190 likes | 354 Views
Il nuovo Portale del Sistan. Presentazione Portale del Sistan - LA RETE E IL TERRITORIO. Claudia Cianfarani | Istat. I contenuti dell’intervento. Descrizione della nuova home page www.sistan.it Modello concettuale sottostante al nuovo sito web Le pagine regionali
E N D
Il nuovo Portale del Sistan Presentazione Portale del Sistan - LA RETE E IL TERRITORIO Claudia Cianfarani | Istat
I contenuti dell’intervento • Descrizione della nuova home page www.sistan.it • Modello concettuale sottostante al nuovo sito web • Le pagine regionali • Le pagine personali degli Enti Sistan • Le pagine di archivio e ricerca • La Redazione distribuita
La reingegnerizzazione del Portale Sistan • Il progetto di reingegnerizzazione del Portale Sistan nasce con l’obiettivo strategico di incentivare la comunicazione all’interno della rete del Sistan. • I principali ambiti di innovazione: • maggiore attenzione ai fenomeni territoriali; • incentivazione della partecipazione dell’utenza anche attraverso forme di interattività.
La reingegnerizzazione del Portale Sistan Il sito precedente, con la classica struttura tripartita
Il nuovo Portale • le tre aree di servizi • orientati all’incentivazione • della partecipazione • il menù istituzionale • l’area in evidenza • le notizie, gli eventi, le pubblicazioni • l’area link rilevanti • i social buttons • la funzione di ricerca • Google GSA La reingegnerizzazione del Portale Sistan
Le tre aree del Portale Area istituzionale: comprende tutte le informazioni consolidate relative al mondo Sistan: la normativa nazionale ed europea, l’organizzazione e le attività del Sistema Statistico Nazionale, gli strumenti di supporto e la documentazione.
Le tre aree del Portale Area community: comprende spazi operativi a beneficio dei gruppi di lavoro di governance e consultazione del Sistan (ad esempio COMSTAT, CUIS, Autorità Nazionali Statistiche), e spazi per la discussione, la circolazione delle idee, l’esposizione di progetti innovativi e la partecipazione al dibattito in corso.
Le tre aree del Portale Area operativa: contiene l’accesso a strumenti operativi quali il Psn Online, il sistema delle classificazioni ufficiali,…
L’area istituzionale – la sezione DOCUMENTALE Si compone di due sezioni: Sezione Documentale: comprende tutta la documentazioneufficiale a disposizione dell’utenza: il Piano Statistico Nazionale, la Programmazione della Statistica Ufficiale, le attività dei Gruppi di lavoro di governance e consultazione, la Normativa italiana ed europea.
L’area istituzionale – la sezione ATTIVITA’ Sezione ATTIVITA’: contiene una rassegna delle attività in ambito statistico svolte dagli Enti Sistan: pubblicazioni, eventi, notizie.
L’area istituzionale – la sezione ATTIVITA’ • I contenuti della Sezione Attività sono organizzati secondo tre tipologie di OGGETTI: • le notizie: informative relative a pubblicazioni, progetti innovativi, collaborazioni, attività; • gli eventi: informative su convegni, seminari, presentazioni; • le schede della rassegna della produzione statistica: descrizioni di produzioni statistiche rilevanti (annuari statistici, sistemi informativi di divulgazione statistica,…)
L’area istituzionale – la sezione ATTIVITA’ • Gli OGGETTI sono classificati secondo tre dimensioni: • il territorio a cui si riferiscono; • l’Ente o gli enti Sistan che li promuovono; • Il tema/argomento di cui trattano. tema / argomento Notizia, evento, scheda di produzione statistica territorio Ente Sistan
L’area istituzionale – la sezione ATTIVITA’ • Le tre dimensioni di classificazione sono rappresentate mediante pagine web specifiche: Pagine regionali territorio Pagine personali degli Enti Sistan Ente Sistan Pagine di archivio e ricerca tema / argomento
L’organizzazione della Redazione • La Redazione del Portale Sistan si compone di una redazione centrale e di redazioni distribuite sul territorio nazionale. • Alla Redazione Centrale attiene l’aggiornamento dei contenuti a livello nazionale, nonché la cura delle pagine personali degli Enti Sistan nazionali. • Le Redazioni Territoriali, presenti in ciascuna regione e istituiti presso le Sedi Regionali Istat, si occupano della valorizzazione delle pagine regionali e delle pagine personali degli Enti Sistan a carattere regionale.
Il nuovo Portale Sistan Il nuovo Portale Sistan è raggiungibile all’indirizzo web www.sistan.it Grazie per l’attenzione !