160 likes | 277 Views
Introduzione. Sistema di calcolo (1). Metriche oggettive (3). Valutazione delle prestazioni (2). Introduzione. Metriche di analisi oggettive. Utilità. Sede di analisi: scelta e confronto fra diverse macchine. Sede di progetto : ottimizzazione delle prestazioni. Le prestazioni.
E N D
Introduzione Sistema di calcolo (1) Metriche oggettive (3) Valutazione delle prestazioni (2)
Introduzione Metriche di analisi oggettive Utilità • Sede di analisi: • sceltae confronto fra diverse macchine • Sede di progetto: • ottimizzazione delle prestazioni
Le prestazioni Aspettative utenti di un sistema di calcolo • Utente occasionale • Riduzione del tempo di esecuzione • Gestore di un centro di calcolo • Aumenti del lavoro svolto nell’unità di tempo (throughput)
Definizione di prestazione Macchine veloci hanno prestazioni più elevate
Confronto fra due macchine - 1 • Affermazione tipica • “X è 50% più veloce di Y” • Significato • Il tempo di esecuzione di un lavoro su Y è maggiore che in X (doppio) • Le prestazioni di X sono più elevate di Y (doppie)
Confronto fra due macchine - 3 • Il confronto può riguardare anche il throughput ovviamente, per esempio l’affermazione • “il throughput di X è il 30% maggiore di quello di Y” • Significa che che il numero di lavori completati per unità di tempo sulla macchina X è 1.3 volte maggiore rispetto al numero di completamenti di Y
Problema tipico • Se la macchina A esegue un programma in 10 secondi e la macchina B esegue lo stesso programma in 15 secondi, quale delle seguenti affermazione è vera? • A è il 50% più veloce di B • A è il 33% più veloce di B
Risposta • L'affermazione che la macchina A è n% più veloce della macchina B può essere espressa come = > A è perciò il 50% più veloce di B
Esempio di approfondimento - 1 • Dati i tempi di esecuzione per 10000 iterazioni dei programmi di prova Linpack e Dhrystone su vari modelli di VAX realizzati fra il 1978 e 1987 riportati in tabella
Esempio di approfondimento - 2 • Quesiti • Di quanto è più veloce, usando il Linpack, il modello 8600 rispetto al 780? quanto usando il Dhrystone? e il modello 8550 rispetto al modello 8600? • Quanto vale, usando il Linpack, la crescita annuale delle prestazioni medie fra i modelli 780 e 8600? Quanto usando il Dhrystone? e quanto confrontando i modelli 8550 e 8600?
Riepilogo • Concetto di prestazione • Fattore determinante: tempo di esecuzione • Uso principale • Confonto fra diverse macchine e scelta della migliore
Test di autovalutazione - 1 • Quale è la relazione esistente fra tempo di esecuzione di una applicazione e la sua prestazione • A: la prestazione è l’inverso del tempo di esecuzione • B: la prestazione coincide con il tempo di esecuzione • C: la prestazione non dipende dal tempo di esecuzione ma solo dal tipo di programma considerato
Test di autovalutazione - 2 • Supponendo che il numero di completamenti sulla macchina X sia 1.7 volte quello osservato sulla macchina Y. Quale macchina ha il throughput maggiore e di quanto • A: il throughput di Y è il 70% maggiore di quello di X • B: il throughput di X è il 70% maggiore di quello di Y • C: il throughput di X è il 170% maggiore di quello di Y
Test di autovalutazione - 3 • La scelta di un particolare programma di prova nel confronto fra due macchine • A: può influenzare la decisione circa la macchina più veloce • B: influenza essenzìialmente la durata del processo di misura, ma non è in grado di modificare la decisione circa quale sia la più veloce • C: deve cambiare possibilmente di anno in anno, in modo da mantenere gli stessi valori medi delle prestazioni