170 likes | 324 Views
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia Corso di Laurea Interfacoltà in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità Comunicazione, Interazione, Collaborazione:
E N D
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia Corso di Laurea Interfacoltà in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità Comunicazione, Interazione, Collaborazione: Il WEB 2.0 come nuova risorsa e strategia comunicativa per l’azienda Relatore: Prof. Marco Porta Correlatore: Prof. Maurizio Ettore Maccarini Tesi di Laurea di Enrica Salvatore Anno Accademico 2010/2011
In Teoria… Evoluzione, ri-voluzione o ri-valutazione dei ruoli? Peculiarità del Web 2.0 e la nuova comunicazione della rete Comunicazione, Interazione, Collaborazione: Il WEB 2.0 come nuova risorsa e strategia comunicativa per l’azienda Tesi di Laurea di Enrica Salvatore
Web 2.0 is a set of economic, social, and technology trends • that collectively form the basis for the next generation of the Internet • a more mature, distinctive medium - • characterized by user participation, openness, and network effects. • T. O’Reilly Comunicazione, Interazione, Collaborazione: Il WEB 2.0 come nuova risorsa e strategia comunicativa per l’azienda Tesi di Laurea di Enrica Salvatore
Il campione (145 utenti) che ha compilato QUESTIONWEB (effettuato con il supporto di GoogleDocs e diffuso via mail) Così risponde … Usi Facebook, Msn ( o simili ) ? Più volte al giorno 35% Quasi mai 6% Credo siano inutili 3% Spesso 55% Per approfondire argomenti, hai mai consultato Wikipedia ? No 6% Non so cosa sia 0% L’individuo non può essere relegato al ruolo di soggetto anonimo in una pseudo società di replicanti G. Fabris Si 94% Comunicazione, Interazione, Collaborazione: Il WEB 2.0 come nuova risorsa e strategia comunicativa per l’azienda Tesi di Laurea di Enrica Salvatore
C’è voglia di comunità … Z. Bauman Yes, you. Youcontrol the Information Age. Welcome to your world Non lo so 38% Cos’è il Web 2.0 ? Un sito ben strutturato 4% Un nuovo modo di comunicare, relazionarsi ed interagire sul web 58% Prima di copertina Time Magazine -26 dicembre 2006 Il 58% del campione è realmente consapevole del significato del termine WEB 2.0 ? Comunicazione, Interazione, Collaborazione: Il WEB 2.0 come nuova risorsa e strategia comunicativa per l’azienda Tesi di Laurea di Enrica Salvatore
The era of mass media is giving way to one of personal and participatory media, that will profoundly change both the media industry and society as a whole A. Kluth … sono come i Centauri della mitologia greca: per metà uomini e per metà cavalli, corrono al passo rapido della nuova tecnologia, ma continuano a portarsi dietro lo stesso imprevedibile cuore umano … J.Wind, V.Mahajan, Il consumatore centauro, Etas, Milano, 2002 Piramide dei bisogni di Abraham Maslow interpretata secondo le logiche del Web 2.0 Comunicazione, Interazione, Collaborazione: Il WEB 2.0 come nuova risorsa e strategia comunicativa per l’azienda Tesi di Laurea di Enrica Salvatore
Sommando l’insieme dei principi chiave del Web 2.0 individuati da Tim O’Reilly … Feed RSS Sistemi di classificazione e ricerca UserGeneratedContent Socialità Bookmarking Comunicazione, Interazione, Collaborazione: Il WEB 2.0 come nuova risorsa e strategia comunicativa per l’azienda Tesi di Laurea di Enrica Salvatore
Web 2.0 is much more than just pasting a new user interface onto an old application. It’s a way of thinking, a new perspective on the entire business of software T. O’Reilly Problem solver Informato ed oculato nelle scelte Consapevole ed alla ricerca di soluzioni gratuite o a basso prezzo Time sensitive Centauro Selezionatore Anti-advertising Attivo e partecipativo Animale sociale Co-creatore di conoscenza e valore Rinnovato potere per il CONSUMATORE 2.0 Comunicazione, Interazione, Collaborazione: Il WEB 2.0 come nuova risorsa e strategia comunicativa per l’azienda Tesi di Laurea di Enrica Salvatore
La Postmodernità è sinergia dell’arcaismo e dello sviluppo tecnologico M. Maffesolì TOP DOWN UP BOTTOM Comunicazione, Interazione, Collaborazione: Il WEB 2.0 come nuova risorsa e strategia comunicativa per l’azienda Tesi di Laurea di Enrica Salvatore
Nello straordinario affresco della Scuola di Atene il rapporto tra docente e discente – dialettico, dialogico, circolare, dove non c’è separazione tra chi insegna e chi apprende – ben esemplifica la relazione tra marketing e consumatore nella società nuova. Dove produzione e consumo sono due facce di una stessa medaglia. Dove l’obiettivo non è di sapere tutto sul consumatore ma dal consumatore riconosciuto come depositario di conoscenze, partner, committente. Un consumatore che diviene anche prosumer, consumAutore G. Fabris Zoom sull’affresco “La Scuola di Atene” di Raffaello Comunicazione, Interazione, Collaborazione: Il WEB 2.0 come nuova risorsa e strategia comunicativa per l’azienda Tesi di Laurea di Enrica Salvatore
