1 / 9

ASSOCIAZIONE TALASSEMICI DI TORINO

ASSOCIAZIONE TALASSEMICI DI TORINO. PRESENTA LA SVOLTA…… ? 21 marzo 2005. STRUTTURA DEL CENTRO, OGGI. 1° PIANO: CONDIVISO CON REPARTO DI ONCOEMATOLOGIA; 3° PIANO: RISERVATO AL CENTRO DOVE VENGONO EFFETTUATE TUTTE LE ATTIVITA’ PER LA CURA DELLA TALASSEMIA;

ferrol
Download Presentation

ASSOCIAZIONE TALASSEMICI DI TORINO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ASSOCIAZIONE TALASSEMICIDI TORINO PRESENTA LA SVOLTA……? 21 marzo 2005

  2. STRUTTURA DEL CENTRO, OGGI • 1° PIANO: CONDIVISO CON REPARTO DI ONCOEMATOLOGIA; • 3° PIANO: RISERVATO AL CENTRO DOVE VENGONO EFFETTUATE TUTTE LE ATTIVITA’ PER LA CURA DELLA TALASSEMIA; • NO D.E.A. PER LA TALASSEMIA DI PAZIENTI ADULTI; • NO MEDICI DEL CENTRO REPERIBILI FUORI ORARIO; • NO REPARTO PER EVENTUALI DEGENZE DI PAZIENTI ADULTI; • NO DESTINAZIONE DI SPAZI PER ATTIVITA’ AMBULATORIALI FUORI DAI DUE REPARTI; PER QUESTI MOTIVI OGGI IL CENTRO E’ UN’UNITA’ SEMPLICE

  3. CENTRO MICROCITEMIE: QUALE FUTURO? • DESCRIZIONE DELL’ATTIVITA’: Nasce nel 1975, specializzato nella PREVENZIONE, DIAGNOSI e CURA delle emoglobinopatie, in particolare TALASSEMIE. E’ centro di riferimento della Regione Piemonte, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e della Thalassemia International Federation. • FORNISCE assistenza ai talassemici del Piemonte, e consulenza periodica ai pazienti di altre regioni; ha elaborato un modello di assistenza globale, con cartella clinica dedicata, seguito da ospedali italiani e stranieri; • COORDINA la prevenzione con ambulatori per i portatori e coppie a rischio, assicurando un servizio di diagnosi prenatale; • SVOLGE attività di ricerca, sperimenta nuovi farmaci partecipando a programmi di cooperazione internazionale: dal 2000 (SQUID) aumenta attività di ricerca e diagnostica anche su altre patologie; • SVOLGE attività didattica in Medicina, Infermieristica, Infermieristica Pediatrica e Pediatria; • FORNISCE aggiornamenti e training al personale sanitario di ospedali italiani e stranieri.

  4. I PROBLEMI: GLI SPAZI • All’aumento del numero dei pazienti e attività è corrisposta una riduzione degli spazi disponibili, difatti oggi AFFOLLAMENTO con disagi e proteste, purtroppo questa congestione degli spazi non sembra permettere nessun rimedio per il futuro; I SERVIZI • Grazie al miglioramento delle cure si è arrivati ad un progressivo miglioramento della sopravvivenza e qualità della vita, il numero di malati è aumentato lentamente grazie al programma di prevenzione limitando dell’80% l’anno le nascite di nuovi casi. Oggi la maggior parte dei pazienti E’ ADULTA con esigenze NON SODDISFABILI in una Azienda materno-infantile in quanto mancano, per i talassemici adulti, i servizi base: es.: P.S., DEGENZA, CARDIOLOGIA, ecc. e gli sforzi fatti per potenziare l’O.I.R.M.-S.ANNA, non sono andati a buon fine; IL PERSONALE • Dal 1996 al 2004 attività crescente; • SQUID consolidato ma personale non potenziato; • Oggi personale stanco e sfiduciato; • Per il personale esterno il Centro non ha attrattiva per gli alti carichi di lavoro; • Molto personale precario pagato con risorse fornite dall’attività di ricerca.

  5. I RIMEDI INDISPENSABILI: • AMPLIAMENTO degli spazi, con SEPARAZIONE delle attività di prevenzione da quelle di assistenza ai pazienti e di ricerca clinica; • POTENZIAMENTO del personale, con trasformazione dei ruoli precari funzionalmente indispensabili; • ATTIVAZIONE di DUE posti letto di degenza, sotto la responsabilità del Centro, o appoggiati ad un reparto di degenza funzionalmente e strutturalmente congruo; • RIATTIVAZIONE del servizio di disponibilità telefonica per i pazienti; • ATTIVAZIONE di alcuni servizi specifici quali CARDIOLOGIA. SE CIO’ E’ IMPOSSIBILI PER L’O.I.R.M.-S.ANNA TRASFERIMENTO DEL CENTRO E SQUID PRESSO ALTRA STRUTTURA

  6. ATTIVITA’ DEL CENTRO 2003 2004

  7. SPAZI ESISTENTI NECESSARI TOTALI mq locali mq locali mq locali

  8. STIMA RICADUTE PER ALTRI SERVIZI /anno • SERVIZIO TRASFUSIONALE Test compatibilità (n/gg lav/anno) 25 Unità emazie concentrate e filtrate (n/gg lav/anno) 25 • PRONTO SOCCORSO Accessi (n) 150 • CARDIOLOGIA Visite Cardiologiche (n) 600 Ecocardiogrammi (n) 400 Holter (n) 200 • RADIOLOGIA Ecografie (n) 500 Densitometrie (n) 500 Cardiorisonanza (n) 400 • LABORATORIO Emocromi (n) 7000 Assetti emoglobinici (n) 4000 Biologia molecolare (Talassemia, emocromatosi) (n) 2000 Siderurie (n) 3000

More Related