130 likes | 388 Views
LE FATTORIE DIDATTICHE MANTOVANE In campagna tra gioco e conoscenza. a cura di Marina Bordonali Dir. Scolastico c/o USP di Mantova San Benedetto Po - 16 settembre 2008. Cosa sono le fattorie didattiche? .
E N D
LE FATTORIE DIDATTICHE MANTOVANEIn campagna tra gioco e conoscenza a cura di Marina Bordonali Dir. Scolastico c/o USP di Mantova San Benedetto Po - 16 settembre 2008 marina.bordonali@gmail.com
Cosa sono le fattorie didattiche? Possiamo definirle aziende agricole che ricevono studenti accompagnati dai propri maestri e professori, per una visita o un periodo di soggiorno che ha come scopo quello di far conoscere uno o più aspetti specifici della attività aziendale o dell'ambiente rurale e naturalistico del territorio che circonda l'azienda. marina.bordonali@gmail.com
Fattorie didattiche e/o agriturismi? L'organizzazione dell’ azienda come fattoria didattica offre anche a chi la gestisce interessanti opportunità:- promuove, presso le famiglie degli studenti e le relative conoscenze, l'azienda e i suoi prodotti contribuendo allo sviluppo della vendita diretta e della ristorazione agrituristica; - stimola la creazione, nell'azienda agricola, di nuove professionalità, consentendo di valorizzare eventuali attitudini culturali e pedagogiche presenti nel gruppo di conduzione dell'azienda (famiglia, cooperativa, ecc.). L'obiettivo prioritario rimane educativo ,la fattoria didattica, resta a tutti gli effetti un'azienda agrituristica, in quanto esercita attività di ricezione e di ospitalità, organizzando attività culturali connesse con i temi agricoli e ambientali. Non siamo soli, l’esperienza europea è molto ampia e interessante marina.bordonali@gmail.com
Fattorie didattiche: Scuole di Ecologia all’aperto • Le Fattorie Didattiche sono aziende agricole nelle quali si fa scuola all’aperto in maniera viva e attiva; • si tratta di aule all'aperto in cui i ragazzi imparano a conoscere la vita degli animali e l’origine dei prodotti che consumano e molto altro come andremo a vedere. marina.bordonali@gmail.com
Scegliere la proposta adatta La prima cosa da fare è individuare i temi sui cui centrare la proposta educativa scegliendo fra le varie aziende quella che la svolge con un alto livello di conoscenza e di esperienza. marina.bordonali@gmail.com
Guida alle fattorie didattiche mantovane In campagna tra gioco e conoscenza: 24 opportunità di crescere marina.bordonali@gmail.com
Scuola d’ambiente - natura - Il bosco: conoscenza e leggende-Flora e fauna selvatica-Le siepi, le piante secolari-Marcite e zone umide-Suoni e odori della campagna-L‘ agricoltura biologicaLe coltivazioni della fattoria nelle stagioni marina.bordonali@gmail.com
Scuola di gusto – il fare I vecchi mestieriIl museo degli attrezzi della civiltà contadinaI giochi di una voltaEcomuseo e storia dell'agricolturaUsanze popolari di tradizione contadinaDai cereali al pane - Il mais e la polentaIl latte e il formaggioL'ape e il mieleDall'uva al vinoLe erbe officinali - Il prato nel piatto: le erbe selvaticheLaboratori del gustoDegustazione e confronti sensoriali: frutta, salumi, miele formaggi marina.bordonali@gmail.com
Scuola di emozioni – gli animali • Il cavallo • Gli ovini • Gli animali della stalla • L’asinello marina.bordonali@gmail.com
Proposte per le famiglie Agriturismo sociale: gruppi, diversamente abili, anziani. marina.bordonali@gmail.com