160 likes | 815 Views
IL RENDICONTO FINANZIARIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS 7. Dott.ssa Donatella BUSSO Torino, 2 marzo 2006. AGENDA. Significato Schema Attività operativa Attività di investimento Attività di finanziamento Alcuni esemplificazioni Alcuni casi reali. 1. SIGNIFICATO.
E N D
IL RENDICONTO FINANZIARIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS 7 Dott.ssa Donatella BUSSO Torino, 2 marzo 2006
AGENDA Significato Schema Attività operativa Attività di investimento Attività di finanziamento Alcuni esemplificazioni Alcuni casi reali
1. SIGNIFICATO • Documento che espone tutti i flussi di cassa in entrata ed in uscita avvenuti in un determinato esercizio • Serve per capire se l’impresa : • Genera liquidità oppure la assorbe • Quali fonti utilizza per ottenere liquidità • In che modo utilizza il denaro • Quali conseguenze avrà la politica finanziaria di questo esercizio sui prossimi esercizi?
1. SIGNIFICATO DISPONIBILITÀ LIQUIDE 1/1 DISPONIBILITÀ LIQUIDE 31/12 Incremento di 30 100 130 Rendiconto finanziario Entrate di cassa 1.000 Uscite di cassa 970 Incremento di Liquidità 30
2. SCHEMA DA IAS 7 • Per il Codice Civile italiano, non è un documento obbligatorio • Per i principi contabili internazionali (IAS/IFRS) è un documento obbligatorio SCHEMA PRECISO E RIGIDO • Il principio contabile internazionale sul rendiconto finanziario è lo IAS 7 – CASH FLOW STATEMENT
2. SCHEMA DA IAS 7 …. ENTRATE/USCITE DA ATTIVITÀ OPERATIVA …… (A) ENTRATE/USCITE DA ATTIVITÀ DI INVESTIMENTO …… (B) ENTRATE/USCITE DA ATTIVITÀ FINANZIARIA …… (C) FLUSSO DI CASSA DEL PERIODO (D) = (A) + (B) + (C) …… (D) DISPONIBILITÀ LIQUIDE ED EQUIVALENTI INIZIALI …… (F) DISPONIBILITÀ LIQUIDE ED EQUIVALENTI FINALI (G) = (F) + (D) …… (G) …. …. +30 100 130
2. SCHEMA DA IAS 7 • Due modelli di rendiconto finanziario • Rendiconto finanziario metodo diretto • Rendiconto finanziario metodo indiretto VEDI SCHEMI DISTRIBUITI
3. ATTIVITÀ OPERATIVA • Incassi derivanti dalla vendita di prodotti e dalla prestazione di servizi • Pagamenti a fornitori per l’acquisto di materie prime, semilavorati, merci e servizi • Pagamenti a, e per conto di, lavoratori dipendenti • Pagamenti e rimborsi di imposte sul reddito • Indica la capacità dell’impresa di generare denaro con l’attività tipica (incassi da clienti al netto di tutti i pagamenti a fornitori e dipendenti) • TUTTE le imprese dovrebbero generare denaro con l’attività operativa • Il denaro generato serve per: • Pagare i nuovi investimenti (impianti, macchinari, brevetti) • Rimborsare debiti • Pagare dividendi
4. ATTIVITÀ DI INVESTIMENTO • Pagamenti per acquisti e incassi per vendite di immobili, impianti e macchinari, beni immateriali e altri beni immobilizzati • Pagamenti per acquisizioni e incassi per vendite di titoli a reddito fisso, partecipazioni, ecc. • Pagamenti e incassi per prestiti fatti a terzi Rappresenta il flusso netto di entrate/uscite relative agli investimenti dell’impresa Le imprese che OGGI investono (uscite di cassa) pongono le premesse per avere DOMANI maggiori entrate (es.: dall’attività operativa per incremento delle vendite)
5. ATTIVITÀ FINANZIARIA • Incassi per emissione di azioni (AUMENTI DI CAPITALE SOCIALE) • Incassi derivanti dall’emissione di obbligazioni • Incassi per ottenimento di prestiti, mutui e altri finanziamenti a breve o a lungo termine • Pagamenti per rimborsi di prestiti • Pagamenti per pagamento di dividendi Rappresenta il flusso netto di entrate/uscite relative all’ottenimento di risorse finanziarie da soggetti terzi (SOCI E CREDITORI) Le imprese che OGGI ottengono risorse (es. dalle banche) DOMANI le dovranno restituire. In che modo?
6. ALCUNI ESEMPLIFICAZIONI • IMPRESA A Investimenti in macchinari e brevetti Finanziamento bancario a 10 anni
6. ALCUNI ESEMPLIFICAZIONI • IMPRESA B Scoperto di conto corrente bancario
6. ALCUNI ESEMPLIFICAZIONI • IMPRESA C Vendita “gioielli di famiglia” Scoperto di conto corrente
6. ALCUNI ESEMPLIFICAZIONI • IMPRESA D Investimenti in macchinari e brevetti Rimborso di un debito contratto qualche anno fa
7. ALCUNI CASI REALI • Campari • Eni