820 likes | 986 Views
Université de Fribourg Faculté des Lettres Domaine d’Italien. Semestre Autunnale 2012-2013 Corso di storia letteraria moderna Fondamenti e sviluppi di una tradizione Prof. Uberto Motta MIS 3026, martedì 17-19h. Calendario delle lezioni.
E N D
Université de FribourgFaculté des LettresDomaine d’Italien Semestre Autunnale 2012-2013 Corso di storialetterariamoderna Fondamenti e sviluppi di unatradizione Prof. Uberto Motta MIS 3026, martedì 17-19h
Calendario delle lezioni Martedì 18 settembre 17:15 – 19:00 MIS 3026 Martedì 25 settembre 17:15 – 19:00 MIS 3026 > 26 settembre MIS 3028 Martedì 2 ottobre 17:15 – 19:00 MIS 3026 Martedì 9 ottobre 17:15 – 19:00 MIS 3026 Mercoledì 10 ottobre17:15 – 19:00 MIS 3026 SOSPESA Martedì 16 ottobre 17:15 – 19:00 MIS 3026 Martedì 23 ottobre: Giornata di studiitaliani Martedì 30 ottobre 17:15 – 19:00 MIS 3026 Martedì 6 novembre 17:15 – 19:00 MIS 3026 Martedì 13 novembre 17:15 – 19:00 MIS 3026 Martedì 20 novembre: lezionesospesa Martedì 27 novembre 17:15 – 19:00 MIS 3026 MERCOLEDI’ 28 NOVEMBRE 17:15 – 19:00 MIS 3028 Martedì 4 dicembre 17:15 – 19:00 MIS 3026 Martedì 11 dicembre 17:15 – 19:00 MIS 3026 Martedì 18 dicembre 17:15 – 19:00 MIS 3026
Bibliografia (1) • Manuale di riferimento G. Tellini, Letteratura italiana. Un metodo di studio, Firenze, Le Monnier, 2011
Bibliografia (2) • Opere di consultazione G. Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, Firenze, Molini Landi, 1805-1813. F. De Sanctis, Opere, a cura di G. Contini, 2 voll., Torno, UTET, 1968-1969. F. De Sanctis, Storia della letteratura italiana, a cura di N.Gallo, Torino, Einaudi-Gallimard, 1996. G. Getto, Storia delle storie letterarie, Firenze, Sansoni, 1969. C. Dionisotti, Geografia e storia della letteratura italiana, Torno, Einaudi, 1971. A. Battistini – E. Raimondi, Le figure della retorica: una storia letteraria italiana, Torino, Einaudi, 1984. E. Irace, Itale glorie, Bologna, Il Mulino, 2003. Storia della letteratura italiana, a cura di A. Battistini, 6 voll., Bologna, Il Mulino, 2005. S. Jossa, L’Italia letteraria, Bologna, Il Mulino, 2006. C. Vecce, Piccola storia della letteratura italiana, Napoli, Liguori, 2009. Atlante della letteratura italiana, a cura di S. Luzzatto e G. Pedullà, 2 voll., Torino, Einaudi, 2010-2011. F. Bruni, Italia. Vita e avventure di un’idea, Bologna, Il Mulino, 2010.
Prima di Dante • La tradizioneumbra: da San Francesco (m. 1226) a Iacopone da Todi (m. 1306) • Daisicilianiaglistilnovisti: da Iacopo da Lentini (m. 1260) a Guinizelli (m. 1276) • La letteraturasettentrionale: Bonvesin de la Riva (m. 1315ca.)
San Francesco, Cantico, 1224 ca. • v. 1: «Altissimu, onnipotente, bon Signore» • v. 4: «et nullu homo ènedignu te mentovare» • v. 5: «Laudatosie, mi’ Signorecum tucte le tue creature» • v. 10: «Laudato si’, mi Signore, per sora Luna e le stelle» • v. 20: «Laudato si’, mi Signore, per soranostramadre Terra» • vv. 23-24: «Laudato si’, mi Signore, per quellikeperdonano per lotuoamore / et sostengonoinfirmitate et tribulatione» • vv. 27-31: «Laudato si’, mi Signore, per soranostra morte corporale, / da la qualenullu homo viventepòskappare: / guai a quellikemorrano ne le peccatamortali; / beatiquelliketrovarà ne le tue sanctissime voluntati, / ka la morte secunda no ’l farrà male» • vv. 32-33: «Laudate et bendicete mi’ Signore et rengratiate / et serviateli cum grande humilitate»
Giacomo da Lentini Madonna à ’n sévertute con valore più chenul’altra gemma prezïosa, cheisguardando mi tolselocore, cotant’è di naturavertudiosa. Più luce sua beltate e dàsplendore che non fa ’l sole né null’autracosa, de tutte l’autre ell’èsovran’efrore, chenullaaparegiare a lei non osa. Di nullacosa non à mancamento, né funed è né non serà sua pare né ’n cui si trovitantocomplimento. E credo ben, se Dio l’avesse a fare, non vi metrebbesì su’ ’ntendimento che la potessesimileformare.
