1 / 33

i minerali

i minerali. IC Mongibello Ragalna (Catania) Noemi Ferro III^ A anno scolastico 2010-2011. Dove si trovano???. La crosta terrestre è costituita da silicio, ossigeno, alluminio, ferro, calcio, sodio, potassio, magnesio e altri elementi.

sloan
Download Presentation

i minerali

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. i minerali IC Mongibello Ragalna (Catania) Noemi Ferro III^ A anno scolastico 2010-2011

  2. Dove si trovano??? • La crosta terrestre è costituita da silicio, ossigeno, alluminio, ferro, calcio, sodio, potassio, magnesio e altri elementi. • Silicio e ossigeno sono i più abbondanti e insieme ne rappresentano più del 75%. Questi elementi vengono chiamati minerali, essi sono i costituenti fondamentali delle rocce che formano la crosta terrestre.

  3. Cosa sono??? Possiamo quindi affermare che: • La crosta terrestre è essenzialmente costituita dalle rocce, aggregati naturali di materiali che si chiamano minerali. E che: • I minerali sono sostanze naturali (elementi o composti), solide e con una composizione chimica definita e costante; si trovano in accumuli omogenei più o meno estesi.

  4. Sono sostanze naturaliperché si formano attraverso processi naturali fisici e chimici; • Sono sostanze solide perché possiedono forma e volume propri e grandi forze di coesione tra le molecole, proprietà tipiche dello stato solido (l’unico minerale liquido è il mercurio); • Sono sostanze omogenee perché hanno composizione e proprietà uguali in ogni loro parte.

  5. Ogni minerale ha caratteristiche proprie, esse dipendono dalla disposizione di atomi e molecole che ne formano la struttura detta reticolo cristallino che costituisce la struttura cristallina dei vari minerali. I minerali hanno quindi forme poliedriche ben precise a seconda della struttura cristallina. Fanno eccezione quei minerali detti amorfi, poiché presentano una struttura disordinata delle molecole.

  6. Esempio di un minerale non amorfo … • Il diamante ha la forma di un ottaedro; quindi, avendo una struttura con forma poliedrica non è amorfo.

  7. Esempio di minerale amorfo … • L’opale non ha una precisa forma geometrica; quindi è un minerale amorfo.

  8. Classificazione e proprietà fisiche dei minerali … • Oggi, si conoscono circa 3000 minerali diversi che vengono classificati in otto classi, in base alla loro forma geometrica, alla composizione chimica, al reticolo cristallino e alle proprietà fisiche particolari che ciascuno di essi presenta.

  9. 1° classe: elementi nativi. Minerali formati da un solo elemento chimico: oro, argento, rame, piombo, ferro, zinco, carbonio (diamante e grafite) ecc.

  10. 2° classe: solfuri. Minerali formati da vari elementi metallici combinati con lo zolfo: galena (piombo e zolfo), pirite (ferro e zolfo), cinabro (mercurio e zolfo) ecc.

  11. 3° classe: alogenuri. Minerali formati da vari elementi combinati con fluoro e cloro: fluorite (calcio e fluoro), salgemma (sodio e cloro) ecc.

  12. 4° classe: ossidi e idrossidi. Minerali formati da vari elementi metallici combinati con l’ossigeno o con composti contenenti ioni OH: quarzo (silicio e ossigeno), ematite (ferro e ossigeno), limonite (idrossido di ferro) ecc.

  13. 5° classe: carbonati. Minerali formati da vari elementi metallici combinati con il gruppo carbonico (CO3): siderite (ferro e gruppo carbonico), malachite (rame e gruppo carbonico) ecc.

  14. 6° classe: solfati. Minerali formati da vari elementi metallici combinati con il gruppo solforico (SO4): celestina (stronzio e gruppo solforico), barite (bario e gruppo solforico) ecc.

  15. 7° classe: fosfati. Minerali formati da vari elementi combinati con il gruppo fosforico (PO4): apatite (calcio,fluoro, cloro e gruppo fosforico) ecc.

  16. 8° classe:silicati. Minerali formati da vari elementi combinati con il gruppo silicico (SiO4): topazio (alluminio, fluoro e gruppo silicico), zircone (zirconio), mica (alluminio e gruppo silicico) ecc.

  17. Per riconoscere i minerali gli esperti usano mezzi più o meno sofisticati che richiedono, a volte, complicate attrezzature da laboratorio. Ogni minerale però presenta proprietà fisiche che spesso ne consentono il riconoscimento anche a occhio nudo. • Esaminiamone alcune...

  18. Il colore … • Il colore è una caratteristica ottica dei minerali; esso però non è sempre utile per riconoscere un minerale, in quanto alcuni di essi presentano molte varietà di colori. Per esempio il quarzo può essere rosa, bianco, viola e giallo. I minerali che mostrano diversi colori sono detti allocromatici, quelli che ne presentano solo uno sono detti idiocromatici.

  19. La lucentezza … • La lucentezza, la proprietà ottica più rilevante di un minerale, è la capacità di riflettere la luce. In base a questa caratteristica, i minerali possono essere opachi, se non riflettono la luce, ma la assorbono, e trasparenti, se invece riflettono la luce.

  20. I minerali presentano vari tipi di lucentezza … • Adamantina : tipica del diamante

  21. Cerea: tipica dell’alabastro

  22. Metallica: tipica dei minerali metallici come l’oro, l’argento e il platino

  23. Resinosa: tipica dello zolfo e della tormalina

  24. Vitrea: tipica del quarzo

  25. Grassa: tipica del turchese

  26. Madreperlacea: tipica della mica e del gesso

  27. La durezza … • La durezza è la resistenza che il minerale presenta alla scalfittura. In base a questa, i minerali si possono classificare secondo la scala di Mohs ( il nome deriva dal mineralogista austriaco che la creò), essa stabilisce 10 gradi di durezza, ciascuno caratteristico di un certo minerale preso come riferimento. I dieci minerali di riferimento sono a durezza crescente e tali che ciascuno è scalfito da quelli che lo seguono e scalfisce tutti quelli che lo precedono.

  28. Un qualsiasi altro minerale scalfito, ad esempio dal quarzo, ma non dall’ortoclasio, ha caratteristiche intermedie fra questi due. • È molto importante conoscere la durezza di un minerale, perché determina i possibili usi del materiale stesso: quelli teneri sono usati come lubrificanti, quelli semiduri come abrasivi, quelli duri per incidere materiali e quelli durissimi per tagliare materiali.

  29. Come si sono formati i minerali? • Il processo che ha portato atomi disposti a caso nella crosta terrestre ad assumere strutture ordinate fino a formare il reticolo cristallino tipico dei vari minerali è un fenomeno fisico, detto cristallizzazione, che avviene in natura in particolari condizioni ambientali. • Le modalità a secondo le quali può avvenire la cristallizzazione sono diverse:

  30. Cristallizzazione per evaporazione e precipitazione … ... Avviene se, in una soluzione molto concentrata, evapora il solvente e i minerali in essa disciolti precipitano depositandosi sul fondo secondo la loro struttura cristallina. Si formano per evaporazione il salgemma, la calcite e il gesso.

  31. Cristallizzazione per raffreddamento … … avviene nel magma, che, in profondità o in superficie, incontrando temperature inferiori a quella di fusione, raffredda e solidifica formando i vari cristalli.

  32. Cristallizzazione per sublimazione … … avviene nella formazione di quei minerali che si trovano nel magma sotto forma di vapori. Quando il magma si raffredda, i vapori passano direttamente allo stato solido formando i vari cristalli.

  33. FINe !!

More Related