1 / 25

Significati originari dei quadri

Significati originari dei quadri. Quadro I - Immagine dell’Io Quadro II - Vitalità e adattamento con l’ambiente (Concretezza vitale) Quadro III - Costruttività oggettiva (intenzionalità) Quadro IV - Oggettualità astratta

eitan
Download Presentation

Significati originari dei quadri

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Significati originari dei quadri • Quadro I - Immagine dell’Io • Quadro II - Vitalità e adattamento con l’ambiente (Concretezza vitale) • Quadro III - Costruttività oggettiva (intenzionalità) • Quadro IV - Oggettualità astratta • Quadro V - Impulsività o controllo (aggressività) • Quadro VI - Sintesi e struttura razionale • Quadro VII - Sensibilità • Quadro VIII – posizione sociale (relazione)

  2. Facciamo un esempio… Soggetto di 50 anni, ingegnere e matrimonio finito per impotenza Sindrome psicotica di tipo schizofrenico, senza sintomatologia tipica Con adattamento instabile alla realtà

  3. A. I contenuti NATURALI In ordine possono essere persone, animali e cose, in generale indicano l’interesse che ha il soggetto rispetto al mondo esterno (rappresentazioni esistenti) • CONTENUTI SCENICI NATURALI • CONTENUTI UMANI, adattazione sociale • FISIONOMIA • AUTORITRATTO reale o simbolico (accentramento su sè) • CARICATURA (spesso aggressività/ostilità v/famiglia) • CONTENUTI ANIMALI, espressione pulsione profonda

  4. B. I contenuti FANTASTICI Appartengono in parte all’immaginazione che crea rappresentazioni deformate, abbellite, idealizzate. Può avere 2 motivi: • Rappresentazioni in sostituzione del reale per incapacità, mancanza di forza o controllo rispetto ad una vera oggettiva attuazione, -> FUGA DALLA REALTA’ (INTROVERSIONE) • Mobilitazione dell’affettività Si elabora l’oggetto/azione perché sia reso più attraente (ESTROVERSIONE)

  5. I contenuti fantastici possono essere: • A contenuto erotico conoscitivo(viaggi scientifici, Atlantide, sottomarini,..) • Di possesso e di acquisto di ricchezze • A carattere aggressivo (pirati, duelli, bombe, lotte) • Raffigurazioni disforiche a contenuto angosciante (mostri, diavoli, teschi, Morte, spettri,…) • Poche e di tipo grottesco -> difesa di complessi non risolti • Frequenti -> segni di gravi squilibri emotivi profondi, collegati a stati angoscianti, depressione, compulsività • Contenuti con lontananza geografica, storica o ambientale dal sogg. (pellerossa, dinosauro, gaucho)

  6. C. Gli OGGETTI I disegni di oggetti esprimono interessi realistici di attività. Possono essere: • Oggetti decorativi, desiderio di apparire, esibizione • Oggetti di soddisfazione immediata(frutta, cibo) accennano a tensioni verso bisogni +/- coscienti • Oggetti strumentali(penne,..) • espressione di attività e di produttività come sono vissute e concepite personalmente dal soggetto. • Imp. dei dettagli organici (baffi) e meccanici (volante, vite) Se la presenta di dettagli implica particolare attenzione, numerosità o esclusività -> rivela situazioni di ridotta capacità sintetica e può rivelare inibizione affettiva

  7. D. Le ASTRAZIONI • Tanto più si allontana dal reale tanto più risente dell’elaborazione proiettiva soggettiva • “negazione” del tempo per raggiungere immobilità affettiva • Rappresentano una evasione dalla realtà • È segno, spesso regressivo, di introversione • Possono essere: • Astrazioni tecnico-geometriche (es. fig. angolose) • Astrazioni simboliche (evasione dal reale) • Astrazioni speciali (spirale, scacchi, graticolati)

  8. E. Il MOVIMENTO • Anche le raffigurazioni col movimento hanno a che fare con i sentimenti, l’aggressività e le tensioni interiori • Ci sono tre livelli di movimento: • Di oggetti cosmici (pianeti, nubi, vento, pioggia) Ciò che incontrollato nella sfera pulsionale • Di cose meccaniche (razzi, auto, frecce) Connota la presenza di intenzionalità • Di esseri viventi (animali e umani) • In rapporto con interessi coscienti del soggetto • Il m. connota la maggiore aderenza al reale

  9. Contenuti originali e patologici • Condizioni di originalità (N +): • Aderenza qualitativa allo stimolo • Realizzazione stilistica personale • Frequenza statistica sotto, come limite, il 2% • Condizioni di patologia (N -): • Bassa frequenza statistica (limite 2%) • Inadeguatezza nella rispondenza alla sollecitazione dello stimolo

  10. VALUTAZIONE • I primi 4 quadri sono fondamentali • Nel I e IV prevale l’interesse umano (il sè) • Nella II e III, la realtà fisica oggettuale • Si Procede in 4 fasi: • Rilevazione dei dati per ogni singolo quadro secondo i tre criteri tratto, realizzazione e contenuto • Raggruppamento dei dati secondo i parametri • Valutazione e descrizione del profilo • Indicazioni complemetari • Successione dei quadri (preferenze e rifiuti) • Indizi patologici

  11. I significativi aspetti rilevati • ENERGIA DISPONIBILE • Capacità di produzione, complesso di forze primarie • L’atteggiamento v/il contatto sociale: dalla dipendenza alla dominanza • ENERGIA OPERATIVA • Energia rivolta v/mondo oggettivo • Investimento e modalità di applicazione (continuità) • COMPORTAMENTO MENTALE • Capacità di valutazione • aderenza • COMPORTAMENTO AFFETTIVO-IMMAGINATIVO • L’orientamento dell’energia è verso il mondo interno • ORIENTAMENTO GLOBALE

  12. Preferenze e rifiuti • Nell’analisi dei primi 4 stimoli è importante tener presente la successione dei quadri (I-IV) • I restanti 4 quadri (V-VIII) comportano una sorta di “rimozione di rinvio”

More Related