Guido Guinizelli Io vogliodel ver la mia donna laudare edasembrarli la rosa e logiglio: più chestelladïanasplende e pare, eciòch’èlassùbello a lei somiglio. Verde river’ a lei rasembro e l’âre, tutti color’ di fior’, giano e vermiglio, oroedazzurro e ricchegioi per dare: medesmoAmor per lei rafinameglio. Passa per via adorna, et sìgentile ch’abassaorgoglio a cui dona salute, e fa ’l de nostrafé se non la crede; e no llepòapressare om chesia vile; ancorvedirò c’ha maggiorvertute: null’ompò mal pensar fin che la vede.
Cronologia e diffusionedellaComemdia Le date I primilettori Cino da Pistoia, giurista Andrea da Barberino, notaio Anastasio, frate Andrea Lancia, giurista Giovanni Quirini, poeta TieridegliUseppi, notaio • Inferno: 1304-08 o 1307-09 con revisionifino al 14 • Purgatorio: 1308-12 con revisionifino al 15 • Paradiso: 1316-21
La circolazionedellaCommedianel XIV s.:anticavulgata: ante 1355nuovavulgata: post 1355
Convivio, IV iv 3-4 Con ciò sia cosa che l’animo umano in terminata possessione di terra non si queti, ma sempre desideri gloria d’acquistare, sì come per esperienza vedemo, discordie e guerre conviene surgere intra regno e regno, le quali sono tribulazioni delle cittadi, e per le cittadi de le vicinanze, e per le vicinanze de le case, e per le case de l’uomo; e così s’impedisce la felicitade. Il perché, a queste guerre e a le loro cagioni torre via, conviene di necessitade tutta la terra, e quanto a l’umana generazione a possedere è dato, essere Monarchia cioè uno solo principato, e uno prencipeavere; lo quale, tutto possedendo e più desiderare non possendo, li regi tenga contenti ne li termini de li regni, sì che pace intra loro sia, ne la quale si posino le cittadi, e in questa posa le vicinanze s’amino, in questo amore le case prendano ogni loro bisogno, lo qual preso, l’uomo viva felicemente; che è quello per che esso è nato.
G. Contini, Preliminari sulla lingua del Petrarca, 1951 Dunque Petrarca, rispetto alla propria tradizione, nega, o almeno limita. Ma per il nostro punto di partenza, dico l’italiano letterario, bisogna piuttosto ragionare a rovescio: non che sia lecito valutare un’esperienza dalla sua ‘continuabilità’, pragmaticamente dal suo successo; ma ogni successo (istituzione, tradizione) risale a un’iniziativa firmata. La scuola siciliana, ossia l’italiano come lingua letteraria nazionale, ha una firma probabile, quella del Notaio da Lentini, e perfino una data probabile, quella medesima dei documenti che lo mostrano attivo nel decennio fra il 1230 e il ’40. Allo stesso modo la vigente tradizione si richiama proprio all’iniziativa petrarchesca, e sarà per definizione un’iniziativa linguistica di tonalità media, di escursione modesta. Allora il nostro punto di partenza non sarà il genio più ricco e più inventivo, e con tutto ciò anche il più propriamente intelligente della nostra letteratura, non è Dante, o almeno non è di sicuro il Dante della Commedia, è il Petrarca volgare, quanto dire il Petrarca del Canzoniere. Per qualificare tale esperienza, unitaria, esauriente, perciò stesso autolimitata entro stabili confini, nulla giova meglio d’una rapida e massiccia opposizione di queste due, come le chiamerebbe Roberto Longhi, ‘persone prime’ del nostro linguaggio poetico.
