390 likes | 549 Views
RISULTATI CONSOLIDATI 2000. Milano / Londra 4-5 Aprile 2001. AGENDA. RISULTATI CONSOLIDATI 2000 IL MODELLO DI BUSINESS L’AZIENDA TARGETS. 1999. 1999 PF. 2000. Var. Sintesi dei risultati 2000. Utile lordo attività ordinarie 148 150 330 + 120 %
E N D
RISULTATI CONSOLIDATI 2000 Milano / Londra 4-5 Aprile 2001
AGENDA • RISULTATI CONSOLIDATI 2000 • IL MODELLO DI BUSINESS • L’AZIENDA • TARGETS
1999 1999 PF 2000 Var. Sintesi dei risultati 2000 Utile lordo attività ordinarie 148 150 330 + 120 % Utile netto 133 126 183 + 45 % ROE 8,2 % 7,7 % 11,2 % ROE (escluso amm. avviamento) 9,1% 9,1 % 12,9 % COST / INCOME 71,0% 72,0 % 67,0 % (Dati in miliardi di lire)
1999 1999 PF 2000 Var. Risultati consolidati 2000 Interessi netti 631 696 751 + 8,0 % Ricavi da servizi 570 595 628 + 5,5 % Commissioni e proventi netti 540 566 593 + 4,7 % di cui Risparmio gestito 159 165 189 + 14,5 % Profitti op. finanziarie 29 29 36 + 24,0 % Commissioni e prov. netti/ spese personale 91,8% 90,2% 98,0% Utile società cons. PN 35 35 89 154,0% (Dati in miliardi di lire)
Risultati consolidati 2000 1999 1999 PF 2000 Var. Spese amministrative 874 940 900 - 4,2 % Personale 588 627 604 - 3,7 % Altre spese 286 313 296 - 5,4 % Ammortamenti 100 93 99 + 7 % COST / INCOME 71% 72% 67% Rettifiche e accantonamenti netti 219 232 127 - 45 % (Dati in miliardi di lire)
1999 1999 PF 2000 Var. Racc. amministrata 9.842 10.433 13.393 +28,4 % Racc. gestita 12.646 13.089 13.540 + 3,5 % GPI 5.259 5.259 5.137 - 2,3 % Fondi 5.505 5.906 5.715 - 3,2 % Prodotti Ass. 1.883 1.924 2.687 +39,6 % Risultati consolidati 2000 ATTIVITA’ FINANZIARIE TOTALI 41.862 44.249 47.572 + 7,5 % Raccolta diretta 19.377 20.727 20.640 - 0,4 % Raccolta indiretta 22.488 23.522 26.932 + 14,5% (Dati in miliardi di lire)
1999 1999 PF 2000 Var. Risultati consolidati 2000 Impieghi 14.751 15.512 18.327 + 18 % Sofferenze nette 405 439 396 - 9,8 % Portafoglio di proprietà 5.635 6.320 5.086 (Dati in miliardi di lire)
IL MODELLO DI BUSINESS Risultati Consolidati 2000 - Milano / Londra 4-5 Aprile 2001
Creazione di valore • Segmentazione clientela TARGET 2001 - 2002 DI SEGMENTO Il Gruppo CR Firenze • Nuovo assetto distributivo • Piani di azione di segmento ed innovazione offerta • Marketing centralizzato • Banca Multicanale Integrata
Top 1% > 25 5.000 Grandi 5% CORPORAT E > 2,5 Medie 7% Fatturato € / milioni 14,5% 0,5% 85% > 1 Reddito mensile € Piccole Imprese 23% SMALL BUSINESS > 0,25 Micro Imprese 64% Patrimonio € 75.000 500.000 Retail Affluent Totale Privati 737.450 Totale Imprese 87.350 Private Segmentazione clientela Gruppo CR Firenze - Dati al 31/12/2000
Il modello distributivo Retail - Affluent - Private - Small Business - Corporate Coerenza dell’assetto distributivo con la nuova segmentazione Gestori di relazione Gestore Small Business Gestore Corporate Gestore Affluent Gestore Private (1) Gestore Retail (1) Per High-net worth individuals in filiali specializzate
Acquisizione Sviluppo Mantenimento Ciclo di vita del cliente Le azioni sui segmenti - Privati Retail • Innovazione e semplificazione prodotti • Marketing centralizzato • Sviluppo canali di acquisizione Affluent / Private • Innovazione • One 2 One marketing • Canali dedicati : Costi Ricavi • Promotori Finanziari • Private Points
Il Marketing Centralizzato Gestione Integrata Clientela Privata SCORE DI ACCETTAZIONE SCORE DI ATTRITION SCORE DI POTENZIALITA’ SCORE DI PROPENSIONE Clientela CONDIVISA Clientela a RISCHIO di PERDITA Sviluppo CROSS-SELLING INTERO SEGMENTO
Innovazione dell’offerta : il risparmio gestito CR FIRENZE GESTION INTERNATIONALE S.A. 80% CR Firenze20% Sanpaolo IMI GIOTTO LUX FUNDFondo di diritto lussemburghesearmonizzato UE costituito da 35 comparti Bilanciati5 Fondi Liquidità1 Fondo Obbligaz.9 Fondi Azionari19 Fondi Flessibile1 Fondo
Eptafund Eptafund Società Gestione Risparmio p.a. Società Gestione Risparmio p.a. Advisor Internazionale Innovazione dell’offerta : il risparmio gestito/2 Retail Affluent Private Corporate
Powered by Il risparmio gestito - Strumenti CONSULENZA FINANZIARIA PERSONALE Successoria Assicurativa Promotori Previdenziale Finanziaria • Profilo di rischio • Rendimento atteso Ottimizzazione portafoglio per
