80 likes | 178 Views
Descrizione. Due clienti A e B si comportano come segue: nel loro stato iniziale operano una scelta tra il sincronizzarsi per decidere il loro comportamento sìccessivo, ed il richiedere individualmente un servizio ad un fornitore F1.
E N D
Descrizione Due clienti A e B si comportano come segue: nel loro stato iniziale operano una scelta tra il sincronizzarsi per decidere il loro comportamento sìccessivo, ed il richiedere individualmente un servizio ad un fornitore F1. Nel primo caso, il comportamento prosegue o col richiedere congiuntamente un servizio ad un fornitore F2 e aspettare la risposta, oppure nel lavorare insieme per risolvere autonomamente il loro problema. I due fornitori seguono il classico comportamento di ricezione di una richiesta, produzione interna e restituzione di una risposta. Ovviamente i due clienti si devono adeguare a questo protocollo.
Analisi Due clienti A e B si comportano come segue: nel loro stato iniziale operano una sceltatrail sincronizzarsi per decidere il loro comportamento successivo, edil richiedere individualmente un servizio ad un fornitore F1. Nel primo caso, il comportamento prosegue o col richiedere congiuntamente un servizio ad un fornitore F2 e aspettare la risposta, oppure nel lavorare insieme per risolvere autonomamente il loro problema. I due fornitori seguono il classico comportamento di ricezione di una richiesta, produzione interna e restituzione di una risposta. Ovviamente i due clienti si devono adeguare a questo protocollo. Tutti gli attori ritornano sempre nello stato iniziale (ciclici)
Il Cliente A A rich. con F1 decide di richiedere con B rich. con B e F2 risp. con F1 risolve con B risp. con B e F2
Il Cliente B B decide di richiedere con A rich. con F1 rich. con A e F2 risp. con F1 rsolve con A risp. con A e F2
I clienti A e B B A decidono di richiedere insieme rich. con F1 rich. con F1 rich. con F2 risp. con F1 risp. con F1 rsolvono insieme risp. con F2
I Fornitori F1 e F2 F1 F2 rich. con B rich. con A rich. con A e B produce produce produce risp. con A risp. con B risp. con A e B
Dato il seguente sistema B A s1 t1 a d b f t2 t3 s2 c e t4
il suo Grafo di Raggiungibilita’ e’ a <s1,t1> b d <s2,t2> <s1,t3> a c e <s1,t4> a f <s1,t1>