F. Petrarca, R.v.f. 189 Passa la nave miacolma d’oblio per aspro mare, a mezza notte il verno, enfraScilla et Caribdi; et al governo siede ’l signore, anzi ’l nemicomio. A ciascunremo un penser pronto et rio 5 che la tempesta e ’l fin par ch’abbi a scherno; la vela rompe un ventohumidoeterno di sospir’, di speranze et di desio. Pioggia di lagrimar, nebbia di sdegni bagna et rallenta le giàstanchesarte, 10 che son d’error con ignorantiaattorto. Celansi i duo meidolciusatisegni; morta è fra l’onde la ragione et l’arte, talch’incomincio a desperardel porto.
F. Petrarca, R.v.f.189: schedelinguistiche verno (al v. 2) è utilizzato ancora dal primissimo Montale, in una delle “disperse” della sua fase crepuscolare precedente gli Ossi; rio(al v. 5) ricorre in Gozzano e in Cardarelli; scherno(al v. 6) vanta occorrenze da Corazzini a Rebora e Pavese, più fitte nei dintorni di Gozzano, Moretti, Palazzeschi; desio(al v. 8) è in Corazzini (4 volte), Moretti (9 volte), Rebora e Cardarelli (1 volta), Saba (3 volte); lagrimar (v. 9) è tipico di Corazzini e Palazzeschi; sàrte(al v. 10) è in Gozzano e Moretti (notevole, specialmente, l’uso gozzaniano, in Paolo e Virginia dei Colloqui: vv. 120-121, «sovra coperta già fremono i flutti,/ spezza il vento governi alberi sàrte»); attorto(al v. 11) si legge in Gozzano e Campana, Sbarbaro e Ungaretti
G. Contini, Preliminari sulla lingua del Petrarca, 1951 «L’innovazione riduttiva per pacata rinuncia agli estremi è consentita a Petrarca dalla sua introversione. Usiamo termini grossolani, e diciamo: è il suo romanticismo che è condizione del suo classicismo».
F. Petrarca, R.v.f.189: storia interna Forma Chigi (1359-62) in vita A: Voi ch’ascoltate, RVF 1 s B: Passa la nave mia, RVF 189 s in morte C: I’vo pensando, RVF 264 c D: Mentre che ’l cor, RVF 304 s Forma Vaticana (1373-74) in vita A: Voi ch’ascoltate, RVF 1 s B: Arborvictoriosa, RVF 263 s in morte C: I’vo pensando, RVF 264 c D: Vergine bella, RVF 366 c
F. Petrarca, R.v.f. 189 Passa la nave miacolma d’oblio per aspro mare, a mezza notte il verno, enfraScilla et Caribdi; et al governo siede ’l signore, anzi ’l nemicomio. Cfr. Inf. XXVI 100, « ma misi me per l’alto mare aperto »
Intertestualità interna (a) v. 1, situazioni e immagini molto simili in son. 132, S’amor non è, vv. 10-12: Fra sì contrari venti in frale barca / mi trovo in alto mar senza governo,/ sì lieve di saver, d’error sì carca; son. 235, Lasso, Amor mi trasporta ov’io non voglio, sptt. ai vv. 9-11, Ma lagrimosa pioggia et fieri venti/ d’infiniti sospiri or l’ànno spinta,/ ch’è nel mio mare horribil notte et verno; son. 272, La vita fugge, et non s’arresta una hora, sptt. v. 11-14, veggio al mio navigar turbati i venti; / veggio fortuna in porto, et stanco omai / il mio nocchier, et rotte arbore et sarte, / e i lumi bei che mirar soglio, spenti. Ma cfr. anche Sap. V 10: … tamquam navicula qui pertransitfluctuantemaquam v. 4, cfr. son. 202, D’un bel chiaro…,v. 13, quella dolce mia nemica et donna, e son. 261, Qual donna attende…, vv. 3-4, quella mia/nemica, che mia donna il mondo chiama.
Intertestualità interna (b) vv. 7-8, cfr. son. 17, vv. 1-2, Piovonmi amare lagrime dal viso/ con un vento angoscioso di sospiri. v. 12, cfr. canz. 73, Poi che per mio destino, ai vv. 46-51, Come a forza di venti / stanco nocchier di notte alza la testa / a’ duo lumi ch’à sempre il nostro polo, / così ne la tempesta / ch’i’ sostengo d’Amor, gli occhi lucenti / sono il mio segno e ‘l mio conforto solo . v. 13, cfr. ancora canz. 73, ai vv. 24-25: sì possente è ’l voler che mi trasporta;/ et la ragione è morta; e inoltre son. 211, Voglia mi sprona, Amor mi guida et scorge, v. 7: regnano i sensi, et la ragione è morta. v. 14, l’immagine del porto, già in son. 272 vv. 11-14.
