1 / 25

Congresso A.N.M.C.O. Regionale Toscana “L’infermiere di Cardiologia nel terzo millennio”

Congresso A.N.M.C.O. Regionale Toscana “L’infermiere di Cardiologia nel terzo millennio”. Educazione negli adulti: Criticità e competenze Maddalena Ciompi. Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Firenze. D.A.I. del Cuore e dei Vasi - S.O.D. Riabilitazione Cardiologica

konane
Download Presentation

Congresso A.N.M.C.O. Regionale Toscana “L’infermiere di Cardiologia nel terzo millennio”

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Congresso A.N.M.C.O. Regionale Toscana “L’infermiere di Cardiologia nel terzo millennio” Educazione negli adulti: Criticità e competenze Maddalena Ciompi Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Firenze D.A.I. del Cuore e dei Vasi - S.O.D. Riabilitazione Cardiologica Responsabile Prof. F.Fattirolli

  2. L’approccio riabilitativo e preventivo è l’insieme di quei trattamenti di dimostrata efficacia nel ridurre il rischio di eventi e di progressione della malattia con un vantaggioso rapporto costo-efficacia. Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – D.A.I. del Cuore e dei Vasi - Riabilitazione Cardiologica

  3. Review Article Cardiac Rehabilitation and Secondary Prevention of Coronary Heart Disease PHILIP A. ADES, M.D. Volume 345:892-902September 20, 2001 “Tutti i pazienti dopo un episodio acuto di malattia cardiovascolare dovrebbero essere avviati a programmi strutturati di cardiologia preventiva e riabilitativa”

  4. PROGRAMMA NAZIONALE LINEE GUIDA Linee Guida Nazionali Cardiologia Riabilitativa e Prevenzione Secondaria 2005 PNLG a) valutazione degli esiti dell’evento e ottimizzazione terapia farmacologica b)valutazione del rischio CV globale d)piano di trattamento individuale che includa: • interventi terapeutici finalizzati a ridurre il rischio • programmieducativistrutturatifinalizzati al cambiamento dello stile di vita • programmi di attività fisica finalizzati a migliorare la capacità funzionale, favorire il reinserimento sociale-lavorativo, prevenire la disabilità e) interventi di mantenimento per consolidare i risultati e favorire l'aderenza a lungo termine

  5. Obiettivi dell’intervento infermieristico in Riabilitazione Cardiologica • Superare gli ostacoli alla modificazione dei comportamenti • Coinvolgere i pazienti nell’identificazione e nella selezione dei fattori di rischio da correggere • Condividere il progetto di modifica dello stile di vita a breve medio e lungo termine, verificando periodicamente i progressi compiuti Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – D.A.I. del Cuore e dei Vasi - Riabilitazione Cardiologica

  6. MOTIVAZIONE Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – D.A.I. del Cuore e dei Vasi - Riabilitazione Cardiologica

  7. Mancanza di una motivazione al cambiamento e difficoltà nello sfruttare pienamente le proprie risorse Facilitare al paziente la ricerca delle proprie risorse positive perchè diventino un punto di forza CRITICITA’ COMPETENZE

  8. Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – D.A.I. del Cuore e dei Vasi - Riabilitazione Cardiologica

  9. Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – D.A.I. del Cuore e dei Vasi - Riabilitazione Cardiologica

  10. Scarsa conoscenza dei fattori di rischio cardio- vascolari Analizzare insieme al paziente i fattori di rischio e attuare i percorsi educativo - assistenziali CRITICITA’ COMPETENZE Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – D.A.I. del Cuore e dei Vasi - Riabilitazione Cardiologica

  11. AUTOGESTIONE Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – D.A.I. del Cuore e dei Vasi - Riabilitazione Cardiologica

  12. INTERVENTO INFERMIERISTICO NEL PAZIENTE IPERTESO • OBIETTIVO: • Acquisire conoscenze sulla patologia. • Eseguire corretta misurazione della pressione arteriosa e sua registrazione. • Acquisire capacità di autogestione e variazione stile di vita. • METODO: Colloquio clinico individuale. • STRUMENTI: Sfigmomanometro, diario, materiale illustrativo. • DURATA: 15 MINUTI. • CADENZA: Quindicinale. • INTERVENTO: - Informazioni su: malattia, complicanze, utilizzo degli strumenti. Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – D.A.I. del Cuore e dei Vasi - Riabilitazione Cardiologica

  13. Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – D.A.I. del Cuore e dei Vasi - Riabilitazione Cardiologica

  14. INTERVENTO INFERMIERISTICO NEL PAZIENTE DIABETICO • OBIETTIVO: • Acquisire conoscenza sulla patologia. • Eseguire autocontrollo e autosomministrazione. • Acquisire capacità di autogestione e e variazione stile di vita. • METODO: Colloquio clinico individuale. • STRUMENTI: Reflettometro, diario, materiale illustrativo. • DURATA: 30 minuti. • CADENZA: Settimanale. • INTERVENTO: Informazioni su: malattia,complicanze, ipo e iperglicemia (prevenzione e trattamento), utilizzo degli strumenti.

