280 likes | 1.7k Views
Dott. Marco Favafava.marco@email.it. Lo sportivo dilettante pu
E N D
1. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it I compensi per prestazioni sportive dilettantistiche La dichiarazione dei redditi degli sportivi dilettanti
2. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it Lo sportivo dilettante puň percepire compensi entro i seguenti limiti : Fino a €.7.500,00
Da €.7.500,00 a €.28.158,28
Oltre €.28.158,28
3. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it Compensi fino a €.7.500,00 Possono aversi 3 casi:
Lo sportivo non ha altri redditi
Lo sportivo ha altri redditi e deve fare il Mod.730 (dipendenti, pensionati, percettori di redditi da lavoro a progetto)
Lo sportivo č tenuto a fare il Mod.UNICO indipendentemente dalla percezione dei compensi per l’attivitŕ sportiva
4. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it Lo sportivo non ha redditi se non quello di attivitŕ sportiva dilettantistica inferiore a 7500 euro In questo caso non si deve fare nessuna dichiarazione
5. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it Lo sportivo deve fare il mod.730 per cause proprie (ad es.lavoratore dipendente) ed ha anche compensi per prestazioni sportive inferiori a 7500 euro In questo caso i compensi per prestazioni sportive dilettantistiche non devono essere dichiarati nel mod.730
6. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it Lo sportivo č tenuto a fare il mod.unico (ex mod.740) ed ha anche compensi per prestazioni sportive inferiori a 7500 euro In questo caso i compensi anche se inferiori a 7.500 euro devono essere indicati nel quadro L (redditi diversi) e precisamente nel rigo L20.
Si tratta di una semplice indicazione che non comporta assolutamente un aumento delle imposte
7. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it Compensi tra 7.500,00 e 28.158,28 euro Possono aversi 3 casi:
Lo sportivo non ha altri redditi
Lo sportivo ha altri redditi e puň fare il Mod.730 (dipendenti, pensionati, percettori di redditi da lavoro a progetto)
Lo sportivo č tenuto a fare il Mod.UNICO indipendentemente dalla percezione dei compensi per l’attivitŕ sportiva
8. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it Lo sportivo non ha redditi se non quello di attivitŕ sportiva dilettantistica inferiore a 28.158,28 euro In questo caso non si deve fare nessuna dichiarazione
9. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it Lo sportivo č tenuto a fare il mod.730 ed ha compensi per prestazioni sportive tra 7500 e 28.158,28 Se i compensi percepiti sono superiori a 7.500 dovrŕ essere indicato l’intero ammontare comprensivo della quota esente
10. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it Supponiamo di aver ricevuto per il 2005 compensi per €.8.500,00
11. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it COMPENSO NETTO PERCEPITO
12. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it il compenso di €.8.500 dovrŕ essere indicato tra i redditi diversi nel rigo D4 colonna 1 con codice 9, mentre in colonna 4 andrŕ indicato il totale delle ritenute irpef subite anche se a titolo di imposta
Questi compensi parteciperanno alla rideterminazione dell’aliquota Irpef
13. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it Mod.730
14. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it Il totale dell’addizionale regionale dovrŕ essere indicato nel quadro F sez.II col.4
15. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it Lo sportivo č tenuto a fare il mod.unico (ex mod.740) ed ha compensi per prestazioni sportive tra 7500 e 28.158,28 dovrŕ indicare l’ammontare totale dei compensi nel quadro L (redditi diversi) e precisamente nel rigo L20 (es.8.500 euro) mentre nel solo rigo L21 colonna 1 l’importo eccedente i 7.500 euro (nel nostro caso 1.000 euro)
16. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it
17. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it Compensi superiori a 28.158,28 Č obbligatorio fare il mod.Unico
Nel rigo L20 occorrerŕ inserire l’importo complessivamente ricevuto
Nel rigo L21 colonna 1 l’importo eccedente i 7.500 e fino a 28.158,28
Nel rigo L22 colonna 2 l’importo superiore a 28158,28
18. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it Per la corretta compilazione dei campi interessati le istruzioni al mod.unico riportano la seguente tabella per facilitare l’inserimento dei dati.
19. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it
20. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it Supponiamo di aver ricevuto per il 2005 compensi per €.30.000,00
21. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it Supponiamo di aver ricevuto per il 2004 compensi per €.30.000,00 7.500 NESSUNA RITENUTA
20.658,28 (ossia 28.158,28-7.500) RITENUTA A TITOLO DI IMPOSTA del 23% PIŮ ADDIZIONALE REGIONALE del 0,90%
1.841,72 (ossia 30.000-7.500-20.658,28) RITENUTA A TITOLO DI ACCONTO del 23% PIŮ ADDIZIONALE REGIONALE del 0,90%
22. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it COMPENSO NETTO PERCEPITO
23. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it
24. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it
25. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it
26. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it
27. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it
28. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it
29. Dott. Marco Fava
fava.marco@email.it Per le ragioni sopra esposte questi compensi non devono essere inseriti nelle denunce ISEE e nelle domande INPS per l’ottenimento degli assegni familiari