La vela rompe un ventohumidoeterno / di sospir’, di speranze et di desio. / Pioggia di lagrimar, nebbia di sdegni Inf. V vv. 28-30, Io venni in loco d’ogne luce muto, / che mugghia come fa mar per tempesta, se da contrari venti è combattuto. v. 75, e paion sì al vento esser leggieri v. 82, Quali colombe dal disio chiamate v. 113, quanti dolci pensier, quanto disio vv. 117-118, a lagrimar mi fanno tristo e pio. / Ma dimmi: al tempo de’ dolci sospiri Purg. II v. 130, or le bagna la pioggia etmove il vento
Due navigazioni a confrontoPetrarca Dante Passa la nave miacolma d’oblio per aspro mare, a mezza notte il verno, enfraScilla et Caribdi; et al governo siede ’l signore, anzi ’l nemicomio. A ciascunremo un penser pronto et rio che la tempesta e ’l fin par ch’abbi a scherno; la vela rompe un ventohumidoeterno di sospir’, di speranze et di desio. Guido, i’ vorrei che tu e Lapo e io Fossimo presi per incantamento, E messi in un vasel ch’ad ogni vento Per mare andasse al voler vostro e mio, Sì che fortuna od altro tempo rio Non ci potesse dare impedimento, Anzi, vivendo sempre in un talento, Di stare insieme crescesse ’l disio.
Intertestualitàesterna v. 2, per aspro mare, a mezza notte il verno: cfr. Verg. Aen. VI 351-55, con mariaaspera e con hibernas immensa per aeqoranoctes (luogo di grande tensione emotiva: dove il nocchiero Palinuro, che Enea aveva perduto e ora ritrova agli inferi, rievoca la sua morte durante la navigazione). v. 3, enfra Scilla et Caribdi: cfr. Verg. Aen. III 420-25 v.6, la vela rompe un vento traduce Aen. I 102-3, “procella velumadversaferit” vv. 3-4, l’immagine di Amore quale nocchiero è assai rara, e prima di Petr. si trova solo in un sonetto di Noffo di Bonaguida, che comincia così: “Io veggio star sul canto de la nave/ Amor...”.
F. Petrarca, R.v.f. 1, vv. 1-4 Voich’ascoltate in rime sparse il suono di queisospiriond’ionudriva ’l core in sulmio primo giovenileerrore quand’era in parte altr’uom da quel ch’i’ sono. F. Petrarca, R.v.f. 364, vv. 5-8 Omai son stanco, et miavitareprendo di tantoerrorche di vertute il seme à quasi spento, et le mie parti extreme, alto Dio, a te devotamenterendo.
Cic. Tusc. disp. III 1 «Nella nostra indole è innato il seme della virtù, e se esso potesse crescere, la natura stessa ci guiderebbe alla felicità. Orbene, non appena noi veniamo alla luce e siamo accolti e riconosciuti, ecco che ci troviamo subito in mezzo a ogni sorta di storture e al più grande pervertimento ideologico, sicché sembrerebbe che, assieme al latte della nutrice, noi avessimo succhiato anche l’attitudine all’errore. [...] Ci rimpinziamo di errori così svariati, che sulla verità ha la meglio l’inganno e un preconcetto consolidato prevale sulla natura stessa».