… In Pratica Come reagiscono le imprese al cambiamento? I Casi Studio Comunicazione, Interazione, Collaborazione: Il WEB 2.0 come nuova risorsa e strategia comunicativa per l’azienda Tesi di Laurea di Enrica Salvatore
Fratelli Carli S.p.a «[...]C’è un dibattito… il primo ordine online in Italia è stato della Olio Carli ( dubbio con IBS ). Il primo ordine internet che abbiamo ricevuto è stato dell’ottobre del 1996, praticamente internet era appena arrivato.. Abbiamo seguito l’evoluzione del mondo, la Fratelli Carli prima riceveva gli ordini per lettera, poi è stata introdotta la cartolina da compilare, poi è entrato il telefono, e nel ’96 è entrato internet [...]» Carlo Calenco Fratelli Carli S.p.a ( Imperia Oneglia), elaborazione personale Esplorando il terreno della comunicazione bidirezionale … Comunicazione, Interazione, Collaborazione: Il WEB 2.0 come nuova risorsa e strategia comunicativa per l’azienda Tesi di Laurea di Enrica Salvatore
E’ l’alba del 2010 quando … «[…] la pagina su Facebook sta dando soddisfazioni, ha circa 10mila fan, ha anche un interessante numero di interazioni settimanali, al momento non la stiamo usando per fini commerciali, solo per incominciare a testare il mondo della relazione, ma essendo abbastanza conservativi e prudenti nei nostri atteggiamenti, stiamo usando Facebook per valutare successivamente l’ipotesi di portare in casa la discussione, l’ipotesi di aprire un blog. La relazione che si è instaurata su Facebook è interessante … c’è dialogo gli utenti ci cercano ed interagiamo … lo stanno usando nel modo giusto ( una delle nostre preoccupazione era che diventasse uno strumento di servizio, e non era la nostra volontà). Quello che sta avvenendo è relazione. E’ comunicazione con il “fan” che può essere cliente o meno […]» Carlo Calenco Comunicazione, Interazione, Collaborazione: Il WEB 2.0 come nuova risorsa e strategia comunicativa per l’azienda Tesi di Laurea di Enrica Salvatore
Pensando al futuro … • « Io credo una cosa: noi vendiamo un prodotto che non è così “facile” e non è un prodotto che interessa mostruosamente i giovani. […]. Mio figlio ha 17 anni e sulla frontpage di Facebook compra le magliette dei Greenday, io sono convinto che un prodotto come il nostro lo riesci a vendere solo attraverso il sito ufficiale » • Carlo Calenco Fratelli Carli S.p.a ( Imperia Oneglia), scorcio laterale, elaborazione personale Comunicazione, Interazione, Collaborazione: Il WEB 2.0 come nuova risorsa e strategia comunicativa per l’azienda Tesi di Laurea di Enrica Salvatore
2011: la Fratelli Carli compie 100 anni … quando innovazione ed amore per la tradizione convivono sul Web • «Questa collaborazione rappresenta per noi un ulteriore tassello nel nostro lavoro, imperniato sull’attenzione al cliente. La nostra filosofia, infatti, ci spinge al miglioramento costante dei servizi e all’aggiornamento delle tecnologie nella direzione della soddisfazione finale. Con noi, infatti, tecnologia, servizio e tradizione si uniscono» • Carlo Calenco A sinistra l’etichetta vincitrice del concorso; a destra il logo del centenario, elaborazione personale Comunicazione, Interazione, Collaborazione: Il WEB 2.0 come nuova risorsa e strategia comunicativa per l’azienda Tesi di Laurea di Enrica Salvatore
Sommariva S.r.l «Da quando c’è stato l’avvento massivo di internet ci siamo dovuti affacciare ed adeguare anche noi a questo mondo[…]» «Cerchiamo di coccolare il nostro cliente[…] » Davide Furfari SommarivaS.r.l ( Albenga prov. SV) , elaborazione personale «[…] l’aspetto tecnologico dell’apparire dell’azienda, è un qualcosa che teniamo sempre in valutazione e la si fa nel limite delle possibilità» Davide Furfari All’interno del Museo Sommariva. elaborazione personale Comunicazione, Interazione, Collaborazione: Il WEB 2.0 come nuova risorsa e strategia comunicativa per l’azienda Tesi di Laurea di Enrica Salvatore
Niente di veramente insolito in ciò, né a Alice sembrò del tutto fuor dal costume sentire il Coniglio che diceva fra sé e sé “Oh cielo! Che ritardo! Siamo già nel Terzo Millennio e del tutto invano! Gambe in spalla! Alice nel Paese delle Meraviglie, Lewis Karroll Il WEB 2.0 come luogo sociale … Creando una sorta di cyborg, permette all’individuo di svelare la sua vera natura … Il WEB 2.0 sta ridisegnando il business system … Comunicazione, Interazione, Collaborazione: Il WEB 2.0 come nuova risorsa e strategia comunicativa per l’azienda Tesi di Laurea di Enrica Salvatore