1 / 29

Elaborato del gruppo 3 : Monica Bertuola Mauro Ghirardo Onorio Peron Annagrazia Sola

Formazione degli e-tutor 2006 La gestione dello spazio condiviso in forum per la costruzione della conoscenza. Elaborato del gruppo 3 : Monica Bertuola Mauro Ghirardo Onorio Peron Annagrazia Sola E-tutor : Salvatore Amato Data presentazione : 22/05/2006. COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI LAVORO.

shlomo
Download Presentation

Elaborato del gruppo 3 : Monica Bertuola Mauro Ghirardo Onorio Peron Annagrazia Sola

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Formazione degli e-tutor 2006La gestione dello spazio condiviso in forum per la costruzione della conoscenza Elaborato del gruppo 3: Monica Bertuola Mauro Ghirardo Onorio Peron Annagrazia Sola E-tutor: Salvatore Amato Data presentazione: 22/05/2006 Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  2. COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI LAVORO • Monica Bertuola: docente di Informatica presso l’I.T.S. “Einaudi” di Montebelluna • Mauro Ghirardo: docente di Sistemi di Automazione presso l’I.P.S.I.A. “Scarpa” di Montebelluna • Onorio Peron: docente di Matematica presso l’Istituto Comprensivo di Istrana • Annagrazia Sola: docente di Lettere presso la Scuola Secondaria di I grado di Montebelluna Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  3. STRUTTURA DELLA PRESENTAZIONE Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  4. PRESUPPOSTI TEORICI La società della conoscenza • Nelle attuali società avanzate, il sapere è fattore critico nella produzione di valore aggiunto. • L’importanza assunta dalla circolazione di informazioni e di conoscenze rende centrale il problema delle risorse umane. • La formazione diventa quindi condizione essenziale e obiettivo dello sviluppo individuale e organizzativo. Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  5. PRESUPPOSTI TEORICI Un modello teorico di riferimento per la formazione: il modello psicosociale • Nella prospettiva psicosociale fare formazione significa intervenire, in maniera finalizzata ed organizzata, sulla cultura professionale di individui e gruppi, attraverso la metodologia dell’apprendimento consapevole. • La cultura professionale comprende non solo la dimensione tecnica ma anche e soprattutto quella sociale del lavoro: oltre al sapere tecnico, l’azione formativa mira a sviluppare le competenze relative alla comunicazione e al lavoro di gruppo. • La formazione psicosociale è finalizzata allo sviluppo della capacità di gestire consapevolmente i processi di apprendimento e prevede una combinazione di pensiero e azione che porta ad una costruzione della conoscenza. Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  6. PRESUPPOSTI TEORICI Dalla formazione individuale all’apprendimento organizzativo Il modello SECI di Nonaka e Takeuchi Le fasi che portano alla costruzione della conoscenza: • socializzazione: apprendimento per osservazione del comportamento altrui; la conoscenza rimane tacita ma è condivisa con altre persone. • esternalizzazione: verbalizzazione e comunicazione dei contenuti impliciti; la conoscenza tacita viene resa disponibile all’esterno. • combinazione: le conoscenze esplicite vengono sistematizzate. • interiorizzazione: quanto appreso è incorporato nei comportamenti. Le organizzazioni hanno bisogno di individui che sappiano • apprendere dall’esperienza, • comunicare a se stessi e agli altri quanto appreso, • interagire con il contesto in cui sono collocati per diventare agenti di cambiamento. Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  7. PRESUPPOSTI TEORICI L’apprendimento collaborativo in rete Le modalità di formazione che utilizzano chat e forum di discussione si basano sulla logica dell’apprendimento per costruzione sociale della conoscenza attraverso processi autoregolativi (cfr. modello psicosociale). Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  8. COS’È UN FORUM? • Un forum, o gruppo di discussione, è un luogo d'incontro virtuale dove un certo numero di persone si ritrovano per discutere su problemi d'interesse comune. • In pratica, si tratta di una o più pagine web, quindi di un ipertesto “navigabile”, dove si può inviare un messaggio che tutti gli altri utenti possono leggere ed eventualmente commentare. • Nella prima pagina di solito vengono elencati i forum disponibili in un sito. • La navigazione attraverso i messaggi avviene solitamente usando il mouse, cliccando sui link presenti in modo da accedere ai “rami” e ai messaggi che interessano. Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  9. COS’È UN FORUM? • Il forum è quindi un supporto informatico in grado di realizzare una comunicazione asincrona; è a struttura “ramificata”, i cui rami corrispondono a “fili conduttori” (detti anche thread) relativi ad un certo argomento. • È quindi uno strumento che permette di potenziare le relazioni e di “amplificare” le conoscenze ed il loro scambio; se ben organizzato, per quanto riguarda qualità, quantità, pertinenza degli interventi, dà la possibilità di gestire e di “animare” le discussioni, orientando opportunamente i flussi delle comunicazioni. Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  10. LA COMUNICAZIONE NEL FORUM La comunicazione nel web forum si colloca in una zona di intersezione tra oralità e scrittura; • ciò che avviene è una conversazione (forma tipica della comunicazione orale) frutto di un’attività di scrittura; • ciò che viene prodotto è una nuova forma di testo che è frutto di una scrittura collaborativa e che utilizza meccanismi discorsivi tipici della comunicazione orale. Secondo le teorie dell’apprendimento di tipo sociocostruttivista, la conversazione ha un ruolo fondamentale nell’apprendimento inteso come costruzione della conoscenza. Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  11. LA COMUNICAZIONE NEL FORUM In base alle teorie usate nelle analisi linguistiche, le interazioni comunicative del web forum per essere efficaci devono rispettare i criteri di • collaborazione • interattività • coerenza Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  12. LA COMUNICAZIONE NEL FORUM Collaborazione della scrittura • Il forum costituisce un esempio di scrittura collaborativa se gli interlocutori danno vita ad un unico testo. • Nelle azioni comunicative di un web forum non possono essere però utilizzati alcuni degli strumenti di cooperazione di cui i parlanti dispongono in una conversazione faccia a faccia (es. gestualità ). • Strategia linguistica di collaborazione: l’utilizzo di segnali discorsivi di accordo (ad es.: Sì!; Sono d’accordo con te…) ma anche di disaccordo (ad es: Scusa ma…), che segnalano coinvolgimento, partecipazione e volontà di collaborare alla costruzione di conoscenza. Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  13. LA COMUNICAZIONE NEL FORUM Interattività della scrittura • Il forum risulta interattivo se gli interlocutori utilizzano la scrittura non come strumento di riflessione autonoma, ma con lo scopo di partecipare a delle interazioni comunicative. • Tali interazioni sono però mediate dall’interfaccia del computer, il che comporta una serie di limitazioni rispetto alla situazione comunicativa. • Strategia mediante cui potenziare l’interattività della scrittura: l’utilizzo di segnali discorsivirelativi ai turni della conversazione (ad es.: segnale per prendere il turno: Secondo me… ; segnale per cedere il turno agli altri interlocutori: Che ne pensate?). Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  14. LA COMUNICAZIONE NEL FORUM Coerenza della scrittura • La comunicazione nel forum risulta coerente se i vari interventi sono legati e interdipendenti. • Ma l’interfaccia tecnologica può ostacolare la continuità nella conversazione e la coerenza di un testo in cui si combinano messaggi scritti da autori diversi. • Strategia per rendere coerente la scrittura: l’utilizzo della ripetizione dell’argomento della conversazione (topic) per ridurre la frammentarietà della discussione. Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  15. LA COMUNICAZIONE NEL FORUM Il tutor può contribuire alla collaborazione, all’interattività e alla coerenza delle interazioni • incoraggiando l’uso di strategie comunicative come quelle descritte, • proponendo i criteri della collaborazione, interattività e coerenza come strumenti per un’autovalutazione dell’esperienza. La metariflessione di gruppo sulle dinamiche comunicative realizzate all’interno della classe virtuale favorisce l’apprendimento collaborativo e contribuisce alla costruzione della conoscenza. Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  16. SCOPO E CARATTERISTICHE DEI FORUM Lo scambio di messaggi condivisi e visibili a tutti i partecipanti è quindi lo scopo dei forum. Parenti dei forum sono i wiki (contrazione di wiki wiki che in hawaiano significa “veloce”) ed i blog (contrazione di web log, “giornale di bordo sul web”). Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  17. Caratteristiche di queste tecnologie: facilità d’uso, pluralità degli strumenti, continuità del servizio, accessibilità in ogni momento della giornata, visibilità dei processi, gestione comunicazione uno a molti e molti a molti. Possibilità offerte: cambiare e memorizzare materiale (inviabile in allegato), differenti “viste” dei messaggi (ordinati per data, per thread, per autore, ad albero, a lista, ecc.), ricerca con parole chiave, invio del messaggio anche tramite posta elettronica, amministrazione e monitoraggio, moderare il forum (a priori o a posteriori rispetto all’invio del messaggio), “bloccare” un thread, autenticare l’utente attraverso la preventiva registrazione. SCOPO E CARATTERISTICHE DEI FORUM Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  18. SCOPO E CARATTERISTICHE DEI FORUM • Un uso “didattico” dei forum permette un tipo di apprendimento “personalizzato” e svincolato rispetto al tema e alle modalità di apprendimento. L’allievo infatti può scegliere discussioni di suo interesse e parteciparvi, usando anche contenuti multimediali e acquisendo, come “effetto collaterale”, una certa competenza (nel senso di capacità di uso in situazioni non standard) nell’uso delle ICT. • Il forum rappresenta un’occasione ben strutturata, verificabile nei contenuti e negli esiti, adattabile a varie situazioni didattiche, per realizzare un approccio costruttivista all’insegnamento. Il fatto che venga messo in forte evidenza l’aspetto sociale dell’apprendimento e della produzione di cultura, può anche essere usato come spunto di riflessione per pratiche metacognitive come, ad esempio, le mappe concettuali che viceversa sono un prodotto prettamente individuale e usabile da altri solo “a posteriori”. Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  19. PROBLEMATICHE CONNESSE ALL’UTILIZZO DI FORUM Possono influire sul funzionamento di un forum A) aspetti derivanti dall’uso non corretto: • la lettura non attenta dei post precedenti moltiplica gli interventi inutili, • la creazione di threads ridondanti rende confusa la struttura del forum, • la confusione fra risposta e quoting disorienta il lettore e rende più disordinata l’organizzazione, • la tendenza all’interazione uno a uno riduce il potenziale “sociale” e quindi può impoverire la rete di relazioni, • la mancanza di comunicazione non verbale può portare a problemi di interpretazione del messaggio (il significato lo dà colui che riceve il messaggio). Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  20. PROBLEMATICHE CONNESSE ALL’UTILIZZO DI FORUM Possono influire sul funzionamento di un forum B) aspetti tecnologici: • spamming (invio indiscriminato di messaggi), • bombing (tentativi di rendere non disponibile un servizio), • cross-posting (messaggi identici su forum diversi), • non accessibilità. Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  21. PROBLEMATICHE CONNESSE ALL’UTILIZZO DI FORUM • Frequentemente i siti che rendono disponibili i forum sono concepiti per essere utilizzati in modalità grafica, privilegiando la veste e la piacevolezza visiva rispetto alla funzionalità e all’accessibilità. • Per poter essere pienamente fruibili i forum dovrebbero essere concepiti in modo da usare la modalità testuale o comunque in maniera da poter essere comprensibili con l’uso di un sintetizzatore vocale o in modo da poter essere usati da persone ipovedenti o con problemi motori. Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  22. IL FORUM PER LA GESTIONE DELLE CONOSCENZE Per entrare nell’ottica di un corretto ed efficace utilizzo del forum come strumento per la gestione delle conoscenze bisogna condividere alcuni assunti teorici che rivoluzionano alcuni modi di vedere la formazione: • la conoscenza non è proprietà individuale, ma oggetto sociale (non per me, ma per tutti), • l'insegnante non è unico detentore della conoscenza, ma un esperto che condivide le proprie conoscenze su cosa imparare e come imparare, • il gruppo è una comunità in cui ciascun membro fa proprio l’impegno di costruire la conoscenza. Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  23. IL FORUM PER LA GESTIONE DELLE CONOSCENZE Vantaggi del forum Autoriflessione: la necessità di esprimersi con la scrittura consente • una comprensione più approfondita dei temi, • la possibilità di tornare sugli argomenti. Apprendimento attivo: è conseguenza delle seguenti attività tipiche del forum: • il monitoraggio della chiarezza della propria esposizione, • la ricerca attiva di connessioni tra le idee, • la valutazione critica della conoscenza presentata da altri. Funzione della community: • responsabilizza rispetto al controllo della validità del contenuto espresso, • rassicura rispetto al contributo offerto e diventa risorsa per sviluppare la propria conoscenza. Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  24. ESPERIENZE DIDATTICHE Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  25. ESPERIENZE DIDATTICHE Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  26. ESPERIENZE DIDATTICHE Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  27. BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA Bibliografia: • Elisa Maria Galliani, Paolo Lanzoni, I percorsi della formazione, in Teorie & strumenti per lo psicologo del lavoro e delle organizzazioni, vol. II a cura di Nicola Alberto De Carlo, Franco Angeli Edizioni. • Lerida Cisotto, Psicopedagogia e didattica. Processi di insegnamento e di apprendimento, Carocci Edizioni. Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  28. BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA Sitografia: • http://www.altrascuola.it Maurizio Mazzoneschi, Stefano Penge, Morena Terraschi, Gestione del sapere in processi di e-learning, Altrascuola. • http://www.apprendimentocooperativo.it Stefano Cacciamani, Knowledge Forum nella formazione universitaria on line, Università della Valle d’Aosta. • http://www.univda.it Stefano Cacciamani, Alessandra Coscarelli, Knowledge Forum: guida alla progettazione di un corso on-line – docenti e tutor, Università della Valle d’Aosta. • http://www.cineca.it Alessandro Furlati, Vittorio Ravaioli, Esse3: dalla didattica alla gestione di web community, CINECA. Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

  29. Formazione degli e-tutor 2006La gestione dello spazio condiviso in forum per la costruzione della conoscenza Elaborato del gruppo 3: Monica Bertuola Mauro Ghirardo Onorio Peron Annagrazia Sola E-tutor: Salvatore Amato Data presentazione: 22/05/2006 Bertuola-Ghirardo-Peron-Sola

More Related