La letteraturavolgaredel Trecento La poesia La prosa (primatoassolutodellaToscana) Volgarizzamenti Scritturereligiose e mistiche Giordano da Pisa, Domenico Cavalca, IacopoPassavanti e S. Caterina da Siena Storiografia La Cronicadi Giovanni Villani Novellistica Il Trecentonovelledi Francesco Sacchetti (1392-97) • TOSCANA Poesiaallegorico-didattica (FaziodegliUberti, Dittamondo, 1345-67) Poesialirica (traepigonidelloStilnovo e emuli di Petrarca) Tradizionecanterina (i cantari di Antonio Pucci: 1310-1388) • VENETO Poesialirica (Niccolò de Rossi, ms. Barb. Lat. 3953) Letteraturafranco-veneta (1320 ca., Entrée d’Espagne)
L. B. Alberti, I libridellafamiglia, Proemio Repetendo a memoria quanto per le antique istorie e per ricordanza de’ nostri vecchi insieme, e quanto potemmo a’ nostri giorni come altrove così in Italia vedere, non poche famiglie solere felicissime essere e gloriosissime, le quali ora sono mancate e spente, solea spesso fra me maravigliarmi e dolermi se tanto valesse contro agli uomini la fortuna essere iniqua e maligna, e se così a lei fosse con volubilità e temerità sua licito famiglie ben copiose d’uomini virtuosissimi, abundante delle preziose e care cose e desiderate da’ mortali, ornate di molta dignità, fama, laude, autoritate e grazia, dismetterle d’ogni felicità, porle in povertà, solitudine e miseria, e da molto numero de’ padri ridurle a pochissimi nepoti, e da ismisurate ricchezze in summa necessità, e da chiarissimo splendore di gloria somergerle in tanta calamità, averle abiette, gittate in tenebre e tempestose avversità. Ah! quante si veggono oggi famiglie cadute e ruinate! Né sarebbe da annumerare o racontare quali e quante siano simili a’Fabii, Decii, Drusii, Gracchi e Marcelli, e agli altri nobilissimi apo gli antichi, così nella nostra terra assai state per lo ben publico a mantener la libertà, a conservare l’autorità e dignità della patria in pace e in guerra, modestissime, prudentissime, fortissime famiglie, e tali che dagl’inimici erano temute, e dagli amici sentiano sé essere amate e reverite.
Delle quali tutte famiglie non solo la magnificenza e amplitudine, ma gli uomini, né solo gli uomini sono scemati e disminuiti, ma più el nome stesso, la memoria di loro, ogni ricordo quasi in tutto si truova casso e anullato. Onde non sanza cagione a me sempre parse da voler conoscere se mai tanto nelle cose umane possa la fortuna, e se a lei sia questa superchia licenza concessa, con sua instabilità e inconstanza porre in ruina le grandissime e prestantissime famiglie. Alla qual cosa ove io sanza pendere in alcuna altra affezione, sciolto e libero d’ogni passion d’animo penso, e ove fra me stessi, o giovani Alberti, rimiro la nostra famiglia Alberta a quante avversità già tanto tempo con fortissimo animo abbia ostato, e con quanta interissima ragione e consiglio abbino e’ nostri Alberti saputo discacciare e con ferma constanza sostenere i nostri acerbi casi e’ furiosi impeti de’ nostri iniqui fati, da molti veggo la fortuna più volte essere sanza vera cagione inculpata, e scorgo molti per loro stultizia scorsi ne’ casi sinistri, biasimarsi della fortuna e dolersi d’essere agitati da quelle fluttuosissime sue unde, nelle quali stolti sé stessi precipitorono. E così molti inetti de’ suoi errati dicono altrui forza furne cagione.
PoggioBracciolini a GuarinoVeronese, 15 dic. 1416 È solo il discorso quello per cui perveniamo ad esprimere le virtù dell’animo, distinguendoci dagli altri animali. Bisogna quindi essere sommamente grati sia agli inventori delle altre arti liberali, sia soprattutto a colore che, con le loro ricerche e con la loro cura, ci tramandarono i precetti del dire e una norma per esprimerci con perfezione. […] Fra tutti illustre ed eccellente fu M. Fabio Quintiliano […]. Ma egli presso di noi italiani era così lacerato, così mutilato, per colpa, io credo, dei tempi, che in lui non si riconosceva più aspetto alcuno, abito alcuno d’uomo. […] Era penoso e a mala pena sopportabile, che noi avessimo, nella mutilazione di un uomo così grande, tanta rovina dell’arte oratoria. […] Un caso fortunato per lui, e soprattutto per noi, volle che, mentre ero ozioso a Costanza, mi venisse il desiderio di andar a visitare il luogo dove egli era tenuto recluso. V’è infatti, vicino a quella città, il monastero di S. Gallo, a circa venti miglia. Perciò mi recai là per distrarmi, e insieme per vedere i libri di cui si diceva vi fosse un gran numero. Ivi, in mezzo a una gran massa di codici che sarebbe lungo enumerare, ho trovato Quintilianoancor salvo ed incolume, ancorché tutto pieno di muffa e di polvere.