  15. Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – D.A.I. del Cuore e dei Vasi - Riabilitazione Cardiologica

  16. INTERVENTO INFERMIERISTICO NEL PAZIENTE CON DISTURBO DEL TONO DELL’UMORE • OBIETTIVO: • Acquisire conoscenze sul tipo di disturbo. • Focalizzare l’attenzione su problematiche individuali e/o socio familiari. • Acquisire capacità di autogestione dell’ansia/depressione, e variazione stile di vita. • METODO: Colloquio individuale. • DURATA: 30 minuti. • CADENZA: Quindicinale. • INTERVENTO: Informazioni su: -Sindrome ansioso depressiva. Tecniche di gestione dell’ansia. -Adozione di comportamenti diversi. Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – D.A.I. del Cuore e dei Vasi - Riabilitazione Cardiologica

  17. Scarsa aderenza alla terapia farmacologica Classificare il paziente secondo i profili di aderenza alla terapia e intraprendere percorso specifico CRITICITA’ COMPETENZE Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – D.A.I. del Cuore e dei Vasi - Riabilitazione Cardiologica

  18. PROFILI DI ADERENZA ALLA TERAPIA A 1: GESTIONE TERAPIA TOTALMENTE INADEGUATA. A 2: GESTIONE TERAPIA INADEGUATA. B: GESTIONE TERAPIA PARZIALMENTE ADEGUATA. C: GESTIONE TERAPIA ADEGUATA. Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – D.A.I. del Cuore e dei Vasi - Riabilitazione Cardiologica

  19. PROFILO A 1 • TIPO DI PAZIENTE: - Analfabeta. - Ipovedente. - Presenza deficit cognitivo. • OBIETTIVO: - Assumere correttamente la terapia. • METODO: - Colloquio della durata di 30’ circa . • STRUMENTI: - Questionario terapia. • INTERVENTO AL CARE-GIVER • QUANDO: - I° int. Alla prima settimana di palestra. - II° int. All’ultima settimana di palestra. • COME: - Ribadire importanza orario e dosaggio dei farmaci. - Fare uno schema chiaro della terapia. - Scrivere sulla confezione l’orario di assunzione. Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – D.A.I. del Cuore e dei Vasi - Riabilitazione Cardiologica

  20. PROFILO A 2 • TIPO DI PAZIENTE: - Non gestisce autonomamente la terapia. • OBIETTIVO: -Assumere correttamente la terapia. • METODO: - Colloquio della durata di 30’ • STRUMENTI: - Questionario terapia. • INTERVENTO AL PAZIENTE • QUANDO: -I° int. Alla prima settimana di palestra. - II° int. All’ultima settimana di palestra. • COME: -Ribadire importanza orario e dosaggio dei farmaci. - Fare uno schema della terapia. - Scrivere sulla confezione l’orario di assunzione. Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – D.A.I. del Cuore e dei Vasi - Riabilitazione Cardiologica

  21. PROFILO B • TIPO DI PAZIENTE: - Richiede aiuto parziale nella gestione della terapia. - Presenta scarsa disponibilità all’apprendimento. - Medio livello cognitivo. • OBIETTIVO: - Assumere correttamente la terapia. - Gestione autonoma della terapia. • METODO: - Colloquio della durata di 30’ circa. • STRUMENTI: - Questionario terapia. • INTERVENTO AL PAZIENTE • QUANDO: - I° int. Alla prima settimana di palestra. - II° int. All’ultima settimana di palestra. • COME: - I° int. Verificare la presenza della gestione autonoma della terapia. Se Si: dare informazioni sulla funzione dei farmaci. Se No: si passa al profilo A. - II° int. Esecuzione questionario di verifica.

  22. PROFILO C • TIPO DI PAZIENTE: - livello cognitivo buono. - disponibile all’apprendimento. • OBIETTIVO: - Assumere correttamente la terapia. - gestione autonoma della terapia. - conoscenza farmaci e loro funzione. • METODO: - Colloquio della durata di 30’ minuti circa. • STRUMENTI: - Questionario terapia. • INTERVENTO AL PAZIENTE: • QUANDO: - I° Alla prima settimana di palestra. - II° All’ultima settimana di palestra. • COME: - Spiegazione singolo farmaco azione/funzione, con relativa schematizzazione. - Esecuzione II° questionario di verifica con eventuale rinforzo delle conoscenze.

  23. Non coinvolgimento dei familiari al programma di prevenzione secondaria L’equipe multiprofessionale effettua una riunione di educazione sanitaria che coinvolge anche i familiari CRITICITA’ COMPETENZE Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – D.A.I. del Cuore e dei Vasi - Riabilitazione Cardiologica

  24. RIUNIONE DI EDUCAZIONE SANITARIA L’intervento infermieristico all’interno di questo incontro ha lo scopo di: • Ripercorrere emozioni e stati d’animo provati dal momento dell’evento ad oggi. • Spiegare la funzione della Riabilitazione Cardiologica ed il ruolo dell’infermiere che vi opera. • Analizzare brevemente i fattori di rischio, e spiegare i percorsi educativo-assistenziali, ribadendo l’importanza del coinvolgimento diretto dei familiari al programma di prevenzione secondaria. • Affrontare l’importanza dell’aderenza alla terapia farmacologica. Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – D.A.I. del Cuore e dei Vasi - Riabilitazione Cardiologica

  25. CONCLUSIONI • 1)Consapevoli della complessità e delle difficoltà incontrate quotidianamente nel coinvolgere e motivare i nostri pazienti affinchè modifichino veramente il loro stile di vita • 2)Fermamente convinti che il nostro punto di forza sia la collaborazione tra più figure professionali con un obiettivo comune • 3)Nella speranza che vengano implementate politiche sociali volte a fare sempre più prevenzione primaria al fine di ridurre l’ incidenza di eventi morbosi ….cerchiamo di adottare sempre nuove strategie per migliorare la comprensione dei fattori di rischio e della malattia,da parte del paziente e dei suoi familiari ed aumentare l’ aderenza alla terapia. Grazie per l’attenzione! Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – D.A.I. del Cuore e dei Vasi - Riabilitazione Cardiologica

More Related