210 likes | 433 Views
ORGANIZZARE LE IDEE. Gli appunti. Perché prendere appunti? A SCUOLA :. se prendi appunti durante le spiegazioni. riesci a concentrarti - prendendo appunti non puoi fare altro e non puoi pensare ad altro. riesci a non annoiarti.
E N D
ORGANIZZARE LE IDEE Gli appunti
Perché prendere appunti?A SCUOLA: se prendi appunti durante le spiegazioni... riesci a concentrarti - prendendo appunti non puoi fare altro e non puoi pensare ad altro. . . riesci a non annoiarti - prendendo appunti non ti annoi, anche se la lezione è noiosa; anche se ti accorgi che sai già tutto quello che l'insegnante sta spiegando, esegui un utile ripasso
A SCUOLAe ACASA: se prendi appunti... riesci a capire se capisci prendendo appunti ti accorgi se non hai capito qualcosa: così puoi chiedere subito un supplemento di spiegazioni o, se stai studiando a casa, puoi subito rileggeremeglio la lezione Scusi, prof. Silente: “pozione” o “porzione”?
A SCUOLAe ACASA: se prendi appunti... …riesci a fare un primo studio della lezione prendendo appunti organizzi le idee, colleghi i concetti, scrivi i nomi che devi ricordare. Se sei a scuola, senza accorgertene, studi già la lezione e acasa dovrai lavorare di meno; se sei a casa, studi più in fretta
Iniziamo… • Prendendo ilquaderno (meglio se ad anelli) • Scrivendo data e argomento • Lasciando uno spaziolaterale per eventuali aggiunte
LE TECNICHE: mettere in evidenza l’ IMPORTANZA dei CONCETTI allegro. - Era un ragazzo diligente, attento, disponibile, affettuoso, ma soprattutto - La religione, le idee politiche, l' odio. .. furono certamente cause della guerra: ma la causa principale fu senz'altro la povertà sottolineature
Scrittura veloce: uso dei SEGNI GRAFICI , +,-, x, : , ecc. ecc. In un tema sarebbero errori ortografici, ma negli appunti sono ammessi (anzi, consigliati) • Un compagno di classe può essere un amico: un amico per un po' di tempo o per sempre.
Esempi • Filippo ama Elisa, Elisa ama Filippo. • Filippo ama Elisa che ama Mario.
Esempi • Se vuoi arrivare in fretta puoi attraversare la piazza; se invece non ti importa di camminare di più, puoi passare sotto i portici.
Esempi • Per salire prendi lafunivia; per scendere prendi il sentiero tra i boschi.
Esempi • Era un uomo così: metà buono e metà cattivo
Esempi • La materia è fatta dimolecole:le molecole di atomi.
Esempi • C'era un problema: si doveva insistere o lasciar perdere?
Ora prova tu • Doveva mettersi la gonna o ipantaloni?E la gonna nera o quella blu? • Al piano di sopra ci sta la famiglia Rossi; • in quello di sotto ci sta la famiglia Brambilla.
USARE ABBREVIAZIONI E FRASI TELEGRAFICHE • Per studiare bene devi: farti delle domande per chiederti che cosa probabilmente ti spiegherà il testo, devi leggere una volta il testo, quindi sottolineare le cose più importanti, dividere il testo in sequenze, fare uno schema e poi provare a ripetere ciò che hai imparato. Quando mandi un SMS, per fare prima, usi le abbreviazioni (TVB, ecc.)? Guarda come un testo così lungo può essere reso:
Prova tu Per capire ciò che spiegano gli insegnanti devi prestare molta attenzione e non permettere che i compagni ti disturbino. Lavorare tanto equivale ad avere tante soddisfazioni.
USARE IMMAGINI • Carlo Magno non fu solo un grande organizzatore dell'Impero, • ma ebbe anche la genialità di inventare le scuole
Rivedere gli appunti A casa gli appunti vanno riveduti e riordinati: • riscrivendo le parole scritte male • correggendo errori (chiedi a prof. e compagni) • evidenziando concetti chiave NB: questa operazione va fatta il prima possibile: se lasci passare troppo tempo potresti non ricordare più che cosa c’è scritto La materia è fatta di molecole: le molecole di atomi.
Who CHI PERSONAGGI Annota tutti i NOMI What COSA AZIONI Annota i fatti (le AZIONI compiute o subite dai personaggi) Where DOVE SCENARI Specifica il LUOGO in cui si svolgono i fatti When QUANDO TEMPI Annota le DATE. Why PERCHÉ CAUSE Annota le CAUSE dei fenomeni Usa la tecnica delle 5 W: Who, What, Where, When, Why