220 likes | 433 Views
La Parabola. del Seminatore. (Dal Vangelo secondo S. Matteo Cap. 13, 3-8,19-23). Tot. Pag. 18. Riflettiamo insieme:. Chi è il Seminatore? … Aspettate ! Rispondiamo prima alle altre domande… Cosa rappresenta il seme? Il seme è la Parola di Dio . E il terreno?
E N D
La Parabola del Seminatore (Dal Vangelo secondo S. Matteo Cap. 13, 3-8,19-23) Tot. Pag. 18
Riflettiamo insieme: • Chi è il Seminatore? • …Aspettate! Rispondiamo prima alle altre domande… • Cosa rappresenta il seme? • Il seme è la Parola di Dio. • E il terreno? • Il terreno è il nostro cuore. • Ora proviamo a rispondere alla prima domanda.
Riflessione • I semi caduti lungo la strada, e che gli uccelli beccano, indicano? • Tutte le volte che uno ascolta la Parola di Dio e non la comprende, viene il maligno e ruba ciò che è stato seminato nel suo cuore; (perché lo trova pigro e debole). • Quello che è stato seminato nel terreno sassoso? • È l’uomo che ascolta la Parola di Dio e subito l'accoglie con gioia, ma non ha radice in sé ed è incostante, sicché appena giunge una tribolazione o persecuzione a causa della parola, egli ne resta scandalizzato.
Riflessione • Quello seminato tra le spine? • È colui che ascolta la Parola di Dio, ma la preoccupazione del mondo e l'ingannodellaricchezza soffocano la parola ed essa non dà frutto. • Quello seminato nella terra buona? • È colui che ascolta la Parola di Dio e la comprende; questi dà frutto e produce ora il cento, ora il sessanta, ora il trenta. (Come? Mettendola in pratica nella vita di tutti i giorni)
La Parabola Fine presentazione del Seminatore