170 likes | 359 Views
Il segnale ECG e le innovazioni relative al monitoraggio, alla trasmissione ed alla gestione del segnale. Antonio Mafrici U.C.I.C. Dip.to A. De Gasperis A.O. Niguarda Cà Granda Milano. A.N.M.C.O. Area Emergenza Urgenza. IL DOLORE TORACICO IN PRONTO SOCCORSO
E N D
Il segnale ECG e le innovazioni relative al monitoraggio, alla trasmissione ed alla gestione del segnale Antonio Mafrici U.C.I.C. Dip.to A. De Gasperis A.O. Niguarda Cà Granda Milano A.N.M.C.O. Area Emergenza Urgenza IL DOLORE TORACICO IN PRONTO SOCCORSO E L’ESPERIENZA DELLE CHEST PAIN UNIT
Il segnale ECG • La riproduzione del segnale è tanto più fedele quanto più lo strumento è in grado di registrare e riprodurre la maggior parte delle frequenze che compongono il segnale stesso….
Il segnale ECG • ...in particolare, le frequenze più elevate, che caratterizzano, ad esempio, le piccole oscillazioni rapide che riproducono le onde Q in sede inferiore
Il segnale ECG • Sfortunatamente, anche la maggior parte degli artefatti (dal tremore muscolare, all’insufficiente contatto, alla scarsa schermatura dei cavi) sono caratterizzati da elevate frequenze.
Il segnale ECG • E’ per questo motivo che tutti gli elettrocardiografi hanno dei filtri che ripulscono, in maniera a volte troppo efficace, i nostri tracciati
Il segnale ECG • Gli effetti di un filtraggio eccessivo sono rappresentati da tracciati elettrocardiografici privi di importanti dettagli diagnostici, a volte decisivi per una corretta diagnosi
Il segnale ECG • Quindi, un buon ECGrafo deve poter riprodure la più ampia banda di frequenze, filtrando solo quelle riconducibili al rumore di fondo e agli artefatti
Il segnale ECG • La trasmissione di qualsiasi segnale, nel momento in cui necessita una scomposizione e ricomposizione (per essere inviato e, poi, ripristinato) può provocare una perdita di qualità del segnale stesso
Flusso delle informazioni S.Carlo Altri 11 ospedali Niguarda Via fax Via GSM FBF Centrale Operativa 118 Sacco dal Territorio Collegamento in linea ISDN dedicata multi-accesso Collegamento in Rete LAN o linea telefonica interna S.Paolo
Flusso delle informazioni intra ed interospedaliero * * * Client P.S. - DEA * Client Emodinamica * Server Locale Client Cardiochirurgia * = Servers altri ospedali con medesima struttura informatica interna*
Organizzazione logistica dei flussi di informazione Centrale Operativa 118 ALS Ospedale “H” competente per patologia Ospedale di transito? Dati trasmessi dal campo Iter del paziente