Innovazione e Pacchettizzazione offerta • Marketing centralizzato • Multicanalità • Centro Servizi Multicanale • Info2B Le azioni sui segmenti - Imprese Small Business Corporate • Offerta • Finanza d’impresa • One 2 One marketing • Consulenza • Multicanalità • Centro Servizi Multicanale • Info2B Attrition - Potenzialità - Propensione BEHAVIOURAL SCORING
42.000 clienti - 7 % Privati Banca Multicanale Integrata - Privati Promotori Call Center Internet Banking Promotori GSM / WAP Banca CR Firenze - Dati al 31/12/2000
Banca Multicanale Integrata - Imprese CORPORATE SMALL BUSINESS Iniziativa B2B Call Center Internet Banking 7.500 clienti 11 % Imprese Banca CRFirenze - Dati al 31/12/2000
139 205 234 267 60 Small Business Affluent / Private Corporate Retail Altri Il margine d’intermediazione - Clientela ord. 2000 905 mld. Miliardi Banca CRFirenze - Dati al 31/12/2000
Small Business Affluent / Private Corporate Retail Altri Il margine d’intermediazione - Clientela ord. 2001 1.010 mld. + 21,60% 167 + 18,50% 243 + 10,30% 258 + 10,50% Miliardi 295 47 Banca CRFirenze - Dati al 31/12/2000
Retail +3,3% 2,7 +3,5% 3 Affluent Private +3,3% 4,7 +3,5% 5 Small Business +7 % +7 % +9 % +4 % Corporate Cross-selling Incremento netto clienti Altri targets per segmento 2002 2001
LE RISORSE • LE PARTECIPAZIONI • GLI INCENTIVI Risultati Consolidati 2000 - Milano / Londra 4-5 Aprile 2001
La distribuzione delle risorse La nuova distribuzione delle risorse ha come punto di partenza un preciso piano di riduzione del personale che, nel rispetto della normativa vigente, ha permesso di raggiungere risultati migliori degli obiettivi fissati Piano Industriale Consuntivo/Tendenza I dati si riferiscono alla sola CR Firenze - Fusione CFT esclusa
La distribuzione delle risorse / 2 Il processo riorganizzativo ha modificato radicalmente la distribuzione delle risorse aumentandone la loro vocazione commerciale Ruoli Commerciali Canali Servizi Centro I dati si riferiscono alla sola CR Firenze - Fusione CFT esclusa
Arval Service Lease Italia Centrovita Assicurazioni Findomestic Banca* Centro Factoring Centro Leasing Eptaconsors ITL 365 mild. - 23% del PN** Le partecipazioni * Comprende Findomestic Sviluppo ** Gruppo - Dati al 31/12/2000
Dirigenti Gruppo Dipendenti CRF Il sistema degli incentivi Stock Option Plan Stock Granting OBIETTIVI PREFISSATI ITL 14.500.000.000 entro il 2005 1° e 2° tranche ITL 3.500.000.000 1° tranche ITL 4.000.000.000
T A R G E T S Risultati Consolidati 2000 - Milano / Londra 4-5 Aprile 2001
Principali Targets 2001 2002 INDICE CROSS-SELLING 3 3,2 RISP. GESTITO + 22 % + 13,5% (16.500) (18.500/19.000) ROE 12 % 14 % COST / INCOME 66 % 62% Soff.nette/impieghi netti stabile (2,2) stabile (2,2) (in mild. lire)
Investment highlights • Unicità di presidio commerciale nell’area geografica di riferimento (Toscana, Emilia Romagna, Umbria, Alto Lazio) • Forte ristrutturazione commerciale in atto • Ottimizzazione ed efficentamento della rete distributiva (gestori di segmento, promotori finanziari,canali virtuali) • Ambiziosi obiettivi di crescita operativi e reddituali • Risparmio gestito 17,85% (CAGR 2002) • ROE 2002 14% (+11,80% CAGR) • Concrete opportunità di realizzare sinergie positive con società partecipate
BACK- UP SLIDES Risultati Consolidati 2000 - Milano / Londra 4-5 Aprile 2001
43.18% 43.18% 25.00% 5.74% 19.09% 6.99% Sanpaolo IMI 5.74% Compagine azionaria 25% 25%
6 15 2 10 20 14 47 133 34 13 17 13 7 16 23 11 21 Distribuzione territoriale CASSA di RISPARMIO di FIRENZE 266 CASSA di RISPARMIO di PISTOIA 60 CASSA di RISPARMIO di ORVIETO 32 CASSA di RISPARMIO di CIVITAVECCHIA Filiali : 405 25 22 CASSA di RISPARMIO di MIRANDOLA Gruppo CR Firenze - Dati al 31/12/2000
Struttura del Gruppo Findomestic Infogroup Banca CR Firenze Centrovita Data Centro CR Pistoia e Pescia Centro Factoring CR Orvieto Citylife Arval Service Lease Italia CR Civitavecchia Centro di Telemarketing Centro Leasing CR Mirandola CFT Finanziaria Eptaconsors Perseo Finance Credito FondiarioToscano* CR Firenze Gestion Internationale Pro.Du.Ser. Servizi Produzione Distribuzione * Verrà incorporato entro il 2001
Il Gruppo e le principali partecipazioni Dati al 31/12/2000
Gruppo CRF - Conto economico normalizzato Valori in miliardi di lire
Findomestic Banca Spa Ranking* Findomestic Banca 6.119 Banca Commerciale Italiana 3.737 43% 35% Fiditalia 3.470 22% 3.145 Deutsche Bank Agos Itafinco 2.735 Credito erogato / Mild lire *Italia, aziende non captive - Fonte Findomestic Banca