50 likes | 524 Views
La descrizione dello spazio. IV A- Italiano/Antologia. Descrizione dello spazio e sue funzioni. Descrizione : momento di pausa nell’azione narrariva finalizzata a rappresentare luoghi, personaggi, situazioni.
E N D
La descrizione dello spazio IV A- Italiano/Antologia
Descrizione dello spazio e sue funzioni • Descrizione: momento di pausa nell’azione narrariva finalizzata a rappresentare luoghi, personaggi, situazioni. • La rappresentazione dello spazio è la forma più comune di descrizione presente nei testi narrativi e risponde a diverse funzioni: • Mimetica: creare un effetto di realtà in grado di fare da sfondo oggettivo agli eventi narrati (es. la descrizione referenziale di un luogo) • Evocatrice d’atmosfera: creare una particolare atmosfera che caratterizzi l’ambiente in cui avvengono gli eventi narrati (es. un ambiente spettrale per fare da sfondo a eventi cupi e misteriosi) • Focalizzatrice: mettere a fuoco lo stato d’animo o il carattere dei personaggi che agiscono nella narrazione (es. un ambiente squallido che fa da sfondo a un personaggio meschino) • Simbolica: rappresentare un’idea, un tema, un’ideologia, un oggetto atratto importante ai fini della comprensione del testo (es. una terra arida per indicare la desolazione della vita umana).