120 likes | 244 Views
L’evoluzione della struttura dell’occupazione nel sistema cooperativo toscano. REGIONE TOSCANA. Analisi quantitativa realizzata tramite interviste telefoniche. Spaccato qualitativo (interviste dirette). Il rapporto di lavoro nella cooperazione, situazione attuale e antecedente alla l.142/2001.
E N D
L’evoluzione della struttura dell’occupazione nel sistema cooperativo toscano REGIONE TOSCANA
Analisi quantitativa realizzata tramite interviste telefoniche Spaccato qualitativo (interviste dirette) Il rapporto di lavoro nella cooperazione, situazione attuale e antecedente alla l.142/2001 Dati recenti sugli addetti: archivio REA al 31/12/1998 Dinamica recente e demografia imprenditoriale : dati Infocamere 2000 –2002 Dati di sfondo e quadro di riferimento statico: Istat censimento intermedio industria e servizi 1996 Schema dell’articolazione del lavoro IRES Toscana
Le cooperative in Toscana: variazioni % 2000 - 2002 Fonte: elaborazioni su dati Infocamere IRES Toscana
L’universo delle cooperative con sede in Toscana al I° trimestre 2002; classi di addetti Fonte: elaborazioni su dati Infocamere IRES Toscana
Le cooperative intervistate per macrosettore IRES Toscana
Le cooperative intervistate: variazione degli addetti IRES Toscana
I rapporti di lavoro: ripartizione degli addetti tra soci e non soci; valori % IRES Toscana
I rapporti di lavoro: distribuzione delle modalità di lavoro tra addetti soci e non soci; valori % IRES Toscana
I rapporti di lavoro: incidenza % degli addetti soci e non soci per tipologia contrattuale IRES Toscana
I rapporti di lavoro: incidenza % dell’occupazione femminile IRES Toscana
La formazione professionale Il 59,2% delle cooperative indagate ha svolto attività formative negli ultimi due anni Soci lavoratori (61,1%) La formazione ha riguardato il 43,6% degli addetti censiti divisi tra Lavoratori non soci (38,9%) IRES Toscana
Cooperative per modalità di svolgimento dei corsi di formazione;valori % IRES Toscana