230 likes | 363 Views
Introduzione all’Uso dei Calcolatori (1). Prof. Paolo Lotti. Dr. Paolo Lotti Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) Sezione di Padova Via F. Marzolo, 8 I-35131 - Padova tel.: 0498277189 stanza 315 e-mail: lotti@pd.infn.it http://www.pd.infn.it/ ~ lotti Mercoledì ore 15.
E N D
Introduzione all’Uso dei Calcolatori (1) Prof. Paolo Lotti Dr. Paolo Lotti Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) Sezione di Padova Via F. Marzolo, 8 I-35131 - Padova tel.: 0498277189 stanza 315 e-mail: lotti@pd.infn.it http://www.pd.infn.it/~lotti Mercoledì ore 15 Laboratori didattici del Dipartimento Sig. G. Bettella Sig. P. Parisotto
Orario delle lezioni Ottici/optometristi Lunedì 08/11 ore 14:30-16:15 Aula informatica 15/11 ore 14:30-16:15 Aula informatica 22/11 ore 14:30-16:15 Aula informatica 06/12 ore 14:30-16:15 Aula informatica
Fisici – Gruppo A (cognomi [A-L]) Martedì 09/11 ore 14:30-16:45 Aula informatica 23/11 ore 14:30-16:45 Aula informatica 07/12 ore 11:30-13:45 Aula informatica Fisici – Gruppo B (cognomi [M-Z]) Giovedì 11/11 ore 11:30-13:45 Aula informatica 25/11 ore 11:30-13:45 Aula informatica Martedì 07/12 ore 14:30-16:45 Aula informatica
Programma del corso Introduzione all’uso dei calcolatori 0) Il calcolatore 1) Presentazione dell’aula informatica 2) Sistemi operativi presenti 3) Il più conosciuto: Microsoft Windows 4) Sicurezza?! 5) Interazione utente-macchina 6) Mathcad
Il calcolatore Memoria RAM (Random Access Memory): è realizzata mediante circuiti integrati, costituiti da un insieme di Flip-Flop (circuiti di memoria a due stati stabili); Processore Centrale CPU (Central Processing Unit): legge le istruzioni dalla -memoria, le interpreta e le esegue; Unità di Input e Output: tastiera e mouse, principalmente, sono I dispositivi di INPUT usati dall’utente per trasmettere istruzioni/informazioni al calcolatore; Monitor e stampante sono invecei più comuni dispositivi di OUTPUT.
Sistema Operativo Il sistema operativo è un programma che costituisce l’interfaccia utente-macchina. Controlla quindi l’hardware che costituisce la macchina e gestisce l’utilizzo di queste componenti da parte dell’utente mediante opportune istruzioni. Una differenza importante tra sistemi operativi diversi è quella di permettere l’utilizzo delle risorse del calcolatore da uno o più utenti, ciascuno dei quali eventualmente esegue una o più istruzioni: DOS - Windows 95/98 - Windows XP, Linux
Reti di calcolatori -------- ---- …... ---- Le apparecchiature per mettere in comunicazione i calcolatori fra loro sono evolute moltissimo nel corso degli ultimi dieci anni
Dipartimento di Fisica “G. Galilei” Polo Didattico - Aula Informatica L’Aula Informatica del Dipartimento di Fisica esiste dall’Anno Accademico 1991/92 Hanno contribuito, in forma differente, le seguenti persone: Prof. E. Calimani Dr. P. Lotti Sig. V. Chiochia Prof. L. Peruzzo Sig. C. Venier Sig. A. Simion Prof. M. Nigro Sig. M. Gravino Prof. C. Voci Sig. A. Dorigo Prof. G. Busetto Sig. M. Menguzzato
Si è iniziato con 10 PC IBM 286 Successivamente, 3-4 Macintosh PC di generazione successiva. 1 vecchio microvax digital alcuni terminali alfanumerici OGGI 32 postazioni di lavoro PC Pentium III con 256 Mbyte di RAM Su queste macchine sono installati i sistemi operativi Windows NT 4.0 (tutte) e Linux distribuzione CERN Scientific Linux (20 macchine)
Il sistema operativo Linux, un sistema Unix per Personal Computers. Il sistema operativo Unix esiste da più di 30 anni ed è considerato tuttora il sistema operativo più ver- satile e potente. La caratteristica più conosciuta di Unix è la non “amichevolezza”. Esempio: il comando copy si chiama cp! Distingue le maiuscole dalle minuscole: CP non funziona! Nel corso degli ultimi 10 anni, Unix l’ha vinta costringen- do gli utenti e le imprese prodruttrici di software ad ade- guarsi. Microsoft per il momento resiste ...
Aula informatica del Dipartimento di Fisica Sono presenti I due sistemi operativi attualmente più utilizzati, Linux e Microsoft Windows NT, ed in parti- colare Windows NT è un programma di Linux. Questo software permette la coesistenza dei due sistemi operativi. Ogni calcolatore ospita entrambe I sistemi che convivono, Vediamo prima a grandi linee I due sistemi e succes- sivamente come I due comunicano tra loro. Obs: I sistemi sono due ma il calcolatore è uno solo!
Uso di Windows 95/98/me/2000/XP L’obbiettivo principale è che l’utilizzo sia il più “amichevole” possibile; interfaccia utente-macchina molto intuitiva e mouse. Clicca qui, clicca lì clicca su, clicca giù Programmi utili, video scrittura, analisi di dati … tutto al giusto prezzo!
