150 likes | 770 Views
Analisi microeconomica del turismo Capitolo 6 - La domanda turistica. Segmentazione della domanda. Eterogeneità e pluralità del prodotto turistico. Per modalità territoriale Per tipologia turistica. Identificazione di una domanda turistica: A livello microeconomico;
E N D
Analisi microeconomica del turismo Capitolo 6 - La domanda turistica Segmentazione della domanda Eterogeneità e pluralità del prodotto turistico • Per modalità territoriale • Per tipologia turistica • Identificazione di una domanda turistica: • A livello microeconomico; • A livello mesaeconomico; • A livello macroeconomico.
La domanda turistica - La domanda dei turismi e delle località • Due tipi di funzione di domanda • La domanda di un turismo, che considera le presenze P di una data tipologia turistica i in funzione del suo prezzo medio v’ e del reddito destinato al turismo Mtur. Pi = f(v’i, …, Mtur, …) • La domanda di un turismo in una località, che considera le presenze P di una data tipologia turistica i in una data località r in funzione del prezzo v. Pi,r = F(vi,r, …Mi, Mtur, …) • Analisi degli spostamenti lungola curva e della curva: • Effetto: • idiosincratico della località; • idiosincratico del turismo; • di mercato.
La domanda turistica - L’elasticità della domanda • Primo caso: elasticità della domanda turistica rispetto al prezzo della vacanza =(Pir/vir)(vir/Pir) • > 1: domanda elastica; • < 1: domanda inelastica; • = 1: domanda con elasticità unitaria. Secondo caso: elasticità della domanda turistica rispetto ai prezzi delle altre vacanze (elasticità incrociata) (ij)r = (Pir / vjr) (vjr / Pir) i(rk) = (Pir / vik) (vik / Pir) • (ij)r > 0 (i(rk) > 0): turismi sostituibili; • (ij)r < 0 (i(rk) < 0): turismi complementari; • (ij)r = 0 (i(rk) = 0): turismi indipendenti.
La domanda turistica - L’elasticità della domanda • Terzo caso: elasticità della domanda turistica rispetto alla disponibilità di moneta ir, Mtur= (Pir / Mtur) (Mtur / Pir) • ir, Mtur < 0: turismo inferiore; • ir, Mtur > 0: turismo normale; • ir, Mtur = 0: turismo indipendente dal reddito. Quarto caso: elasticità della spesa per il turismo rispetto al reddito: tur= ( Mtur/Y) (Mtur / Y) Ipotesi usuali sulla relazione tra spesa turistica e reddito:
La domanda turistica - La politica turistica di una destinazione • L’obiettivo di massimizzazione dei profitti non è applicabile alla destinazione as a whole: • Ipotesi più plausibile: massimizzazione del ricavo lordo complessivo (cioè la spesa dei turisti Sir = virPir) • Variazioni di v hanno un doppio effetto su S: diretto e attraverso la variazione delle presenze P. L’effetto dipende dall’elasticità della domanda: tre casi da studiare • i turisti sono sensibili solo al prezzo della vacanza; • i turisti decidono anche in base alla qualità; • i turisti decidono in due stadi: a) se partire; b) quanto soggiornare.
La domanda turistica - La politica turistica di una destinazione • A. Prezzo, presenze e spesa turistica • Identificazione della combinazione prezzo-presenze che massimizza la spesa complessiva dei turisti: punto di Cournot: = 1 • Le destinazioni devono seguire il vento: se c’è domanda, la destinazione deve prezzo B. Prezzo, presenze e qualità del turismo • La destinazione tiene conto della qualità, e questa dipende inversamente dall’affollamento della risorsa: (q) = (Pir) • E’ sempre ottimale situarsi nel punto di Cournot; • il sovraffollamento può condurre ad uno sfruttamento sub-ottimale della risorsa e nel punto di equilibrio E(Pir*, vir*) il prezzo che si può richiedere per una qualità superiore del prodotto turistico più che compensa la riduzione che si provoca nelle presenze turistiche.
La domanda turistica - La politica turistica di una destinazione • C. Domanda turistica a due componenti • Arrivi Presenze • La durata dipende dal prezzo - Modello standard di consumo (dato il reddito) • dir= dir(vir), con d’ir< 0 • La scelta se partire dipende da un complesso di variabili socio-economiche • Air= Air (.) • stato infrastrutture organizzazione turistica • stato dell’ambiente affollamento e congestione Il turista deve decidere quanto fermarsi Il turista deve decidere se partire
La domanda turistica - La politica turistica di una destinazione • Due ipotesi sulla relazione arrivi - affollamento • C.1 - La fuga dalla folla: • Air = Air (F) con A’ir < 0 • I turisti sono guidati da un effetto snob • Se v P F A • L’effetto di queste due componenti, in presenza di fuga dalla folla, è di rendere la domanda meno elastica Effetto affollamento Effetto d’impatto
La domanda turistica - La politica turistica di una destinazione • C.2 - L’attrazione per la folla: • Air = Air (F) con A’ir > 0 • I turisti sono guidati da un effetto traino • Se v P F A • L’effetto di queste due componenti, in presenza di attrazione per la folla, è di rendere la domanda più elastica Una località selezionata da un turismo snob avrà convenienza a quotare prezzi più elevati; una località selezionata da un turismo di massa avrà convenienza a praticare prezzi medi bassi
La domanda turistica - Il ciclo di vita dell’area turistica Applicazione del modello del ciclo di vita del prodotto alle destinazioni turistiche • Critiche al modello: • la forma esatta della curva è molto variabile; • Il processo può fermarsi in uno stadio del ciclo. Modello interpretativo affascinante ma non robusto
La domanda turistica - Turisti ed evoluzione delle destinazioni • Le fasi dello sviluppo della destinazione dipendono dalla tipologia di turisti: • Turisti da pacchetto; • Turisti indipendenti. • Controllo locale privato Controllo locale pubblico • turismo istituzionalizzato Fasi della destinazione Ciclo di vita della destinazione • Le fasi delle destinazioni • e i turisti (Plog, 1974) • psicocentrici; • allocentrici.
La domanda turistica - Le previsioni della domanda • Approccio quantitativo • Analisi delle serie storiche “previsioni senza teoria” • Modelli strutturali “stima di relazioni teoriche” • Dati cross section • Dati time series • Modelli a reti neurali sistemi altamente non lineari • Approccio qualitativo • Metodo Delphi discussione virtuale tra esperti • Metodo degli scenari analisi delle alternative future • Approccio misto • Tra diversi metodi quantitativi • Tra metodi quantitativi e metodi qualitativi Panel