120 likes | 288 Views
MakeMusic Finale - Presentazione 2. Inserimento semplice. Laboratorio di Informatica Musicale (Prof. Luca A. Ludovico). Visualizzazione lineare o pagina?. Visualizzazioni supportate: Lineare (Scroll view) Pagina (Page view) Studio (Studio view): default
E N D
MakeMusic Finale - Presentazione 2 Inserimento semplice Laboratorio di Informatica Musicale (Prof. Luca A. Ludovico)
Visualizzazione lineare o pagina? • Visualizzazioni supportate: • Lineare (Scroll view) • Pagina (Page view) • Studio (Studio view): default • Ogni visualizzazione risponde a esigenze diverse. La visualizzazione lineare è preferibile per la scrittura delle note, pagina per i ritocchi finali, studio per l’ascolto. • Contenuti del menù Visualizza. Laboratorio di Informatica Musicale MakeMusic Finale: Inserimento semplice
Come si inseriscono le note? • Finale supporta 3 modalità distinte per inserire note • Inserimento semplice (Simple Entry); • Inserimento rapido (Speedy Entry); • HyperScribe. • Ogni tipologia di inserimento presenta vantaggi e svantaggi. Il risultato tipografico desiderato è conseguibile in ogni caso. • L’inserimento semplice è molto intuitivo, però è piuttosto lento (soprattutto nel caso di notazioni ricche e fortemente variabili). Laboratorio di Informatica Musicale MakeMusic Finale: Inserimento semplice
Inserimento semplice di note e pause • Come selezionare un valore ritmico per inserirlo sul pentagramma: • Posizione orizzontale e verticale nella battuta • Riempimento della battuta con pause (comportamento configurabile da Ins. Semplice > Opzioni Inserimento semplice) • Inserimento di valori in eccesso (comportamento configurabile da Ins. Semplice > Opzioni Inserimento semplice) • Attivazione della palette delle pause. • Sovrascrittura dei valori ritmici con altri valori o con pause. • Cancellazione con lo strumento Gomma. Laboratorio di Informatica Musicale MakeMusic Finale: Inserimento semplice
Inserimento di alterazioni • Attivazione/disattivazione dei pulsanti della tavolozza. • Come inserire le alterazioni: • Attivazione contestuale a un valore ritmico o meno; • Utilizzo di +1/2 e -1/2 per alzare e abbassare di semitono • Regole di notazione musicale sulla visualizzazione. • Alterazioni di cortesia. Laboratorio di Informatica Musicale MakeMusic Finale: Inserimento semplice
Inserimento con tastiera • Uno sguardo al menù contestuale • Il selettore di nota Laboratorio di Informatica Musicale MakeMusic Finale: Inserimento semplice
Legature di valore • Servono a prolungare la durata di una nota del valore ritmico rappresentato dalla seconda nota. • Legature di valore e legature di portamento/fraseggio • Inserimento: • Pre-impostazione • Immissione a posteriori Laboratorio di Informatica Musicale MakeMusic Finale: Inserimento semplice
Scrittura e cancellazione di accordi • Inserimento di note contemporanee con lo stesso valore ritmico. • Inserimento di note contemporanee con diverso valore ritmico. Laboratorio di Informatica Musicale MakeMusic Finale: Inserimento semplice
Utilizzo dei layer • I layer sono lo strumento per notare voci simultanee indipendenti su un unico pentagramma • 4 voci indipendenti per pentagramma • Shortcut da tastiera: ALT+SHIFT+ 1|2|3|4 • Cancellazione di teste di nota da un accordo • Clic sopra la testa • Clic nello spazio rettangolare vuoto dell’accordo Laboratorio di Informatica Musicale MakeMusic Finale: Inserimento semplice
Potenzialità dei layer Non era necessario!!! Quando usare i layer e quando no? Scopo di Finale è tipografico Laboratorio di Informatica Musicale MakeMusic Finale: Inserimento semplice
Lavorare con i layer Configurazione del comportamento Opzioni > Opzioni del documento > Livelli Configurazione dell’aspetto Visualizzazione > Selezione dei colori Facilitazioni visuali Opzioni > Mostra il solo livello attivo Shortcut:SHIFT+ ALT + S Laboratorio di Informatica Musicale MakeMusic Finale: Inserimento semplice
Ascolto delle note • Ascolto durante l’inserimento (comportamento configurabile da Ins. Semplice > Opzioni Inserimento semplice) • Controlli di playbackWindow > Playback Controls • Shortcut da tastiera Laboratorio di Informatica Musicale MakeMusic Finale: Inserimento semplice