140 likes | 298 Views
Verso lo sviluppo sostenibile. Padova, 04/06/2012. Ceramiche Gardenia Orchidea. 50 anni di attività 5 milioni di mq di piastrelle 10 milioni di pezzi speciali 350 dipendenti 120 paesi. La filosofia di Gardenia. Non un prodotto, ma uno stile abitativo
E N D
Verso lo sviluppo sostenibile Padova, 04/06/2012
Ceramiche Gardenia Orchidea • 50 anni di attività • 5 milioni di mq di piastrelle • 10 milioni di pezzi speciali • 350 dipendenti • 120 paesi
La filosofia di Gardenia • Non un prodotto, ma uno stile abitativo • Parte integrante dell’ambiente domestico • Estetica, qualità, emozioni • Stile italiano • Sinergia con Versace
Un nuovo principio: Sostenibilità • Non vi può essere sviluppo duraturo disgiunto dal concetto di sostenibilità • Produzione responsabile per assicurare sviluppo futuro, preservare l’ambiente, migliorare il nostro stile di vita
I primi progetti Estetica e innovazione al servizio dell’ecosostenibilità in soli 2,5 mm di spessore Microfinitura a secco evoluzione del progetto LIFE Microfinishing
Il problema ambientale Emissioni di gas serra • 1,7 kg CO2 per kg di piastrella ceramica • 1,3 kg CO2 per kg di cemento • 0,1 kg CO2 per kg di geopolimero Consumi energetici • 20 MJ per kg di piastrella ceramica • 8 MJ per kg di cemento • 1 MJ per kg di geopolimero
Obiettivi e risultati Ridurre le emissioni di CO2 e i consumi energetici utilizzando una nuova generazione di geopolimeri per la fabbricazione di materiali da pavimentazione • CO2: - 80% • Consumi energetici: - 60% • Rifiuti riciclati: 40% del peso • Emissioni di VOC: Nessuna
Geopolfloor – base Geopolfloor – foam Geopolfloor Geopolfloor • + leggeri • + resistenti • + isolamento acustico • + isolamento termico
Geopolfloor Geopolfloor-base impasto geopolimerico base costituito da metacaolino e silicato di sodio, in soluzione acquosa di idrossido di sodio. > per pavimentazioni Geopolfloor-base impasto base modificato, minore resistenza, ma minore densità (più leggero) e maggiore isolamento > per rivestimenti
Attività di progetto Attività tecniche: • Identificazione delle miscele geopolimeriche e dei rifiuti e test di laboratorio • Realizzazione stampi • Realizzazione degli impianti di pesatura e macinazione delle materie prime • Realizzazione della stazione di formatura e sformatura • Assemblaggio della linea pilota • Bilancio di massa / energia • Quantificazione dei benefici ambientali
Attività di progetto Attività non tecniche: • Gestione del progetto • Monitoraggio • Disseminazione delle attività di progetto • Diffusione dei risultati ottenuti • Sensibilizzazione alle tematiche ambientali
Grazie dell’attenzione Dott.ssa Chiara Colla Laboratorio R&S - Eco Gardenia mariachiara.colla@gardenia.it Ceramiche Gardenia Orchidea S.p.A. Via Canaletto 27 Spezzano di Fiorano Modenese (MO) www.gardenia.it mariachiara.colla@gardenia.it