400 likes | 1.17k Views
Progetto di educazione alimentare. L’orsetto golosone Realizzato dalla classe I Anno scolastico 2012/2013. Sommario. L’orsetto golosone Perché mangiamo? I carboidrati Le proteine Le vitamine Il viaggio del cibo Conosciamo la composizione nutritiva del latte I colori della vita
E N D
Progetto di educazione alimentare L’orsetto golosone Realizzato dalla classe I Anno scolastico 2012/2013
Sommario • L’orsetto golosone • Perché mangiamo? • I carboidrati • Le proteine • Le vitamine • Il viaggio del cibo • Conosciamo la composizione nutritiva del latte • I colori della vita • Adesso si gioca! • La piramide alimentare fatta da noi • Dieci buoni consigli per vivere sani e forti
L’orsetto golosone Ebby era un orsetto molto pigro, si svegliava tardi e non voleva fare mai colazione,mangiava solo caramelle, patatine e pop-corn a pranzo e cena. A scuola non voleva fare ginnastica e rimaneva seduto a sgranocchiare patatine. Un giorno Ebby divenne così pesante che non riusciva nemmeno a camminare. Così cominciò a mangiare correttamente.
Perche’ mangiamo? Il nostro corpo è una macchina meravigliosa e come tutte le macchine per funzionare ha bisogno di carburante. Il nostro carburante è il cibo. Il cibo contiene le sostanze necessarie per crescere e stare bene. Ma non tutti i cibi contengono le stesse sostanze nutritive e per questo motivo dobbiamo cominciare a conoscere ciò di cui il nostro corpo ha bisogno e sapere ciò che dobbiamo mangiare.
I carboidrati I carboidrati forniscono l’energia al corpo per svolgere molte attività. Si trovano soprattutto negli alimenti come la pasta, il pane, il riso e le patate. Ricorda che gli zuccheri vanno mangiati con moderazione, meglio mangiarli a colazione!
le proteine Le PROTEINE sono indispensabili per crescere. Sono un po’ come i muratori che costruiscono i muscoli, ossa, pelle, non possiamo fare a meno di loro! Si trovano nelle uova, nella carne, nel pesce, nel latte, nei legumi e nei formaggi.
Le vitamine Le vitamine di frutta e verdura aiutano gli anticorpi a far paura! Sono come dei soldati che proteggono il nostro corpo. Si trovano nella frutta, negli ortaggi come le carote, gli spinaci e i pomodori.
Gli alimenti Tutti quanti gli alimenti sono molto intelligenti, carboidrati, vitamine, zuccherini e proteine. Se tu guardi in fondo in fondo scopri tutto un altro mondo e felice te ne vai se a mangiare attento stai. UNA DIETA EQUILIBRATA … … inizia dalla prima colazione. Se non fai colazione al mattino, col passare delle ore diventi distratto, incapace di applicarti allo studio e qualunque attività. Ricorda che il cervello e i muscoli hanno bisogno di zucchero!
Facciamo un’indagine in classe per sapere quale cibo si mangia di piu’ • Pollo • Pesce • Pizza • Frutta • Verdura • Latte • Pasta • Dolci • Pane
La pizza IL PIATTO PREFERITO E’…
Il viaggio del cibo Il cibo che mangiamo deve essere trasformato per poter essere assorbito e trasportato in ogni parte del corpo. La digestione serve a trasformare il cibo in nutrimento. PERCHE’ VIENE FAME? Lo stomaco è come una grande sacca elastica, quando è piena di alimenti non si ha più fame, quando è vuota invece si ha fame. Al mattino lo stomaco è vuoto e per questo motivo bisogna fare una sostanziosa colazione. durante la giornata lo stomaco lavora e si svuota e così quando arriva l'ora di pranzo si ha di nuovo fame.
I colori della vita La frutta e la verdura di colore giallo-arancio proteggono dalle malattie e favoriscono la digestione: limone, banana, arancia, zucca,carota.Il color rosso protegge il nostro cuore: ciliegie, fragola,pomodoro,mela.La frutta e la verdura di color verde sono ricche di vitamine che fanno molto bene alla vista: piselli, insalata,zucchine.Anche il color viola è amico della vista: uva, prugna, melanzane, mora.
Dieci buoni consigli per crescere sani e forti 1) Mangia ogni giorno cibi diversi.2) La colazione è importante: mangia pane, frutta, latte, cereali.3) Non ci sono cibi buoni o cattivi, di tutti ne va consumata una giusta porzione.4) Consuma ogni giorno: pane, pasta o riso, frutta e verdura.5) Frutta e verdura non devono mai mancare ad ogni pasto.6) Riduci il consumo di grassi.7) Fai sempre cinque pasti al giorno (colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena).8) Bevi tanta acqua.9) Lava i denti ogni volta che si mangia.10) Fai movimento ogni giorno, rinforza i muscoli e le ossa.
Se questi consigli seguirai forte e sano crescerai, ma non trascurare il movimento che ti porta giovamento!