione e sviluppo dell’infrastruttura HPC e Cloud di supporto al progetto • Progettazione, implementazione, gestione e sviluppo del Datawarehouse di supporto al progetto • Supporto allo sviluppo e implementazione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) di Seconda Generazione per la Regione Sicilia • Supporto allo sviluppo dei servizi di governance del sistema sanitario ed empowerment del cittadino • Sperimentazione presso le strutture ospedaliere della Regione Siciliana
Dettaglio schema attività UniPA • FSE 2.0 • GESTIONE DOCUMENTALE • GOVERNANCE DEI PROCESSI SANITARI • EMPOWERMENT DEL CITTADINO SUPPORTO ALLO SVILUPPO SERVIZI DA PARTE DI ALTRI PARTNERS SPERIMENTAZIONE SANITA’ REGIONE SICILIANA ACCESSO E UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA DA SOGGETTI PUBBLICI / PRIVATI IN MODALITA’ IAAS E PAAS INFRASTRUTTURA COMPUTAZIONALE CLOUD DATAWAREHOUSE SISTEMA HPC
Attività a valore aggiunto • Utilizzo di un approccio evoluto rispetto alla Service Oriented Architecture, con elaborazione distribuita e riduzione delle interdipendenze tra i componenti • Abilitazione del paradigma Infrastructure-as-a-Service per mettere a disposizione di tutti i partner una infrastruttura potente e sempre disponibile • Abilitazione del paradigma Platform-as-a-Service per agevolare lo sviluppo di applicazioni in ambiente cloud in maniera totalmente trasparente dall’architettura hardware sottostante • Supporto allo sviluppo di soluzioni di tipo Software-as-a-Servizi da parte degli altri partners
Schema della piattaforma • Schematicamente, il contributo di UniPA riguarda tre Macro Ambiti: • l’infrastruttura computazionale • lo sviluppo dei servizi basati sull’infrastruttura • l’implementazione delle policy e dei meccanismi di accesso all’infrastruttura SERVIZI ACCESSO DIRETTO ALLA PIATTAFORMA INFRASTRUTTURA COMPUTAZIONALE
Architettura infrastruttura computazionale L’infrastruttura computazionale si articola nei seguenti elementi funzionali e logici: • l’infrastruttura hardware di base che, a sua volta, consiste di una database machine e di un Cluster HPC • un Cloud Manager che gestisce la fruizione delle risorse da parte di tutti coloro che sono abilitati • un servizio di Identity Management e Access Control • API per la gestione dei servizi IaaS e PaaS
Architettura infrastruttura computazionale SERVIZI DI IDENTITY MANAGEMENT & ACCESS CONTROL API PER LA GESTIONE DI RISORSE IAAS E PER LO SVILUPPO DI APPLICAZIONI SU PAAS CLOUD MANAGER RESOURCE BROKER DISASTER RECOVERY MANAGEMENT INTERFACE LOAD BALANCING BUSINESS CONTINUITY INFRASTRUTTURA HARDWARE DATABASE MACHINE CLUSTER HPC
Attività CNR Sicilia Nell’ambito del progetto complessivo, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è focalizzato sui seguenti ambiti specifici: • Ricognizione scenario eHealth siciliano • Progettazione e realizzazione infrastruttura ICT compatibile con il modello InFSE • Progettazione e implementazione del Fascicolo Sanitario elettronico di 2° generazione • Sviluppo di modelli organizzativi per l’erogazione di servizi di telemedicina • Sviluppo dei servizi di governance del sistema sanitario ed empowerment del cittadino • Sperimentazione presso le strutture ospedaliere della Regione Siciliana
Contributo CNR: Piattaforma abilitante • Sviluppo di servizi sull’infrastruttura computazionale • Architettura federata di cloud pubblico/privato • nei servizi di carattere sanitario, piattaforme Cloud-based rappresentano una soluzione ideale in termini di • scalabilità • agilità • riduzione e rimodulazione dei costi • vincoli stringenti delle applicazioni sanitarie (ad esempio FSE) • criticità dei dati coinvolti (privacy) • necessità di condividere in modo sicuro e semplice i dati fra i diversi attori in gioco • vantaggi di soluzioni Cloud • ottimizzazione della conservazione e la gestione del dato clinico (riduzione “total costofownership”) • capacità di gestire grandi moli di dati
Caratteristiche Piattaforma abilitante • Modello architetturale compatibile con le specifiche dell’architettura InFSE, al fine di garantire: • piena interoperabilità tra le piattaforme di FSE attualmente sviluppate o in corso di implementazione presso le Regioni e le Province Autonome italiane • compatibilità con la natura federata e decentralizzata del Servizio Sanitario Nazionale • utilizzo delle regole di cooperazione applicativa del Sistema Pubblico di Connettività • conformità alle indicazioni del Garante della Privacy in materia di protezione dei dati personali Componenti piattaforma InFSE
Modello Architetturale InFSE • Il modello architetturale di InFSE prevede nodi di I livello (nodi regionali) e nodi di II livello (nodi locali) • I nodi regionali contemplano la presenza di tutte le componenti infrastrutturali del FSE e sono in grado di garantire tutte le funzionalità necessarie al reperimento e alla gestione delle informazioni • I nodi locali possono essere funzionalmente equivalenti ai nodi regionali (nodi locali completi) o prevedere solo alcune delle componenti infrastrutturali (nodi locali assistiti) Federazione nazionale con nodi di primo livello Federazione Regionale con nodi di primo e secondo livello
Obiettivi della Sanità Siciliana • Rafforzare la governance della Regione, nella sua funzione di programmazione e controllo • Migliorare e potenziare l’offerta di salute del territorio • Ottimizzare la risposta all’emergenza sanitaria • Migliorare le conoscenze sulla salute dei cittadini • Far crescere le competenze degli operatori sanitari • Potenziare la comunicazione istituzionale e di servizio • Promuovere lo sviluppo della telemedicina Nell’ambito di tale processo di ammodernamento/sviluppo della sanità siciliana è possibile individuare una serie di iniziative/progetti (alcuni dei quali già conclusi, altri ancora in atto) che sfruttano le nuove tecnologie dell’ICT al fine di migliorare il Servizio Sanitario Regionale.
Caratteristiche principali di FSE 2.0 La finalità principale del progetto Smart Health 2.0 è la realizzazione di un Fascicolo Sanitario Elettronico di 2° generazione (FSE 2.0) FSE 2.0 rappresenta una piattaforma unica che integra i servizi e le informazioni che ruotano attorno all’ambito sanitario e all’assistito In particolare, FSE 2.0: • punta ad un’efficiente organizzazione dei servizi, basata sull’uso appropriato delle tecnologie dell’ICT • consente di migliorare la routine dell’erogazione dell’assistenza sanitaria al fine di garantire la continuità assistenziale • integra servizi per il monitoraggio della spesa sanitaria con l’obiettivo del risparmio gestionale • fornisce strumenti per la sorveglianza epidemiologica e ricerca a partire dalle informazioni che vengono man mano raccolte di routine nel corso dell’assistenza
Servizi da implementare • Soluzione prototipale di FSE di Seconda Generazione fruibile anche da dispositivi mobili • Strumenti di datamining e Business Intelligence a supporto della governance sanitaria • Sperimentazione di nuove modalità di aggregazione dei dati sanitari per finalità epidemiologiche • Strumenti di empowerment del cittadino • Strumenti di virtualizzazione e migrazione su Cloud dei Sistemi Informativi Ospedalieri