C. Dionisotti, Discorso sull’Umanesimo italiano (1956) «Fin dal Trecento la rivoluzione umanistica si sviluppò nell’Italia divisa e discorde come un moto nazionale e unitario, atto a superare, sulla base della nuova latinità, differenze e contrasti regionali e municipali, che la sola tradizione toscana, dantesca, non era in grado di superare a quella data».
La letteraturadelsecondo Quattrocento • Firenze (Medici): Lorenzo il Magnifico (1449-1492), Angelo Poliziano (1454-1494: Stanze per la giostra), Giovanni Pico della Mirandola (1463-1494: Oratio de hominisdignitate, 1486), Marsilio Ficino(1433-1499), Cristoforo Landino (1424-1498: DisputationesCamaldulenses, 1480), Luigi Pulci (1432-1484). • Ferrara (Este): Matteo Maria Boiardo (1441-1494: Amorumlibri tres, 1476; Inamoramentode Orlando, 1483-94). • Napoli (Aragonesi): Giovanni Pontano (1429-1503: De prudentia, De fortuna, De principe, De sermone) e Jacopo Sannazaro (1458-1530: Arcadia, 1484-94; De partuVirginis, 1526).
Poliziano, Stanze per la giostra, I 99-101 Nel tempestoso Egeo in grembo a Teti si vede il frusto genitale accolto, sotto diverso volger di pianeti errar per l'onde in bianca schiuma avolto; e drento nata in atti vaghi e lieti una donzella non con uman volto, da’ zefiri lascivi spinta a proda, gir sovra un nicchio, e par che 'l cel ne goda. Vera la schiuma e vero il mar diresti, e vero il nicchio e ver soffiar di venti; la dea negli occhi folgorar vedresti, e 'l cel riderli a torno e gli elementi; l'Ore premer l'arena in bianche vesti, l'aura incresparle e crin’ distesi e lenti; non una, non diversa esser lor faccia, come par ch'a sorelle ben confaccia. Giurar potresti che dell'onde uscissi la dea premendo colla destra il crino, coll'altra il dolce pome ricoprissi; e, stampata dal piè sacro e divino, d'erbe e di fior’ l'arena si vestissi; poi, con sembiante lieto e peregrino, dalle tre ninfe in grembo fussi accolta, e di stellato vestimento involta.
Inni omerici, II, Ad Afrodite, vv. 1-13 La dea augusta dalla corona d’oro io canterò, la bella Afrodite che ha in suo dominio le mura di tutta Cipro circondata dal mare, dove la forza di Zefiro che umido soffia la portò sull’onda del mare risonante tra la soffice spuma: e le Ore dall’aureo diadema l’accolsero lietamente; la vestirono con vesti divine, sul capo immortale posero una ben lavorata corona, bella, d’oro, ed ai lobi traforati fiori di oricalco e di oro prezioso; intorno al delicato collo e al petto fulgente l’adornarono coi monili d’oro di cui anch’esse, le Ore dall’aureo diadema, si adornano quando vanno all’amabile danza degli dèi, e alla dimora del padre.
Poliziano, Stanze, I 43-45 Candida è ella, e candida la vesta, ma pur di rose e fior dipinta e d'erba; lo inanellato crin dall'aurea testa scende in la fronte umilmente superba. Rideli a torno tutta la foresta, e quanto può suo cure disacerba; nell'atto regalmente è mansueta, e pur col ciglio le tempeste acqueta. Folgoron gli occhi d'un dolce sereno, ove sue face tien Cupido ascose; l'aier d'intorno si fa tutto ameno ovunque gira le luce amorose. Di celeste letizia il volto ha pieno, dolce dipinto di ligustri e rose; ogni aura tace al suo parlar divino, e canta ogni augelletto in suo latino. Sembra Talia, se in man prende la cetra, sembra Minerva se in man prende l'asta; se l'arco ha in mano, al fianco la faretra, giurar potrai che sia Diana casta. Ira dal volto suo trista s'arretra, e poco, avanti a lei, Superbia basta; ogni dolce virtù l'è in compagnia, Biltà la mostra a dito e Leggiadria.
