1 / 17

Cl@ssi 2.0

Cl@ssi 2.0. Consiglio di Classe 1°G 11 settembre 2009 Prof.ssa Margherita Ventura. Trasformare l’ambiente di apprendimento. ieri. oggi. Oggi le esperienze di formazione degli adolescenti sono molteplici e non più solamente ristrette all’ambito scolastico.

lamond
Download Presentation

Cl@ssi 2.0

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Cl@ssi 2.0 Consiglio di Classe 1°G11 settembre 2009Prof.ssa Margherita Ventura

  2. Trasformare l’ambiente di apprendimento ieri oggi

  3. Oggi le esperienze di formazione degli adolescenti sono molteplici e non più solamente ristrette all’ambito scolastico. L’organizzazione dello spazio e del tempo della scuola non si adatta più alle esigenze di apprendimento dei ragazzi

  4. Obbiettivi del Progetto Cl@ssi 2.0 • Creare un ambiente di apprendimento più vicino agli interessi degli alunni in cui l’aula da “space” si evolve in “place”, cioè spazio in cui si comunica • Trasformare il lavoro dell’insegnante senza creare contrapposizioni ( ad esempio fra libro e computer) • Usare le tecnologie come risorse per l’apprendimento

  5. ( Alcune) parole chiave Comunicazione: intesa come mezzo comunicativo-sociale. In classe si impara a comunicare, fare domande,interagire con l’aiuto della tecnologia. Si crea un nuovo modo di costruire il rapporto fra docente ed alunni Collaborazione: intesa come la capacità di scambiare i propri ruoli e diventare docente ed allievo a seconda della situazione didattica (ad esempio l’alunno insegna al docente l’uso di una tecnologia) Creatività: non solo dal punto di vista estetico, ma anche dal punto di vista cognitivo, in modo che la conoscenza creata dall’adolescente sia la condizione essenziale per renderlo protagonista attivo. Consapevolezza: intesa come capacità critica nei confronti dei mezzi tecnologici per non cadere in un loro uso passivo, consolatorio e deviante Empatia: intesa come la capacità di saper emozionare i ragazzi parlando il loro linguaggio e costruendo così un nuovo rapporto fra docente ed alunni

  6. Cl@ssi 2.0Progettazione e Sperimentazione IlConsiglio di Classe si avvarrà di una progettazione assistita: ai docenti viene data la possibilità di una formazione continua per mezzo dell’ Agenzia scuola ( ex-Indire), dell’Università, dell’ex-Irre e dell’USR. (si rinvia alla slide successiva)) Le Famigliesaranno informate del progetto e verrà loro assicurata la piena congruenza della sperimentazione con le finalità e gli obiettivi di apprendimento definiti dalle Indicazioni Nazionali. • Le Tecnologie e i linguaggi multimediali saranno usati dagli alunni per : • costruire in modo autonomo le proprie conoscenze • sviluppare lavori interdisciplinari • presentare risultati • potenziare le proprie capacità comunicative

  7. Livello regionale • Costruzione di un gruppo di lavoro regionale • Progettazione assistita (Università – Classi) • Interventi di supporto alla sperimentazione • nelle classi • Sviluppo di una Community regionale • Livello nazionale • Definizione degli obiettivi generali • Archiviazione progetti • Documentazione di buone pratiche • Sviluppo di un ambiente di discussione • e confronto di esperienze • Controllo di gestione Progettazione assistita

  8. Gruppodilavororegionale(coordinatodall’USR) Si costituisce al termine del Seminario Si riunisce periodicamente per valutare lo sviluppo dei progetti e condividere procedure e problemi

  9. MIUR Supportoscientificoallaprogettazione e allosviluppo del progetto Università ) Offre alle classi il supporto scientifico nell’attività di progettazione Garantisce alle classi assistenza durante la fase di attuazione del progetto (coaching) Partecipa al gruppo di lavoro regionale e prende parte alle discussioni nell’ambiente online Cura la descrizionedeiprogettiinseritidallescuolenell’archivionazionale

  10. MIUR Supporto agli insegnanti Offreilpropriocontributoallaprogettazionedidattica e agliinterventidiassistenzaalleclassi Organizza l’attività di documentazione delle pratiche didattiche Partecipa ai gruppi di lavoro e alle discussioni online

  11. L’ambiente on line: struttura MIUR • Livello nazionale • ARCHIVIO NAZIONALE DEI PROGETTI • ARCHIVIO DI BUONE PRATICHE • COMMUNITY (Forum nazionali) • AREA NEWS • BIBLIOTECA – RISORSE DIGITALI (accesso alla piattaforma Progetto LIM)

  12. L’ambiente on line: struttura MIUR • Livello regionale • GRUPPO DI LAVORO collaborativo • a livello regionale con sottogruppi per ogni classe • a cui partecipano: • tutti i docenti del collegio di classe • USR • Nuclei Regionali • Università

  13. MIUR Iscrizioni • Il Dirigente Scolastico tramite i codici della scuola iscrive il consiglio di classe più eventuali funzioni strumentali coinvolte nel progetto. • Il gruppo così costituito ha accesso all’ambiente online. • Le attività del progetto sono coordinate da un gruppo di supporto di cui fanno parte: • Università • USR • Nuclei Agenzia Scuola • Le persone del gruppo di supporto sono iscritte dall’Agenzia Scuola (Firenze).

  14. MIUR Punti di forza del progetto Tempi : si ha di fronte un percorso triennale che permette un lavoro ad ampio respiro Fondi : il budget finanziario per l’acquisto del materiale tecnologico è già a disposizione delle scuole Autonomia scolastica : il processo di miglioramento che il progetto vuole promuovere comprende sia l’ambito organizzativo che quello didattico, che , a partire dai bisogni della classe, dovranno prevedere l’integrazione delle tecnologie. Il Focus del progetto, quindi, non ruota attorno alla tecnologia in senso stretto, ma alle dinamiche di innovazione che essa può innescare Progettazione assistita : si configura perciò come intervento per orientare all’acquisizione di competenze da parte del docente per migliorare la propria professionalità Non siamo di fronte ad un corso di aggiornamento,spesso avulso dalla pratica quotidiana, uguale per tutti

  15. MIUR …..un passo per volta….! Primi passi per il Consiglio di Classe: • Fine settembre/ inizi ottobre: definire la Scheda di presentazione della classe ( ipotesi progettuale) • Ottobre: incontro regionale fra il D.S., il Referente del progetto, l’USR, L’ex-IRRE e l’Università • Entro la fine di ottobre: definizione del Progetto con l’Università • Da dicembre cominciare a fare un’ipotesi di acquisto per i materiali tecnologici utili al progetto . • Gennaio-febbraio : inizio progetto Cl@ssi 2.0

  16. MIUR …..un passo per volta….! Primi passi per la Classe 1°G: • Analisi del classe con la documentazione della scuola elementare • Accoglienza • Somministrazione delle prove d’ingresso • Analisi dei bisogni • Analisi delle risorse

  17. MIUR Vi siete spaventati???? Coraggio… in questo percorso non siete soli !!!!!!!

More Related