200 likes | 307 Views
Unire la dirigenza per rinnovare il Paese. identità. Confedir-Mit è una confederazione di 14 organizzazioni di rappresentanza dei lavoratori, pubblici e privati. Ne fanno parte circa 80mila persone tra dirigenti, alte professionalità e manager. identità. La Confederazione è uno snodo
E N D
identità Confedir-Mit è una confederazione di14 organizzazioni di rappresentanza dei lavoratori, pubblici e privati. Ne fanno parte circa 80mila persone tradirigenti, alte professionalità e manager.
identità La Confederazione è uno snodo dove si incontrano e si moltiplicano competenze fondamentali per lo sviluppo sociale ed economico dell’Italia.
identità Gli associati a Confedir-Mit presidiano settori strategici per la vita del Paese.
identità amministrazione ricerca trasporti commercio terziario istituzioni servizi prevenzione turismo assicurazioni istruzione sanità
identità Le organizzazioni aderenti: • ANIEF - Istruzione • APVVF – Vigili del Fuoco • AUPI – Psicologi del Sistema Sanitario Nazionale • CIMO-ASMD – Medici del Sistema Sanitario Nazionale • DIREL – Comuni, Province, Camere di Commercio, Enti Locali • DIRER - Regioni • DIRP - Parastato • DIPRESIDI – Scuola • DIRPUBBLICA – Ministeri, Enti e Agenzie statali • FIDIA – Assicurazioni • FEDIRSANITA’ – Sanità • MANAGERITALIA – Commercio, trasporti, turismo, servizi e terziario • SAUR – Università ed Enti di Ricerca • SINAFO – Farmacisti del Sistema Sanitario Nazionale
struttura Confedir-Mit è governata da una struttura democratica che garantisce potere decisionale e indipendenza a ciascuna delle organizzazioni aderenti. • La struttura si articola in 2 aree: • Confedir-MitPA: associa la rappresentanza dei settori pubblici • Confedir-MitSI: associa la rappresentanza dei settori privati
struttura Il coordinamento tra tutte le organizzazioni è affidato alla Giunta nazionale. Formata da rappresentanti delle organizzazioni aderenti, la Giunta garantisce trasparenza ed equità nella condivisione e nella partecipazione ai processi decisionali.
attività Avvalendosi di un sistema a rete, Confedir-Mit svolge attività e offre servizi, tra cui: • Lobbing e supporto istituzionale • Comunicazione e ufficio stampa • Studi e ricerche • Servizi per la salute • Servizi per la previdenza • Servizi per la persona e la famiglia
attività - lobbing Confedir-Mit promuove gli interessi degli associati tramite un’intensa attività di rappresentanza istituzionale presso: Governo Parlamento Ministeri Enti pubblici e agenzie
attività - lobbing Il supporto istituzionale è funzionale agli obiettivi comuni delle organizzazioni aderenti e frutto di un progetto condiviso volto a: • Elaborare proposte legislative • Partecipare ai lavori delle Commissioni parlamentari • Monitorare l’evoluzione normativa • Costruire una banca dati comune per la dirigenza • Sviluppare relazioni utili alla Confederazione
La visibilità della Confederazione moltiplica l’impatto mediatico dei suoi aderenti
attività - comunicazione Con il supporto di competenze specializzate nella comunicazione Confedir-Mit: • Realizza e diffonde comunicati stampa • Partecipa con suoi rappresentanti a dibattiti sui media • Produce materiali informativi per conferenze ed eventi • Supporta gli aderenti nel marketing • Elabora e diffonde ricerche e sondaggi
attività – studi e ricerche Confedir-Mit elabora i dati e le informazioni provenienti dalle sue componenti, li integra e li mette a fattor comune tramite: • Pubblicazione di studi, ricerche, rapporti, statistiche • Monitoraggio periodico degli indicatori strategici • Presidio informativo sui settori d’interesse • Supporto nel knowledge management per gli aderenti • Realizzazione di abstract e presentazioni
servizi - salute Grazie alla sua forza negoziale, Confedir-Mit può offrire convenzioni vantaggiose per la prevenzione e l’assistenza sanitaria
servizi - previdenza Integrando l’esperienza maturata dalle organizzazioni aderenti, Confedir-Mit può offrire consulenze previdenziali ad hoc: • Posizione contributiva: verifiche e pareri sulla situazione pensionistica personale presso gli Enti. • Patronato: in convenzione con Enasco, patronato vigilato dal Ministero del Lavoro, servizio di • assistenza nello svolgimento di pratiche con Inps, • Asl, Amministrazione finanziaria, Enti locali.
servizi – persona e famiglia Nella galassia della Confederazione si trovano varie opportunità per migliorare la qualità della vita, personale e della famiglia:
servizi – persona e famiglia convenzioni commerciali esclusive cc check-up assicurativi attività culturali iniziative per sport e tempo libero
obiettivi Rafforzare le sinergie tra pubblico e privato. Partecipare alla realizzazione di sistemi sociali, lavorativi e di welfare più equi, sostenibili e meritocratici. .
obiettivi Coordinare i contributi delle categoria rappresentate per offrire soluzioni concrete al Paese.