Poliziano, Stanze, I 46-47 Con lei sen va Onestate umile e piana che d'ogni chiuso cor volge la chiave; con lei va Gentilezza in vista umana, e da lei impara il dolce andar soave. Non può mirarli il viso alma villana, se pria di suo fallir doglia non have; tanti cori Amor piglia fere o ancide, quanto ella o dolce parla o dolce ride. Ell'era, assisa sovra la verdura, allegra, e ghirlandetta avea contesta, di quanti fior creassi mai natura, de' quai tutta dipinta era sua vesta. E come prima al giovenpuose cura, alquanto paurosa alzò la testa; poi colla bianca man ripreso il lembo, levossi in piè con di fior pieno un grembo.
P. Bembo, Prose dellavolgar lingua, 1525 Tre conseguenze (1) fine immediata della polivalenza delle lingue, caratteristica della cultura italiana nel periodo delle origini; (2) alto tasso di cura stilistica e retorica, per reggere il confronto con i classici; (3) radicale esautorazione degli elementi psicologici e drammatici.
I contemporanei di Dante (n. 1250-1270)Cavalcanti, Dino Compagni, CeccoAngiolieri, Francesco da Barberino, Cecco d’Ascoli, Folgore da San Gimignano, Domenico CavalcaI contemporanei di Petrarca (n. 1300-1315)Jacopo Passavanti, FaziodegliUberti, Antonio Pucci, Giovanni BoccaccioI contemporanei di Machiavelli (n. 1470-1485)Pietro Bembo, LudovicoAriosto, Michelangelo, Baldassarre Castiglione, Francesco Guicciardini
B. Castiglione, Il libro del Cortegiano, Dedica, §3 Altri dicono che, essendo tanto difficile e quasi impossibile trovar un omo così perfetto come io voglio che sia il cortegiano, è stato superfluo il scriverlo perché vana cosa è insegnare quello che imparare non si po. A questi rispondo che mi contentarò aver errato con Platone, Senofonte e Marco Tullio, lassando il disputare del mondo intelligibile e delle idee; tra le quali, sì come, secondo quella opinione, è la idea della perfettarepublica e del perfetto re e del perfetto oratore, così è ancora quella del perfettocortegiano; […] e se con tutto questo [i lettori] non potran conseguir quella perfezion, qual che ella si sia, ch'io mi son sforzato d'esprimere, colui che più se le avvicinarà sarà il più perfetto, come di molti arcieri che tirano ad un bersaglio, quando niuno è che dia nella brocca, quello che più se le accosta senza dubbio è miglior degli altri.
B. Castiglione, Il libro del Cortegiano, Dedica, §3 La diffesaadunque di queste accusazioni e, forse, di molt'altre rimetto io per ora al parere della commune opinione; perché il più delle volte la moltitudine, ancor che perfettamente non conosca, sente però per istinto di natura un certo odore del bene e del male e, senza saperne rendere altra ragione, l'uno gusta ed ama e l'altro rifiuta ed odia. Perciò, se universalmente il libro piacerà, terrollo per bono e pensarò che debba vivere; se ancor non piacerà, terrollo per malo e tosto crederò che se n'abbia da perdere la memoria. E se pur i mei accusatori di questo commungiudicio non restano satisfatti, contentinsi almeno di quello del tempo; il quale d'ogni cosa al fin scuopre gli occulti difetti e, per esser padre della verità e giudice senza passione, suol dare sempre della vita o morte delle scritture giusta sentenzia.
N. Machiavelli, Il principe, cap. 15 Perché io so che molti di questo hanno scritto, dubito, scrivendone ancora io, non essere tenuto prosuntuoso, partendomi massime, nel disputare questa materia, da li ordini dellialtri. Ma sendo l'intenzione mia stata scrivere cosa che sia utile a chi la intende, mi è parso più conveniente andare dreto alla verità effettuale della cosa che alla immaginazione di essa. E molti si sono immaginatirepubliche e principati che non si sono mai visti né conosciuti in vero essere. Perché gli è tanto discosto da come si vive a come si doverrebbe vivere, che colui che lascia quello che si fa, per quello che si doverrebbe fare, impara più presto la ruina che la perservazione sua: perché uno uomo che voglia fare in tutte le parte professione di buono, conviene che ruini in fra tanti che non sono buoni. Onde è necessario, volendosi uno principe mantenere, imparare a potere essere non buono e usarlo e non usarlo secondo la necessità.
