400 likes | 710 Views
Università degli studi di Trieste. Facoltà di Ingegneria. Tesi di Laurea in Elettronica Applicata II. Studio e sviluppo di un’elettronica di controllo ed acquisizione per un sistema TDC misto analogico-digitale. Relatore: Prof. Sergio CARRATO Correlatori: Dott. Giuseppe CAUTERO Rudi SERGO.
E N D
Università degli studi di Trieste Facoltà di Ingegneria Tesi di Laurea in Elettronica Applicata II Studio e sviluppo di un’elettronica di controllo ed acquisizione per un sistema TDC misto analogico-digitale Relatore: Prof. Sergio CARRATO Correlatori: Dott. Giuseppe CAUTERO Rudi SERGO Laureando : Luca ZANELLA A.A. 2007 - 2008
Indice presentazione • Elettra e Laboratorio Strumentazione e Detectors • Misure di interesse e detector utilizzabili • Generica catena di rivelazione ed acquisizione • Stato attuale catena di rivelazione e sue modifiche • Obiettivi della tesi • Risultati ottenuti e conclusioni
Elettra e Sincrotrone Trieste • Elettra: complesso dotato di una sorgente di luce di terza generazione per esperimenti scientifici rivolti principalmente allo studio della materia • FEL: Free Electron Laser. Sorgente di quarta generazione • Laboratorio Strumentazione e Detectors: si occupa di progettazione e sviluppo di strumentazione elettronica per beamlines
Misure di interesse • Esperimenti con luce di Sincrotrone: determinare • Posizione • Intensità di un flusso di particelle risultanti da interazione radiazione-materia RIVELATORE o DETECTOR • Misure Time Resolved • Time Of Flight (TOF) • Pump & Probe Associare un tempo all’ evento Richiesta anche risoluzione temporale oltre che spaziale • Richieste • Flusso • Risoluzione Difficilmente ottenibili con un solo strumento
Tipi di detector • CCD • Multianodo • Cross Delay line • Teoria linee di trasmissione: codifica temporale dello spazio • Posizione determinata da intervallo tra Start e Stop → richiesta dei TDC • Elettronica di acquisizione dedicata, solo 2 canali per dimensione Monodimensionale Struttura bidimensionale Bidimensionale
Cross delay line detector Esempio di segnali in uscita dalle 4 estremità di un detector bidimensionale
TDC e metodi di misura per intervalli temporali • Acronimo di Time to Digital Converter: sistema in grado di misurare intervalli temporali nel range dei nanosecondi con elevata risoluzione (dei picosecondi) • Due approcci fondamentali • Analogico: doppia conversione tempo/ampiezza seguita da conversione A/D • Digitale: misura ritardo di propagazione su porte logiche Prestazioni molto diverse
Sistema di rivelazione basato su cross delay line • Schema generale del sistema di rivelazione per detector a cross delay line Detector a Cross delay line Pre amplificatore CFD TDC Gestione Acquisizione e Comunicazione
Situazione attuale • Due sistemi basati su TDC in uso distinti • Alta risoluzione • Alto conteggio Detector Ampli Sistema Alta Risoluzione Scheda Acquisizione PCI CFD TDC Scheda FPGA
Sistema alta risoluzione • Sistema alta risoluzione: • Analogico • Risoluzione temporale ~14ps • Alto dead time (1.43 μs) o basso count rate (max 700 kcount/s) • Sviluppato da un ente esterno su specifiche del laboratorio • Sistema “integrato” completo di CFD, TDC e comunicazione con PC
Sistema alto conteggio • Sistema alto conteggio: • Basato su TDC-GPX digitali della ACAM • Risoluzione 27 ps • RMS elevati • Frequenza di conteggi alta (2MHz) • CFD, TDC e acquisizione separati • Completamente sviluppato all’interno del laboratorio FPGA TDC CFD
Motivazioni nuovo sistema • Nuove richieste da parte dei fisici: • Limiti tecnici per nuove applicazioni • Avere un unico sistema sia per alta risoluzione che per alto conteggio • Possibilità di configurazione da remoto e di comunicazione col PC potenziata • Potenza di calcolo maggiore per esperimenti futuri • Possibilità di sfruttare la modalità multi-hit • Volontà di disporre del know-how del sistema analogico Nuovo sistema di rivelazione