Linux è un sistema operativo gratuito creato da Linus Torvalds e di cui esistono varie distribuzioni. In aula informatica è installata al momento la distri- buzione 6.2 assieme a Windows NT 4.0 Entrambi I sistemi richiedono il possesso di un “account” ovvero una “username” ed una “password” L’uso di Linux richiede più pazienza in media, ma il sistema gestisce meglio le risorse del calcolatore e molto raramente si “blocca”
Il sistema operativo permette l’utilizzo del computer in un modo molto più confortabile per l’utente medio le cui esigenze sono di utilizzare varie applicazioni. Nell’ambito di un corso di studi scientifico, le applicazioni più comuni sono: • - programmi per la gestione di documenti; • - scrittura di testi, per esempio, relazioni di laboratorio; • - analisi di dati di laboratorio (Mathcad); • - programmi di grafica (Mathcad); • - consultazione di pagine internet; • - programmi di manipolazione algebrica (Mathcad): • scrittura di programmi per calcoli numerici/gestione • strumenti di misura.
Una differenza importante tra il sistema operativo Microsoft Windows e Linux: quando si usa Windows, l’utente interagisce con programma che ne mette a disposizione molti altri; quando si usa Linux, l’utente interagisce direttamente con il calcolatore e le periferiche a disposizione attraverso un programma molto semplice che è un’emulatore di terminale; il comando più utile usando un terminale Linux: # apropos copy (per esempio) # man cp (man, il manuale on-line del sistema) (in questo caso, #, è il “prompt” che il sistema operativo uti- lizza quando in attesa di un comando)
Dal punto di vista della facilità d’uso, il sistema operativo Microsoft Windows è molto più pratico, basta “smanettare” un poco fino a raggiungere l’obbiettivo proposto. Per quanto riguarda la gestione dei documenti, Microsoft Windows è semplice da usare ed è soddisfacente. Programmi di scrittura di testi, come Microsoft Word, sono stati adottati come standard per la scittura di libri o articoli di giornale (case editrici). In ambiente scientifico-universitario, per contenere i costi e per riuscire a realizzare progetti specifici, per esempio il controllo di apparecchiature di misura, Windows non ser- ve.
Linux ha lo svantaggio di non “presentarsi” molto bene, ma molte applicazioni si sono adeguate, xmgrace, kile. esempio Un vantaggio molto importante è che esiste una comunità molto grande di programmatori molto bravi ma non pro- fessionisti che sviluppa software che vengono messi gratui- tamente a disposizione a livello internazionale (l’installazio- ne non è sempre banale). Per esempio, in ambito scientifico, a livello di scrittura di articoli e successivamente di pubblicazione di questi arti- coli in riviste scientifiche, si è manifestata l’esigenza di di- sporre di un linguaggio di scrittura di testi che permettes- se di scrivere le formule matematiche in maniera elegante.
Donald Knuth ha sviluppato un linguaggio di scrittura di testi, TeX, che è diventato lo standard internazionale. In realtà, un’evoluzione di TeX, LaTeX (Leslie Lamport), è stato adottato da tutte le riviste internazionali per la pubblicazione di articoli scientifici (TeX e LaTeX esisto- no ovviamente anche per Microsoft Windows). Consiglio utile: imparare LaTeX http://www.astro.ku.dk/help/LaTeX Per l’analisi dei dati di laboratorio, esistono molte appli- cazioni e la scelta è prof-dependent!
Per la consultazione delle pagine Internet esistono diversi programmi (Browser) in circolazione: Internet explorer, Mozilla, Netscape. Molti siti internet sono ottimizzati per l’uso di uno di que- sti programmi e la scelta viene fatta principalmente per motivi di politica commerciale. Una risorsa sicuramente molto utile, sono i cosiddetti “mo- tori di ricerca”: www.google.com www.altavista.com www.yahoo.com
Normalmente si procede nel seguente modo: 1) si cerca in internet un sito che metta a disposizione il programma cercato, possibilmente gratuito o di cui esista una versione dimostrativa, valida per un pe- . riodo limitato di tempo (tipicamente un mese); 2) si “scarica” il software e si procede (o se ne richiede) all’installazione; 3) l’obbiettivo è quello di installare nel calcolatore i programmi di maggior utilità;
Il sistema operativo Linux è nato dopo Microsoft Windows e la sfida era quella di inserirsi in un mercato di software con- trollato da Microsoft. Proprio perchè intenzionato ad inserirsi in un mondo già esi- stente da tempo, la prima preoccupazione di Linux è stata di essere permettere la comunicazione con il mondo Microsoft. Esempio: le applicazioni mtools (mdir, mcopy, mtype, …) che permettono di usare il floppy disk utilizzando una formattazione perfettamente compatibile con Windows. Ovvio che il floppy disk è una periferica del calcolatore che può essere gestita da Linux senza preoccuparsi di qualsiasi compatibilità con altri sistemi operativi.
Nei calcolatori dell’aula informatica sono stati installati vari programmi, in entrambe le piattaforme, per tentare di sod- disfare tutte le esigenze didattiche presentate. In particolare, èstata installata una licenza di Mathematica professional che ne permette l’uso su 10 calcolatori contem- poraneamente. Anche Mathcad è installato su tutti i compu- ters dell’aula informatica. Un altro programma per Windows NT, gratuito, permette il collegamento ad altri calcolatori in modalità grafica. Un calcolatore si distingue tra tutti: spiro.fisica.unipd.it spiro accetta collegamenti da altri calcolatori per mezzo di un programma che emula un terminale grafico, ssh, che è molto più evoluto del semplice collegamento via “telnet”.