650 likes | 816 Views
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012. COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI. COSA VALUTARE?. ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA
E N D
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI
COSA VALUTARE? • ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA • COMUNICAZIONE E RELAZIONI • DIDATTICA E OFFERTA FORMATIVA CHI VALUTA? • TUTTI I DOCENTI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
L'istituto è dotato di mezzi e strumenti che facilitano lo svolgimento delle lezioni (materiale di facile consumo, testi didattici...)?
L'istituto è dotato di mezzi e strumenti che facilitano lo svolgimento delle lezioni (materiale di facile consumo, testi didattici...)?
L'Istituto cura la manutenzione e l'eventuale riparazione dei mezzi e degli strumenti messi a disposizione?
L'Istituto cura la manutenzione e l'eventuale riparazione dei mezzi e degli strumenti messi a disposizione?
Gli incontri collegiali tra docenti sono momenti di confronto, di proposta e di verifica dei percorsi progettuali comuni e delle attività educativo- didattiche?
Gli incontri collegiali tra docenti sono momenti di confronto, di proposta e di verifica dei percorsi progettuali comuni e delle attività educativo- didattiche?
Gli incontri collegiali tra docenti affrontano problematiche educative, didattiche e organizzative permettendo la ricerca di soluzioni?
Gli incontri collegiali tra docenti affrontano problematiche educative, didattiche e organizzative permettendo la ricerca di soluzioni?
Il collegio dei docenti è un momento di dialogo e confronto?
Il collegio dei docenti è un momento di dialogo e confronto?
Il collegio dei docenti è un momento di partecipazione autentica alle decisioni dell'Istituto?
Il collegio dei docenti è un momento di partecipazione autentica alle decisioni dell'Istituto?
Le Commissioni consentono il dialogo, il confronto e la formulazione di proposte?
Le Commissioni consentono il dialogo, il confronto e la formulazione di proposte?
Il Consiglio d'Istituto è un momento di partecipazione autentica alle decisioni dell'Istituto?
Il Consiglio d'Istituto è un momento di partecipazione autentica alle decisioni dell'Istituto?
Il Consiglio d’ Istituto prevede modalità di raccordo funzionali con altri organi dell'Istituto (Collegio, Gruppi di lavoro,...)?
Il Consiglio d’ Istituto prevede modalità di raccordo funzionali con altri organi dell'Istituto (Collegio, Gruppi di lavoro,...)?
Il responsabile di plesso, le FFSS, i Coordinatori, coordinano quanto di loro competenza?
Il responsabile di plesso, le FFSS, i Coordinatori, coordinano quanto di loro competenza?
Il responsabile di plesso, le FFSS, i Coordinatori, facilitano il passaggio di informazioni e di documenti?
Il responsabile di plesso, le FFSS, i Coordinatori, facilitano il passaggio di informazioni e di documenti?
Il responsabile di plesso, le FFSS, i Coordinatori, promuovono la collegialità?
Il responsabile di plesso, le FFSS, i Coordinatori, promuovono la collegialità?
Con i colleghi di sezione/classe/disciplina condividi linee educative e metodologiche?
Con i colleghi di sezione/classe/disciplina condividi linee educative e metodologiche?
Il personale di segreteria collabora con il personale docente per la soluzione dei diversi problemi presenti nella scuola?
Il personale di segreteria collabora con il personale docente per la soluzione dei diversi problemi presenti nella scuola?
I collaboratori scolastici collaborano con il personaledocente per la soluzione dei diversi problemi presenti nella scuola?
I collaboratori scolastici collaborano con il personaledocente per la soluzione dei diversi problemi presenti nella scuola?
I rapporti con i genitori consentono la ricerca di soluzioni per eventuali problemi connessi alla vita scolastica?
I rapporti con i genitori consentono la ricerca di soluzioni per eventuali problemi connessi alla vita scolastica?
Gli esperti esterni facilitano il compito della scuola nel dare risposte ai bisogni formativi degli alunni?
I criteri di verifica e di valutazione delle diverse discipline sono condivisi dai docenti che operano nelle tue sezioni/classi?
I criteri di verifica e di valutazione delle diverse discipline sono condivisi dai docenti che operano nelle tue sezioni/classi?
I criteri di verifica e di valutazione delle diverse discipline sono condivisi dai docenti del tuo stesso ordine di scuola?
I criteri di verifica e di valutazione delle diverse discipline sono condivisi dai docenti del tuo stesso ordine di scuola?
Ritieni il POF il documento che rivela l’identità culturale e progettuale del nostro Istituto?
Ritieni il POF il documento che rivela l’identità culturale e progettuale del nostro Istituto?
Ritieni il POF una risposta ai bisogni formativi dei nostri alunni?
Ritieni il POF una risposta ai bisogni formativi dei nostri alunni?
Le uscite didattiche e/o viaggi d'istruzione sono uno strumento formativo efficace?