Soluzione proposta • Sistema misto analogico-digitale: FPGA Motherboard + schede plugin (analogico e digitale) monodimensionali TAC Detector Ampli (60dB) Scheda PCI su PC CFD Scheda FPGA Motherboard Ethernet TDC • Riprogettare l’amplificatore di impulsi • Progettare un sistema analogico totalmente nuovo • Riprogettare (reingegnerizzare) il sistema digitale TDC • Progettare la scheda di interfaccia ed acquisizione
Nuovo Amplificatori di impulsi • Esigenza del loro sviluppo dettata da • Detector bidimensionali • Area sensibile del detector maggiore • Specifiche • Guadagno in tensione 60 dB • Banda a -3 dB di ~150 MHz • Non Invertente • Adattamento a 50 Ohm • Ingombri meccanici compatibili con amplificatore vecchio per poter mettere gli amplificatori in pila Segnali traccia inferiore più attenuati Amplificazione Maggiore
Pulse Amplifier: schema elettrico Alimentazione Polarizzazione SMA e protezione Filtro Stadi Amplificatori Trasformatore
Pulse amplifier Risposta in frequenza e dettaglio Pulse Amplifier
Sistema analogico (TAC) • Specifiche: • risoluzione temporale richiesta di 14ps (calcolati a partire dalla risoluzione spaziale voluta) → 13 bit richiesti • Frequenza di conteggio 4 MHz (o dead time di 250 ns) • Capacità di gestione di malfunzionamenti (perdita impulsi) • Riconfigurabilità e possibilità di conversione per altre applicazioni • Compatibilità con la scheda di valutazione dell’ADC della Linear Technology
Scheda TAC plugin • Tre macroblocchi: • Parte analogica (conversione tempo→ampiezza o livello tensione) • Sorgente di corrente costante • Integratore (con buffer) • Parte mixed (conversione A/D) • ADC (con driver e buffer) • Parte digitale • Logica di controllo: crea segnali di comando per l’integratore • Principio di funzionamento: • Si integra la corrente per il tempo da convertire, il quale risulta espresso dalla tensione raggiunta e convertita in digitale
TAC SCHEMA A BLOCCHI COMPLETO
Parte analogica Switch di reset (negato) Buffer Sorgente di corrente Switch di integrazione o sample Integratore Prototipo integratore più buffer Prototipo sorgente di corrente
Principio di funzionamento Diagramma di temporizzazione dei segnali di comando del TAC e uscita integratore Start Stop T= tempo da convertire, intervallo tra Start e Stop (switch sample) Integrazione Ta=tempo di acquisizione dei campioni (hold) Reset Tc=tempo di scarica del condensatore Uscita Integratore Td=T+Ta+Tc Dead Time T Ta Tc
Tac: Esempio Integratore Segnale di integrazione (sample) Reset (negato) Tensione in uscita integratore
Parte Mixed (conversione A/D) • Convertitore A/D: • LTC2208 Linear Technology • 16 bit • 130 Msps • LVDS • 13 ENOB • Driver ADC • Buffer/Ripetitori di uscita LVDS • Compatibilità con piedinatura scheda di valutazione della Linear Technology
Parte digitale • Generazione dei segnali di comando per gli interruttori dell’integratore a partire dagli impulsi di Start e Stop dai CFD • CPLD (Complex Programmable Logic Device) • Basso costo e buone prestazioni • Semplicità circuitale • Permette riconfigurabilità e riutilizzo del circuito in altre applicazioni (misuratore di carica) • Permette di implementare una logica di controllo dei malfunzionamenti e gestione dell’ADC Altera MAX3000A
Parte digitale • Programmazione • Test effettuati sulla logica di controllo • in Verilog utilizzando Quartus II di Altera • Modelsim • Prototipo scheda
Sistema digitale • Schede TDC–plugin riprogettate e reingegnerizzate • Un solo TDC ACAM TDC-GPX per scheda (monodimensionale) • Implementazione della modalità multi-hit Top Layer Bottom Layer Chip TDC-GPX della ACAM Connessione a scheda FPGA
Scheda di interfaccia FPGA Motherboard • Funzioni che deve svolgere • Gestione ed acquisizione dati da schede TAC • Controllo ed acquisizione dati da schede TDC, configurazione ACAM • Comunicazione con PC tramite PCI • Comunicazione modulare tramite Piggy (Ethernet) • Ingressi di sincronismo (SMA) per esperimenti Time Resolved
Scheda di interfaccia FPGA Motherboard • Altre richieste • Compatibilità verso il basso (anche software) • Compatibilità con scheda valutazione dell’ADC della Linear Technology (anche per debugging) • Dimensioni fisiche (rack standard 19” 2 unità) • Rispettare i vincoli tecnologici impostici dalla ditta realizzatrice
