1 / 17

OCSE (Organizzazione Europea per la cooperazione economica)

“La cooperazione in Europa: il Consiglio d’Europa e la nascita delle Comunità Europee ” (Lezione del 21.11.2013). OCSE (Organizzazione Europea per la cooperazione economica) 1960 ( Org . Per la cooperazione e lo sviluppo economico)

fuller
Download Presentation

OCSE (Organizzazione Europea per la cooperazione economica)

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. “La cooperazione in Europa: il Consiglio d’Europa e la nascita delle Comunità Europee”(Lezione del 21.11.2013) • OCSE (Organizzazione Europea per la cooperazione economica) • 1960 (Org. Per la cooperazione e lo sviluppo economico) • Consiglio d’Europa (Stati dell’Europa occidentale ed orientale) s.perez@unicas.it

  2. s.perez@unicas.it

  3. OCSE Obiettivi • Crescita economica; • Sviluppo sostenibile; • Occupazione; • Favorire gli investimenti e la competitività, mantenendo la stabilità finanziaria; • Contribuire allo sviluppo dei Paesi non membri. s.perez@unicas.it

  4. Consiglio d’Europa • Obiettivo (Art. 1): “Lo scopo del Consiglio d’Europa è di conseguire una più stretta unione tra i suoi membri per salvaguardare e promuovere gli ideali e i principi che costituiscono il loro comune patrimonio e di favorire il loro progresso economico e sociale” • Art. 3: “Ogni membro del Consiglio deve accettare il principio della preminenza del diritto e quello in virtù del quale ogni persona, posta sotto la sua giurisdizione, deve godere dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali” s.perez@unicas.it

  5. Organi del Consiglio d’Europa • Il Comitato dei ministri (composto dai Ministri degli Esteri); • Assemblea consultiva (esprime voti e raccomandazioni al Comitato e vi siedono i rappresentanti delle Assemblee nazionali); • Segretariato (funzioni generiche di amministrazione). s.perez@unicas.it

  6. Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali Adottata dal Consiglio d’Europa a Roma il 4 Novembre 1950; s.perez@unicas.it

  7. Caratteristiche della Convenzione • Protocolli aggiuntivi: il protocollo n. 11 del 1998 ha attuato la fusione tra i due organi di controllo in una Corte unica. • E’ un atto fondamentale nella tutela dei diritti umani; • La Corte EDU rappresenta un esperimento unico nello scenario internazionale. s.perez@unicas.it

  8. Corte europea dei diritti dell’uomo • Comitati (3 giudici): per i ricorsi da dichiararsi irricevibili; • Camere (7 giudici): per i ricorsi vertenti sulla violazione della Convenzione; • Grande Camera (17 giudici): per ricorsi su gravi questioni di interpretazione sulla Convenzione o come istanza di appello per le pronunce delle Camere. s.perez@unicas.it

  9. CEDU Ricorso interstatale (art. 33 Convenzione); Ricorso individuale (art. 34 Convenzione). s.perez@unicas.it

  10. L’erosione del “dominio riservato” e il diritto umanitario • Domesticjurisdiction; • Il diritto umanitario e l’erosione della giurisdizione interna; • Il diritto convenzionale e gli obblighi internazionali. s.perez@unicas.it

  11. I diritti umani e gli atti vincolanti • Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali; • Patto delle Nazioni Unite sui diritti civili e politici; • Patto delle Nazioni Unite sui diritti economici. s.perez@unicas.it

  12. Il diritto umanitario e le consuetudini Norme consuetudinarie Principi generali del diritto riconosciuti dalle Nazioni Civili s.perez@unicas.it

  13. Obblighi incombenti sugli Stati • Obblighi negativi: lo Stato deve astenersi dal ledere i diritti umani; • Obblighi positivi: lo Stato ha un dovere di protezione affinché violazioni dei diritti umani non siano commesse da individui che sono sottoposti alla sua giurisdizione. s.perez@unicas.it

  14. Le Comunità Europee e l’Unione Europea • Organizzazioni regionali: CECA, CEE, EURATOM; • Trattati modificativi; • Trattato sull’Unione Europea e sul funzionamento dell’Unione Europea. s.perez@unicas.it

  15. Norme dei trattati • Norme elastiche, generiche e programmatiche; • Volontà politica e attuazione delle norme; • Scopi e limiti per il raggiungimento degli obiettivi. s.perez@unicas.it

  16. Natura giuridica delle Comunità Europee • Organizzazioni internazionali? • Stato federale? s.perez@unicas.it

  17. Caratteristiche peculiari dell’Unione Europea • Ampi poteri decisionali degli organi; • Competenza delle istituzioni nelle materie di competenza interna; • Corte di Giustizia; • Vincolatività degli atti di diritto derivato; • Soggettività dell’individuo. s.perez@unicas.it

More Related