220 likes | 337 Views
Prologue : the research on running shoes At Officine Rizzoli Research Center in the 90’ es. MASSIMO MAGNANI 16° Montreal ‘76 8° Mosca 1980 6° European Championship 1978 Italian Champion 1980 (2 h 11”). RUUD GULLITT. Olympics : 1984 Gold 5000m 1988 bronze 800m
E N D
Prologue: the research on runningshoes At Officine Rizzoli Research Center in the 90’es MASSIMO MAGNANI 16° Montreal ‘76 8° Mosca 1980 6° EuropeanChampionship 1978 ItalianChampion 1980 (2 h 11”). RUUD GULLITT Olympics: 1984 Gold 5000m 1988 bronze 800m Worlds: 1983 bronze 1500 1987 Gold 5000m SAID AOUITA
SCENA VIDEO DAPENA http://www.youtube.com/watch?v=OdjsKlyDxDw&feature=related
Angles: Prono - supination Many models exist in literature but the most used is the present (Johansson 1994)
Un ruolo importante è rivestito dalle proprietà meccaniche • Dei materiali di cui è costituita la pista/pedana. • I materiali più utilizzati sono lo Sportflex Super X (Mondo Rubber) • E il Rekortan M99 (APT). • http://www.mondoworldwide.com/Flooring_Track&Field_Products_SportflexSuperXTraining_it.cfm • http://www.midwesttennisandtrack.com/rekortan-m99-fp.asp • La risposta elastica e quindi la trasmissione delle forze • è quindi determinata da tre componenti: • Atleta • Scarpe • Materiali della pista
20 kg DISPOSITIVO UTILIZZATO PER VERIFICARE LA RISPOSTA ELASTICA DELLE SUPERFICI. LA MASSA DELLA SUPERFICIE DOVE AVVIENE L’IMPATTO DEVE ESSERE ALMENO 100 VOLTE LA MASSA DELL’OGGETTO DI IMPATTO (LEGGE GENERALE PER LE PROVE DI IMPATTO)
Materiale più elastico Materiale rigido Materiale meno elastico