Scelta FPGA • Specifiche • Tecniche • Numero alto di IO (270) → FPGA BGA • Potenza di calcolo, quantità di logica e memoria maggiore del sistema attuale • Supporto per standard di comunicazione LVDS, LVTTL • Consumi bassi • Altre considerazioni • Conoscenza dell’hardware e del software di sviluppo • Disponibilità FPGA Altera Cyclone II EP2C35F484C7N BGA a 484 pin
Scheda di interfaccia FPGA Motherboard • Specifiche tecniche adottate e vincoli ditta realizzatrice e di costi • 8 layer • Spessore Cu 17 μm (= 0.7 mils ) • Traccia minima 127 μm (=5 mils) • Via con foro minimo di 220 μm (=8 mils) ed annular ring di 177 μm (=7 mils) • Via di tipo passante e ciechi • Componenti di dimensioni minime 0402 (1mm x 0.5 mm) per evitare problemi di montaggio
Criticità e difficoltà incontrare • Criticità • Prima scheda con componente BGA del laboratorio • Numero di layer elevato (primo 8 strati del laboratorio) • Numero di linee elevato e di pin FPGA • Componenti con footprint ridotto • Impossibilità di realizzare un prototipo su fresa e quindi di test • Impossibilità di accedere alle pad del BGA per test • Costi • Difficoltà incontrate • Escape routing da FPGA BGA • Routing piste LVDS • Terminazioni LVDS
Scheda FPGA Motherboard Escape Routing sotto FPGA Escape Routing e pad FPGA Banchi FPGA Piste e terminazioni LVDS
FPGA Motherboard (Top) Scheda espansione (Contatore,RAM) Connettore alimentazione LED Piste LVDS Connettore SCSI III per comunicazione con scheda PCI FPGA SMA per sincronismi Testpoint Connettori schede TAC X e Y Modulo Ethernet Piggy Connettori per schede TDC X e Y Configurazione FPGA
FPGA Motherboard (Bottom) Alimentazioni Clock FPGA Condensatori di bypass per FPGA EEPROM per FPGA Piste LVDS
Risultati – test effettuati • Test elettrici sulla scheda richiesti su specifiche nostre alla ditta (verifica ad aghi e impedenza) • Primi test svolti • Programmazione FPGA tramite JTAG e Active Serial • Funzionamento delle varie connessioni (connettori e piste LVDS, linee SMA, clock interno, ecc) • Comunicazione col PC tramite Ethernet (trasmissione/ricezione) • Test con scheda di valutazione della Linear Technology • Test completo di acquisizione da ADC, memorizzazione in RAM della FPGA, trasmissione dati verso PC
Risultati – test effettuati Banco di prova con scheda di valutazione della Linear Technology Esempio di acquisizione forma d’onda con Software LabVIEW USB Blaster per programmazione Capacità della scheda di acquisire dati a 120 MHz
Costi di sviluppo • Costi approssimativi • Prototipazione e produzione stampato (5 pezzi) • Costi fissi: 840 € • Costo scheda: 418 € • Componenti • 200 € per scheda • Montaggio componenti • Costi fissi (programmazione macchine ecc): 700€ • Costi scheda: 180€ • Totale: circa 5500€ • Grande attenzione alla progettazione ed al layout visti i costi elevati • Costi giustificati da utilizzo attuale e futuro della scheda e per esperienza acquisita nel layout di BGA e 8 strati
Utilizzi attuali e futuri • Utilizzi attuali • Nuova scheda gestione ed acquisizione per sistemi TDC • Alternativa a scheda DC890B di Linear Technology come interfaccia per evaluation board dell’ADC della Linear Technology • LLRF (Low Level RF): scheda di test parte Verilog più base di partenza per scheda finale • Sviluppi futuri • Programmazione della FPGA da remoto (Ethernet) • Sistema multicanale
Conclusioni • L’amplificatore realizzato risponde alle caratteristiche richieste e rispetta le specifiche imposte. È attualmente presente nel catalogo prodotti di Elettra per la sua commercializzazione • La scheda TAC non è ancora disponibile nella sua versione finale. I test finora effettuati indicano che il sistema rispetta le specifiche imposte, potrà funzionare anche come amperometro • La scheda FPGA Motherboard realizzata è stata testata in tutte le sue parti con successo. Sono attualmente in corso ulteriori test. Viste le prestazioni e la versatilità è utilizzabile come scheda general purpose