1 / 19

Modulo I (approfondimento) De Coubertin e La storia delle Olimpiadi

Modulo I (approfondimento) De Coubertin e La storia delle Olimpiadi. L’olimpismo moderno. La figura di Pierre de Coubertin e le tappe salienti delle Olimpiadi moderne da Atene 1896 a Sydney 2000. La figura di Pierre de Coubertin. Un intellettuale francese innamorato dei giochi inglesi

mili
Download Presentation

Modulo I (approfondimento) De Coubertin e La storia delle Olimpiadi

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Modulo I (approfondimento)De Coubertin e La storia delle Olimpiadi

  2. L’olimpismo moderno La figura di Pierre de Coubertin e le tappe salienti delle Olimpiadi moderne da Atene 1896 a Sydney 2000

  3. La figura di Pierre de Coubertin • Un intellettuale francese innamorato dei giochi inglesi • Una concezione aristocratica della competizione sportiva • Lo sport come veicolo di pacificazione tra i popoli • Una riedizione moderna dell’agonismo greco

  4. L’interpretazione ideologica dell’olimpismo antico • Lo sport antico come atletismo disinteressato • Lo sport antico come pratica non professionistica (l’atleta – amatore e il premio solo simbolico) • Lo sport antico come momento di pacificazione tra le stirpi greche

  5. I “concorsi olimpici” nella Grecia del secondo Ottocento: tra sagra folkloristica, manifestazione nazionalistica e competizione sportiva Il convegno di Parigi del 1892 La convocazione dei giochi olimpici Lo svolgimento dei giochi di Atene 1896 La nascita delle Olimpiadi moderne

  6. Il disastro delle Olimpiadi di Parigi 1900 e Saint Louis 1904 • Due Olimpiadi funestate dal pressappochismo organizzativo • Parigi 1900: l’assenza di regole uniformi • Saint Louis 1904: le gare “antropologiche” tra i tipi umani

  7. Il radicamento dell’olimpismo a Londra 1908 e Stoccolma 1912 • Londra 1908: la risposta del grande pubblico e i primi problemi nazionali • Stoccolma 1912: un modello di organizzazione logistica e di spirito sportivo

  8. La prima interruzione e le Olimpiadi di Anversa 1920 • La prima guerra mondiale: gli atleti “fratelli” che cadono nemici sui campi di battaglia • Anversa 1920: i primi grandi dello sport, da Paavo Nurmi a Nedo Nadi

  9. Le Olimpiadi degli anni ruggenti: Parigi 1924, Amsterdam 1928, Los Angeles 1932 • Parigi 1924: l’epopea dell’atletica finlandese • Amsterdam 1928: la prima volta della fiaccola olimpica • Los Angeles 1932: “l’olimpiade degli italiani”

  10. Le Olimpiadi di Berlino 1936 e la seconda interruzione • Berlino 1936: le Olimpiadi di regime • La figura di Jesse Owens • La partecipazione italiana: Ondina Valla • La seconda guerra mondiale: gli atleti sui campi di battaglia

  11. Londra 1948: le Olimpiadi della pacificazione Fanny Blankers-Koen La partecipazione italiana: la figura di Adolfo Consolini Helsinki 1952: l’ingresso dell’URSS come nuova potenza sportiva Emil Zatopek La partecipazione italiana: la scherma, la marcia, la vela Le Olimpiadi della ricostruzione (I)

  12. Le Olimpiadi della ricostruzione (II) • Melbourne 1956: il quinto continente sulla scena mondiale • Dawn Fraser e Al Oerter • La partecipazione italiana: il ciclismo e la scherma

  13. Roma 1960: il recupero delle nazioni sconfitte Un grande sforzo Wilma Rudolph, Abebe Bikila, Cassius Clay La partecipazione italiana: Livio Berruti Tokio 1964: la prima olimpiade asiatica Ritualità antica per gesti sportivi moderni Anton Geesink La partecipazione italiana: Abdon Pamich e Franco Menichelli Il decollo dell’olimpismo internazionale

  14. Il decollo dell’olimpismo internazionale • Città del Messico 1968: le prime grandi tensioni politiche • Il balzo di Bob Beamon • Il “disastro” della partecipazione italiana e i “Giochi della Gioventù”

  15. Monaco 1972: le Olimpiadi insanguinate 23 discipline Mark Spitz La partecipazione italiana: Novella Calligaris e Pietro Mennea Montreal 1976: il primo boicottaggio e i primi sospetti Nadia Comaneci e Alberto Juantorena La partecipazione italiana: Sara Simeoni e Klaus Dibiasi L’olimpismo come specchio delle tensioni internazionali (I)

  16. Mosca 1980: la guerra fredda alle Olimpiadi Le nazioni di fronte al boicottaggio La partecipazione italiana “dimezzata”: Ezio Gamba, Sara Simeoni e Pietro Mennea Los Angeles 1984: ancora Giochi dimezzati Segni di gigantismo organizzativo Carl Lewis La partecipazione italiana: 14 ori L’olimpismo come specchio delle tensioni internazionali (II)

  17. Seul 1988: Olimpiadi di nuovo con tutti Il caso di Ben Johnson e di Florence Griffith La partecipazione italiana: Gelindo Bordin, Vincenzo Maenza, gli Abbagnale e Di Capua Barcellona 1992: la fine dell’ipocrisia del dilettantismo I sei ori del bielorusso Vitaly Chtcherbo Il Dream Team La partecipazione italiana: il “Settebello” Le Olimpiadi dell’età della globalizzazione (I)

  18. Atlanta 1996: il business travolge lo spirito dei Giochi Lo sgarbo ad Atene Michael Johnson La partecipazione italiana: Jury Chechi Sydney 2000: le Olimpiadi ecologiche Una nazione si interroga sulle sue radici Cathy Freeman La partecipazione italiana: l’oro si tinge di “rosa” Le Olimpiadi dell’età della globalizzazione (II)

  19. Quale futuro per le Olimpiadi • Atene 2004: il ritorno dei Giochi nella loro sede originaria • Un difficile equilibrio tra fattori economici ed elementi ideali • L’ombra del doping e l’identità delle compagini nazionali

More Related