N. Machiavelli, Il principe, cap. 18 Quanto sia laudabile in uno principe il mantenere la fede e vivere con integrità e non con astuzia, ciascuno lo intende; nondimancosi vede per esperienza ne' nostri tempi quelli principi avere fatto gran cose, che della fede hanno tenuto poco conto e che hanno saputo con l'astuzia aggirare e' cervelli delli uomini: e alla fine hanno superato quelli che si sono fondati in su la realtà. […] Facci dunque uno principe di vincere e mantenere lo stato: e' mezzi sempre fieno iudicati onorevoli e da ciascuno saranno laudati; perché el vulgo ne va preso con quello che pare e con lo evento della cosa: e nel mondo non è se non vulgo, e' pochi non ci hanno luogo quando gli assai hanno dove appoggiarsi.
N. Machiavelli, Istoriefiorentine, III 13 Né conscienzia né infamia vi debbasbigottire, perché colorochevincono, in qualunque modo vincono, mai non ne riportanovergogna. […] Se voinoterete il modo delprocederedegliuomini, vedrete tutti quelliche a ricchezze grandi e a grande potenziapervengono, o con frode o con forzaesservipervenuti […]. E quelli i quali, o per pocaprudenzia o per troppasciocchezza, fuggonoquestimodi, nellaservitùsempre e nellapovertàaffogano, perché i fedeli servi sempre sono servi, e gliuominibuonisempre sono poveri; né mai escono di servitù se non gliinfedeli e audaci, e di povertà se non i rapaci e frodolenti. Perché Idio e la natura ha posto tutte le fortune degliuominiloro in mezzo, le quali più alle rapine che alla industria, e allecattivecheallebuonearti sono esposte: di qui nascechegliuominimangiono l’un l’altro, e vanne sempre col peggio chi puòmeno.
Mappa cronologicaessenziale • 1527 m. Machiavelli, 1529 m. Castiglione, 1530 m. Sannazaro (1526 ed. De PartuVirginis),1533 m. Ariosto (1532 ed. Orlando furioso) • 1547 m. Bembo (1525, ed. Prose dellavolgar lingua, 1530 edd. Rime, Asolani, Prose latine) • 1558 edd. Rime e Galateo di Della Casa (m. 1556) • 1545-63 Concilio di Trento • 1581 ed. Gerusalemmeliberata di Tasso (1593 ed. Gerusalemmeconquistata)
Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori, le cortesie, l'audaci imprese io canto, che furo al tempo che passaro i Mori d'Africa il mare, e in Francia nocquer tanto, seguendo l'ire e i giovenil furori d'Agramante lor re, che si diè vanto di vendicar la morte di Troiano sopra re Carlo imperator romano. Dirò d'Orlando in un medesmo tratto cosa non detta in prosa mai né in rima: che per amor venne in furore e matto, d'uom che sì saggio era stimato prima; se da colei che tal quasi m'ha fatto, che 'l poco ingegno ad or ad or mi lima, me ne sarà però tanto concesso, che mi basti a finir quanto ho promesso. (Orlando furioso I 1-2) Canto l'arme pietose e 'l capitano che 'l gran sepolcro liberò di Cristo. Molto egli oprò co 'l senno e con la mano, molto soffrì nel glorioso acquisto; e in van l'Inferno vi s'oppose, e in vano s'armò d'Asia e di Libia il popol misto. Il Ciel gli diè favore, e sotto a i santi segni ridusse i cavalieri erranti. O Musa, tu che di caduchi allori non circondi la fronte in Elicona, ma su nel cielo infra i beati cori hai di stelle immortali aurea corona, tu spira al petto mio celesti ardori, tu rischiara il mio canto, e tu perdona s'intesso fregi al ver, s'adorno in parte d'altri diletti, che de' tuoi, le carte. (Gerusalemme liberata I 1-2)
Mappa cronologicaessenziale • 1618-19 Rime di Chiabrera, 1623 Adone di Marino, 1632 Dialogodi Galileo • 1753 La locandieradi Goldoni (dal 1762 a Parigi) • 1764 Dei delitti e delle pene di Beccaria • 1764 (giugno) primo numero di «Il Caffè» • 1763-65 Mattino e Mezzogiorno di Parini • 1782 Saul e 1786 Mirra di Alfieri • 1806 ed. Dei Sepolcri di Foscolo • 1819 L’infinitoe Alla luna di Leopardi • 1820 Il conte di Carmagnola e 1822 Adelchi di Manzoni